b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051264_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051264_!W__!V_12009-11-20T10:09:35Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051264_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051264 IL3000051264 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 9 minuti e 18 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm027 Vhs-dm027 Cinecittà Luce S.p.A. video video 121 Original title it Italy Esperimento di difesa antiaerea a Roma e Parziali esperimenti di protezione antiaerea svolti a Milano Roma Milano esercitazioni civili Croce Rossa Italiana Vigili del fuoco italiani Esercitazioni antiaeree compiute dai membri della Croce Rossa per il soccorso a vittime di intossicazione da gas nervino, a Roma, e dai vigili del fuoco del comando di Milano per le persone colpite da incendi. documentary it sogg.9096 Roma settembre 1932 - Milano 31 ottobre 1933 1 - Roma 2 - due militari sabaudi: uno scrive con la matita su un foglietto 3 - tre giovani avanguardisti attendono di poter portare il messaggio 4 - le autopompe della Croce Rossa del centro clinico militare schierate nel piazzale della caserma, gli uomini seduti ai loro posti 5 - un uomo, che indossa la tuta e la maschera antigas, gira la manovella della autopompa 6 - le due macchine pulisci strada passano per una via e lavano la strada con zampilli posti sul muso delle macchine 7 - altri uomini, muniti sempre di maschera antigas, portano delle manichette 8 - una squadra attrezzata di pale e cariole, che indossa la tuta completa di protezione, si avvia per le strade per la disinfestazione 9 - alcuni portano degli spruzzatori sulle spalle con cui irrorano di tutto 10 - alcuni spargono con una pala della terra lungo le strade 11 - due uomini portano la cariola senza ruote, gli altri con le pale scaricano la terra 12 - alcuni soldati spalano sale, lo mettono dentro sacchi di iuta 13 - quattro persone indossano tute e maschere antigas, una quinta li raggiunge davanti ad un attendamento 14 - da una ambulanza vengono fatti scendere quattro giovananetti, alcuni infermieri, che indossano la divisa e la maschera antigas, li sostengono e li accompagnano alla tenda 15 - riescono dalla tenda, dopo il bagno, gli infermieri non indossano più la maschera antigas e i giovani portano sulle spalle asciugamani 16 - i quattro giovanetti risalgono sull'autoambulanza per essere portati all'ospedale specializzato 17 - l'autoambulanza lascia l'accampamento 18 - da un'altra ambulanza scendono alcune donne, sono accompagnate dagli infermieri che ora indossano la maschera antigas, le donne barcollano 19 - le signore escono dalla tenda avvolte in asciugamani 20 - due infermiere ed alcuni infermieri fanno salire le donne sull'ambulanza 21 - l'ambulanza giunge all'Ospedale Policlinico di Roma 22 - i presunti intossicati vengono fatti scendere all'ingresso del pronto soccorso: tre sono in piedi e due vengono traslocati in barella 23 - l'interno dell'ospedale con un ricoverato che viene fasciato al torace da due infermiere, le signorine gli sistemano il cuscino 24 - nella camerata giungono i presunti intossicati in barella 25 - i barellieri sollevano il malato e lo coricano sul letto dell'ospedale 26 - le infermiere lo coprono con le coperte 27 - Milano 28 - l'interno di una moderna ambulanza 29 - prima gli spazzi laterali vuoti, poi le lettighe, prima due e poi altre due, due infermieri indossano la maschera antigas, davanti sul torace hanno bombole di ossigeno collegate alle maschere con un tubo 30 - gli infermieri prendono posto nell'ambulanza mentre un terzo chiude lo sportello 31 - gli infermieri della Croce Rossa soccorrono presunti intossicati, i malati sono impersonati da giovani avanguardisti 32 - gli intossicati vengono messi sulle barelle, quindi sono fatti entrare nelle ambulanze 33 - uno degli avanguardisti viene aiutato con la maschera di ossigeno mentre il medico controlla gli occhi 34 - l'ambulanza corre veloce verso gli ospedali da campo preparati, crocerossine attendono i malati 35 - le barelle con i malati vengono fatte scendere dalle ambulanze 36 - primo piano di un avanguardista sotto ossigenazione 37 - il presunto intossicato viene trasferito da una barella all'altra, quindi di corsa gli infermieri lo portano all'ospedale da campo 38 - una crocerossina stila la cartella clinica prima che il ragazzo sia ricoverato 39 - un altro presunto ferito che arriva con la testa fasciata e aiutato dagli infermieri 40 - la crocerossina gli chiede le generalità 41 - i presunti malati vengono ricoverati sotto le tende 42 - viene ripetuta l'immagine del ferito con la testa fasciata 43 - due autopompe dei pompieri di Milano giungono sul luogo dove sono esplose bombe incendiarie 44 - i vigili del fuoco saltano giù dall'autopompa e corrono verso il luogo 45 - sopraggiunge la scala mobile, un pompiere prepara la manichetta 46 - quattro pompieri fanno ruotare la manovella per alzare la scala mobile, questa sale e raggiunge un piano alto di un palazzo dove è avvenuta l'esplosione 47 - un grande fumo esce dall'appartamento e ricopre la facciata del palazzo 48 - tre scale hanno raggiunto diverse abitazioni, i pompieri salgono sulle scale portando le manichette 49 - un autocarro si è incendiato in mezzo alla strada 50 - una grande nuvola di fumo si alza in cielo 51 - non si vede lo spegnimento, solo la gru che carica l'autocarro tutto bruciato per portarlo via 52 - di nuovo la scena sul palazzo che brucia 53 - alcuni pompieri portano a terra persone in salvo recandole sulle spalle 54 - due amici si soccorrono, uno prende l'amico male e lo porta faticosamente, sembra quasi che gli cada 55 - il trasportato è rigido, la posizione è dovuta alla scorretta presa dell'amico 56 - il salvataggio delle persone che abitano il palazzo 57 - una delle persone viene calata con una corda lunghissima fatta scorrere lentamente 58 - il via vai di uomini e mezzi per l'esercitazione