b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087177_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087177_!W__!V_12009-11-20T10:11:35Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087177_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087177 IL3000087177 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 40'15'' DFI_avManifestation_VHS-D387 VHS-D387 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D038701.wmv video 2278 it Original title it Italy Crociera aerea del Decennale. 1 - Nei titoli di testa vengono presentati, insieme allo scorrere delle scritte, "gli uomini" che partecipano alla crociera aerea del decennale 2 - segue la presentazione delle "macchine", ossia dei veivoli 3 - "il comandante della squadra", Italo Balbo 4 - "il capo di stato maggiore", generale Aldo Pellegrini 5 - "il sottocapo di stato maggiore", [...] Longo 6 - Balbo mentre conversa con degli ufficiali dell'aviazione consultando un mappamondo 7 - "l'ufficiale superiore addetto", tenente colonnello Stliano Cagna 8 - "l'ufficiale tecnico", maggiore ingegnere Carlo Pezzini 9 - Balbo e il suo seguito arrivano sul molo di Orbetello 10 - panoramica sul gruppo di ufficiali dell'aeronautica schierato davanti agli aerei sull'attenti 11 - Italo Balbo si rivolge agli uomini 12 - gli ufficiali rispondono con il saluto fascista 13 - vedute e scorci dei veivoli pronti per partire 14 - la bandiera italiana sventola accanto all'elica di un aeroplano 15 - inquadrature delle scritte sulle ali degli aeroplani 16 - i tecnici durante le operazioni di preparazione e mezza a punto dei motori degli aeroplani 17 - Italo Balbo e alcuni ufficiali consultano delle carte 18 - gli ufficiali intenti a tracciare i percorsi delle rotte sulle carte, seduti intorno a un tavolo 19 - i tecnici al lavoro intorno ai motori 20 - un tecnico prova il funzionamento di un'elica 21 - eliche in funzione 22 - Balbo parla con due ufficiali 23 - alcuni tecnici riempiono dei bidoni di carburante 24 - i tecnici passano della vernice sulle ali degli aerei 25 - l'equipaggiamento dei piloti viene caricato a bordo degli aerei 26 - momenti dell'operazione di pesatura di un aeroplano 27 - compare la scritta "10.800 Kg." 28 - Balbo e altri ufficiali osservano e indicano l'apparecchio 29 - gli apparecchi vengono messi in acqua 30 - un trattore traina un veicolo 31 - con un argano un aeroplano, idrovolante, viene adagiato sull'acqua 32 - un altro apparecchio viene trascinato verso l'acqua 33 - gli apparecchi sul molo durante le operazioni 34 - altri veivoli vengono adagiati in acqua e trainati 35 - la nave Alice tra i ghiacci lungo la costa canadese 36 - gli ufficiali dell'aeronautica, in attesa di partire, a causa di un ritardo, giocano a pallavolo in pantaloncini 37 - Balbo e altri ufficiali seguono la partita 38 - altri ufficiali praticano esercizi di atletica leggera 39 - un altro gruppo durante una gara di nuoto 40 - alcuni sportivi partono per una gara di corsa 41 - altri uomini giocano a tennis 42 - alcuni lanciano il disco 43 - altri lanciano l'asta 44 - due uomini durante una competizione di scherma 45 - il gruppo degli ufficiali si tuffa tra le onde del mare 46 - gli uomini, seduti sulla sabbia, si riposano e conversano 47 - la nave Alice, liberata dai ghiacci, naviga sulle acque del mare del Nord 48 - panoramica sulla nave 49 - un soldato suona la tromba 50 - compare la scritta: " 1° luglio1933 A-XI Adunata!" 51 - Italo Balbo con altri generali e gli ufficiali schierati assistono alla cerimonia dell'alzabandiera 52 - inquadrature delle eliche degli aeroplani in funzione 53 - la formazione aerea sorvola le Alpi 54 - le immagini scorrono sul volo della formazione mentre sorvola le Alpi 55 - vedute delle vette alpine innevate circondate o avvolte dalle nubi 56 - gli apparecchi in volo 57 - gli apparecchi volano sulla Germania 58 - vedute dall'alto del fiume Reno 59 - veduta dall'alto di Strasburgo 60 - veduta dall'alto di Mannheim 61 - veduta dall'alto di Colonia 62 - apparecchi durante un ammaraggio nel mare del Nord 63 - un aeroplano distrutto galleggia sull'acqua 64 - sui rottami dell'aereo compare il nome del pilota rimasto vittima dell'incidente: Ugo Quintavalla 65 - Balbo e altre personalità in abiti civili passeggiano lungo una strada (Londonderry?) salutando la gente che lancia verso di loro coriandoli 66 - Balbo si reca a salutare le autorità della località di un paese del Nord Europa 67 - in Islanda i piloti sono impegnati a coprire gli apparecchi con dei teli, per ripararli dal forte vento 68 - gli apparecchi sono ammarati in mare 69 - Balbo è sbarcato e cammina sul pontile seguito da autorità dell'isola 70 - folla di islandesi accalcata ai margini delle strade osserva passare il corteo di automobili con i piloti italiani a bordo 71 - i poliziotti sono impegnati a contenere la spinta delle persone che preme sui cordoni 72 - Italo Balbo, sorridente, conversa 73 - inquadrature della folla 74 - i piloti italiani si avviano, con i bagagli, verso un albergo 75 - veduta dell'edificio che ospita gli italiani 76 - degli uomini sono in piedi su delle barche ormeggiate piene di barili di carburante 77 - tecnici e piloti impegnati nelle operazioni di rifornimento di carburante per gli aerei 78 - veduta panoramica di Reykjavick e della baia antistante 79 - altre vedute della città 80 - dettaglio di una scultura di lava 81 - i piloti italiani visitano una zona lavica 82 - vedute del paesaggio di lava, laghi, ruscelli, pietre vulcaniche 83 - le immagini scorrono sulla visita all'isola dei piloti italiani, accompagnati dalle autorità locali 84 - il gruppo dei piloti sosta davanti a un hangar 85 - Balbo e i piloti si muovono 86 - la folla disposta lungo la riva e segue la partenza degli aerei 87 - tra la folla una cinepresa riprende il decollo 88 - i veivoli in cielo 89 - inquadratura di un appunto autografo di Italo Balbo che riporta delle istruzioni per i capisquadriglia 90 - una scritta scorre sullo schermo riportando i testi dei messaggi dei capisquadriglia e di Balbo con notizie relative ai decolli, al volo, alle condizioni atmosferiche 91 - Balbo siede accanto a un pilota alla guida di un aereo 92 - i testi dei messaggi scorrono sullo schermo 93 - le immagini scorrono sui piloti impegnati nella guida degli aeroplani e sugli uomini intenti a trasmettere i messaggi 94 - veduta della coda di un apparecchio in volo 95 - inquadratura di un foglietto dove riportato il breve testo, autografo, di una circolare di Balbo 96 - un giovane trasmette il messaggio 97 - le sigle dei diversi apparecchi compaiono sullo schermo 98 - Balbo seduto accanto a un pilota 99 - il cruscotto dell'apparecchio 100 - due piloti nella cabina di guida 101 - compaiono le scritte dei testi dei diversi messaggi radiotelegrafati 102 - scritte allarmate a proposito di un apparecchio di cui si è persa traccia, che non risponde ai messaggi 103 - altro scritto autografo di Balbo con il testo di una circolare 104 - la scritta compare, scorrendo sullo schermo 105 - inquadratura di un'ala di un apparecchio in volo tra le nubi 106 - scorre il testo di un messaggio di Della Campana trasmesso dal sommergibile Balilla a Balbo 107 - un marinaio intento a trasmettere il messaggio 108 - scorre il testo di un messaggio del pilota di cui si erano perse le tracce 109 - veduta della nave Alice ormeggiata in una baia 110 - apparecchi trasmettitori in funzione 111 - gli apparecchi della nave fungono da "radiofaro" per gli aerei italiani in volo 112 - compaiono le sigle del messaggio radio che invia la nave: "MO" 113 - una persona manovra una specie di volante in posizione piana 114 - altri addetti al lavoro di segnalazione e rilevazione delle rotte 115 - un aeroplano è ammarato in una baia 116 - bandierine sventolano 117 - folla sul molo (Cartwright?) 118 - Balbo circondato da una folla di civili e di giornalisti 119 - Balbo esce da un edificio, seguito da un'autorità militare e saluta la gente che è accalcata ai margini della strada 120 - una strada della cittadina è percorsa da un'automobile 121 - Balbo è sull'attenti accanto alle autorità locali 122 - Balbo saluta le autorità mentre arriva un'automobile 123 - gli aeroplani italiani sorvolano Montreal 124 - un apparecchio in fase di ammaraggio 125 - folla lungo la riva 126 - altri apparecchi ammarano 127 - la squadriglia aerea sorvola Detroit 128 - breve interruzione delle immagini 129 - su un mappamondo una linea indica il percorso compiuto dagli apparecchi italiani dall'Europa agli Stati Uniti 130 - una scritta evidenzia la città di Chicago 131 - gli aerei italiani sorvolano Chicago, mentre la voce dello speaker commenta in inglese 132 - gli aerei italiani sopra Chicago 133 - vedute della città 134 - folla in attesa per le strade, sulla terrazza di un grande edificio 135 - panoramica sulla folla che esulta e saluta i piloti italiani 136 - vedute della folla accalcata 137 - belle inquadrature della gente colta di spalle mentre osserva gli apparecchi in volo in fase di atterraggio, con scorci di edifici e grattacieli 138 - la folla accorre verso il molo per assistere all'ammaraggio 139 - gli aerei ammarano nella baia 140 - gli apparecchi passano vicino a un transatlantico 141 - un apparecchio durante un ammaraggio 142 - imbarcazioni con molte persone a bordo in mare 143 - Balbo e gli altri piloti sbarcano tra la folla esultante 144 - diverse persone salutano gli italiani con il saluto fascista 145 - il monumento a Cristoforo Colombo viene scoperto 146 - Balbo e altri ufficiali dell'aviazione, in divisa bianca, presenziano, insieme ad un'autorità locale, alla cerimonia dell'inaugurazione del monumento 147 - inquadratura dell'iscrizione posta alla base del monumento 148 - inquadratura della traduzione in italiano dell'iscrizione 149 - scorci del monumento da diverse angolature 150 - Balbo cammina salutando 151 - panoramica su un alto edificio sulla cui cima la scritta: "Italia" 152 - l'ingresso dell'edificio 153 - soldati statunitensi a cavallo durante una sfilata in omaggio ai piloti italiani 154 - un'automobile percorre la strada tra ali di folla 155 - folla lungo una strada piena di bandiere 156 - i piloti italiani e le autorità locali entrano nell'edificio italiano 157 - la folla di fronte all'ingresso 158 - Balbo conversa con un comandante dell'aviazione 159 - Balbo cammina accanto a un'autorità locale, insieme a delle guardie americane, salutano la folla 160 - il corteo dei piloti italiani lungo la strada affollata 161 - Balbo saluta la folla 162 - gondole su un laghetto artificiale 163 - Balbo e gli altri comandanti conversano in riva al laghetto 164 - un gruppo di indiani d'America esegue una danza tribale in onore di Balbo 165 - Balbo indossa il copricapo di un capo indiano 166 - momenti della danza 167 - Balbo segue la danza 168 - gli apparecchi nel porto 169 - corteo di automobili con i piloti italiani a bordo diretto verso il porto mentre la folla, ai lati della strada, saluta 170 - i piloti italiani si avviano verso le imbarcazioni 171 - gli italiani salutano le autorità locali dalle imbarcazioni in partenza 172 - veduta della città dal mare con gli aerei nella baia 173 - vedute aeree delle cascate del Niagara 174 - gli aerei sorvolano New York 175 - suggestive vedute aeree di New York 176 - veduta degli aerei italiani in volo tra due grattacieli 177 - la folla, accalcata lungo una strada, saluta 178 - uccelli e aerei volo, in fase di atterraggio 179 - la folla sulla terrazza di un edificio segue l'arrivo degli aerei italiani 180 - la folla esultante per la strada 181 - gli aerei sorvolano una nave sulla quale sventola la bandiera italiana 182 - un dirigibile in volo 183 - gli aeroplani italiani ammarano 184 - bandiere statunitensi sventolanti 185 - due bandiere italiane tra le statunitensi 186 - veduta di un gruppo di grattacieli di New York da una nave 187 - veduta dall'alto della colonna di aeroplani italiani in mare 188 - Balbo e gli altri comandanti, in divisa bianca, su un motoscafo che li porta a riva 189 - Balbo, con un salto, balza sul pontile, seguito dagli altri comandanti 190 - Balbo cammina e saluta 191 - Balbo e un altro comandante sono seduti su un'automobile scoperta, con autorità locali accanto e salutano 192 - il corteo delle automobili con gli italiani a bordo percorre una strada su un lato della quale la folla esulta e acclama 193 - Balbo saluta, a bordo di un'automobile, scortata da poliziotti in motocicletta 194 - una macchina con gli operatori cinematografici a bordo e sul tettino precede e segue l'automobile nella quale è seduto Balbo che saluta la folla 195 - inquadratura di Balbo seduto in macchina 196 - corteo di automobili con i piloti italiani a bordo lungo la via di Washington di fronte alla Casa Bianca 197 - un'automobile, scortata da poliziotti in motocicletta, si allontana dalla Casa Bianca 198 - la folla, ai lati, applaude 199 - altre automobili seguono quella scortata 200 - Balbo e altri comandanti italiani portano una corona di alloro al Milite ignoto americano 201 - momenti della cerimonia 202 - due ufficiali italiani posano la corona ai piedi della tomba 203 - gli italiani sull'attenti di fronte al monumento, mentre un soldato suona la tromba 204 - accanto ai comandanti italiani un'autorità locale, in abito civile da cerimonia, presenzia la manifestazione 205 - edifici di New York nel quartiere di Brodway 206 - sfilata per le strade gremite di folla esultante 207 - le immagini scorrono su alcuni momenti della parata in onore degli italiani 208 - il corteo delle automobili con gli italiani a bordo si ferma 209 - dall'automobile in testa scende Balbo 210 - Balbo sull'attenti accanto a un'autorità locale 211 - veduta dall'alto della folla che gremisce la strada 212 - Balbo e gli altri italiano, insieme alle autorità locali, sostano sulle scale esterne di un edificio 213 - molte persone si staccano dalla folla e corrono per un prato al centro del quale sta una fontana 214 - Balbo, seguito da altre persone, si avvia verso l'automobile 215 - il corteo delle automobili per le strade dove si accalca la folla 216 - volantini e stelle filanti vengono lanciati dalla folla verso le automobili in corsa 217 - Balbo pronuncia un discorso parlando ai microfoni 218 - momenti del discorso di Balbo rivolto agli italiani residenti a New York 219 - vedute della folla 220 - Balbo durante il discorso 221 - la folla esultante 222 - Balbo durante il discorso 223 - Balbo conclude il discorso 224 - Balbo sull'attenti 225 - la folla esultante agita bandierine italiane e americane 226 - altro settore della folla 227 - il gruppo dei comandanti italiani si avvia tra la folla 228 - serie di didascalie che riassumono le tappe del volo degli italiani 229 - un giovane al radiotelegrafo 230 - veduta di una baia delle isole Azzorre 231 - la cittadina sulla baia 232 - gli aeroplani italiani ammarano nella baia 233 - Balbo a terra saluta la folla degli abitanti delle Azzorre 234 - una banda militare suona 235 - Balbo segue sull'attenti 236 - veduta aerea del Vittoriano a Roma 237 - panoramica sui comandanti e gli ufficiali dell'aviazione militare italiana in attesa a terra 238 - il principe Amedeo III d'Aosta indossa la divisa militare bianca dell'aviazione italiana 239 - panoramica della folla 240 - militari e camicie nere in attesa 241 - la folla su degli spalti 242 - un bambino è seduto a leggere un giornale che riporta la fotografia di Balbo 243 - gruppo di signore, con dei bambini, in attesa 244 - compare il testo di una circolare di Balbo che annuncia di essere in vista dell'Italia 245 - la squadriglia aerea sorvola un tratto di costa dell'Italia 246 - la folla in attesa 247 - gli aeroplani italiani ammarano 248 - vedute della folla che acclama 249 - un apparecchio scivola costeggiando la riva lungo la quale si trovano ufficiali dell'aviazione e altre persone 250 - veduta di un settore della folla 251 - Balbo, in camicia nera, esce dalla cabina e in piedi sull'apparecchio esegue il saluto fascista rivolto verso terra 252 - la folla esulta e agita bandierine 253 - un altro aeroplano ammara 254 - un apparecchio vicino alla banchina e Balbo, aiutato da due ufficiali, con un balzo salta a terra 255 - Balbo mentre parla con Mussolini tra la folla che preme 256 - un altro apparecchio scivola sull'acqua, dopo aver ammarato 257 - Balbo posa accanto a Mussolini 258 - gli altri comandanti salutano i propri familiari 259 - un'automobile si avvia tra la folla 260 - il corteo dei comandanti dell'aviazione militare italiana esce dal Palazzo del Quirinale 261 - Vittorio Emanuele III e il principe sul balcone del palazzo 262 - il corteo degli ufficiali dell'aviazione esce dal palazzo 263 - parata militare con la banda che suona per le vie del centro di Roma gremite di folla che esulta e acclama 264 - vedute dall'alto della sfilata per le strade del centro con la folla che lancia volantini e acclama 265 - la folla e il corteo nei pressi del Colosseo 266 - il corteo sfila sotto l'arco di Costantino 267 - le immagini scorrono su alcuni momenti della sfilata 268 - Starace conversa con Balbo mentre sfilano insieme Italia Reykjavik Montreal New York Washington Roma Vittoriano Palazzo del Quirinale a Roma piazza del Quirinale Via dei Fori Imperiali a Roma Arco di Costantino Orbetello Canada Mare del nord fiume Reno Strasburgo Mannheim Colonia Islanda Chicago Cascate del Niagara Casa Bianca Aviazione militare italiana manifestazioni del regime fascista Il regime fascista (1926-1935) rapporti italo-americani etnografia ed etnologia feste laiche e folkloriche manifestazioni di piazza discipline sportive sport amatoriali esercitazioni ginniche comunicazioni radio poste e telegrafo isole Azzorre Colosseo celebrazioni civili documentary Documentario ufficiale della crociera aerea da Orbetello a Terranova, e della trasvolata di ritorno sino al trionfo a Roma, realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Aereonautica. it Sogg. 10433, p. 46. Il filmato presenta delle didascalie a commento delle immagini