b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052650_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052650_!W__!V_12009-11-20T10:10:58Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052650_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052650 IL3000052650 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 26 minuti e 30 secondi DFI_avManifestation_VHS-D255 VHS-D255 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D025504.wmv Original title it Italy Le cavallette nel 1946 documentary it 1 - una cavalletta sopra una carta geografica dell'Italia 2 - un campo invaso da cavallette 3 - contadini procedono nel campo irrorandolo di pesticidi 4 - nuvole di cavallette sulle campagne 5 - grafico che illustra l'invasione delle cavallette regione per regione 6 - fitti sciami che oscurano la luce del sole 7 - una cavalletta mangia i chicchi di una spiga di grano 8 - un campo di grano e un orto devastati dal passaggio delle cavallette agrumeti spogli dopo il passaggio delle cavallette 9 - frutteti devastati 10 - cavallette divorano i fichi d'india 11 - un nuraghe nella campagna sarda, passano pecore al pascolo 12 - animali si abbeverano al fiume 13 - campi di grano con spighe che si agitano al vento 14 - campi arsi e desolati dove le cavallette si riproducono dopo le devastazioni compiute nelle campagne coltivate 15 - mani di uomo che mostra due cavallette durante l'accoppiamento 16 - cavallette durante la deposizione delle uova 17 - uova di cavallette 18 - le uova ingrandite nell'astuccio che le contiene 19 - le larve escono dalle uova e si liberano della membrana che le ricopre 20 - cavallette sui campi raggruppate in sciami 21 - grafico della Sardegna con evidenziazione delle zone colpite dall'invasione 22 - elenco delle province infestate 23 - Ispettorato compartimentale agrario con impiegati al lavoro 24 - laboratorio dell'Osservatorio di fitopatologia; un uomo al microscopio esamina esemplari di cavallette 25 - contadini scacciano le cavallette aiutandosi con fronde 26 - bambini agitano fronde sui muri delle case per allontanare le molte cavallette che li ricoprono 27 - miriadi di cavallette brulicano sulle porte di case e negli interni 28 - i contadini nei campi usano metodi antichi per la caccia agli insetti devastatori 29 - si bruciano stoppie nei campi per scacciare le cavallette 30 - atterraggio di un aereo con a bordo uno specialista 31 - lo specialista viene accolto da autorità lcoali 32 - negli uffici dell'Ispettorato si conferiscono incarichi alla nuova manodopera 33 - in un porto della Sardegna si scaricano i materiali necessari alla lotta: sacchi e bidoni depositati sulle banchine poi trasportati 34 - uomini al lavoro nel carico e scarico della merce 35 - istruzione della manodopera nell'uso dei pirofori, poi degli apparecchi nebbiogeni 36 - viene poi preparata una miscela di crusca di grano e di arsenico per le cavallette 37 - un disegno mostra un campo di grano invaso dalle cavallette 38 - un centro di smistamento e raccolta con addetti al lavoro 39 - partenza di una colonna di mezzi per il Servizio lotta alle cavallette 40 - con un disegno si mostra come le cavallette vengono affrontate 41 - uomini spargono la crusca avvelenata sui campi 42 - invasi 43 - altra squadra irrora con liquido velenoso sia campi che strade 44 - altri uomini usano lanciafiamme e pirofori nei campi 45 - i lanciafiamme all'opera anche di notte 46 - i lanciafiamme all'opera in un pasesino invaso 47 - gli abitanti del paese puliscono le strade piene di cavallette morte 48 - mucchi di cavallette morte 49 - una squadra prepara una battuta con apparecchi nebbiogeni che usano gli stessi materiali usati in guerra 50 - i nebbiogeni manovrati dagli addetti con maschera antigas 51 - la campagna intorno ad un casolare invasa dal fumo 52 - attrezzatura nebbiogena montata su un convoglio ferroviario irrora i binari e la campagna intorno 53 - il treno su un ponte di ferro 54 - automezzi nebbiogeni procedono sui tratti di campagna pianeggiante 55 - vengono illustrati e confrontati i dati relativi all'invasione delle cavallette del 1933 e quella del 1946 56 - poi vengono illustrati i dati relativi al personale impiegato 57 - campagne liberate dalle cavallette con i contadini occupati nelle abituali attività agricole 58 - altro grafico con dati relativi ai mezzi usati nel 1946 in tutta Italia 59 - segue grafico con dati della produzione prevista e quella perduta anche economici 60 - sull'aia di un casolare si trebbia il grano 61 - veduta della campagna con fichi d'india agricoltura cavallette entomologia Ministero dell'Agricoltura e Foreste Chimica Sardegna IL_person_UmljY2hlbGxvLEFudG9uaW8= Ricchello, Antonio consulenza tecnica IL_person_Qm9uaWNhdHRpTS4sT21lZ25hUi4sU2VycmFGLixTaWxlY2NoaWFNLg== Bonicatti M., Omegna R., Serra F., Silecchia M. Riprese IL_person_Rm9udGFuYSxHaW92YW5uaQ== Fontana, Giovanni Grafici di IL_person_R2lvbWluaSxQaW5v Giomini, Pino coordinazione artistica e montaggio documentario realizzato per il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste