b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052271_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052271_!W__!V_12009-11-20T10:10:35Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052271_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052271 IL3000052271 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 9' e 40" DFI_avManifestation_VHS-D074 VHS-D074 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D007401.wmv it Original title it Italy La visita di S.S. Pio XII ai sovrani d'Italia 1 - Reparti del corpo dei granatieri marciano nel cortile del Quirinale 2 - granatieri e dragoni del Genova Cavalleria allineati lungo i lati del cortile 3 - la bandiera pontificia e il tricolore sventolano sull'altana dell'orologio 4 - guardie svizzere sfilano in piazza San Pietro 5 - le guardie svizzere schierate sull'attenti dinanzi agli allievi carabinieri reali 6 - scorcio del colonnato di piazza San Pietro 7 - uomini in uniforme sotto il colonnato sorreggono bandiere 8 - la basilica di San Pietro vista dal colonnato 9 - gruppo di militari in alta uniforme vicino al piedistallo su cui è posta una scultura della lupa 10 - il senatore marchese Asinari di Bernezzo e il governatore di Roma Gian Giacomo Borghese 11 - automobile di rappresentanza con a bordo Pio XII costeggia il colonnato, uomini dietro il colonnato si inginocchiano al passaggio del pontefice 12 - guardia svizzera vista di profilo tiene in mano una tromba cui è attaccato un drappo con le insegne pontificie 13 - un allievo carabiniere reale solleva uno stendardo 14 - automobili di rappresentanza viste dall'alto attraversano la piazza passando in mezzo a due file di militari schierati sull'attenti 15 - folla dietro le transenne che circondano piazza San Pietro 16 - l'automobile che trasporta il pontefice si arresta in prossimità del confine tra il Vaticano e Roma per ricevere l'omaggio del governatore 17 - il governatore di Roma legge un discorso (in voce) 18 - carabinieri schierati all'ingresso della piazza 19 - corteo di automobili di rappresentanza attraversa via della Conciliazione 20 - folla sotto gli ombrelli ai lati della strada dietro le transenne esulta al passaggio di Pio XII 21 - il papa benedice la folla 22 - il corteo di automobili attraversa il lungotevere all'altezza di Castel Sant'Angelo 23 - la bandiera italiana e la bandiera pontificia sventolano su aste 24 - il percorso del corteo di automobili verso il Quirinale: ponte Umberto, piazza Venezia gremita di militari a cavallo, via IV Novembre 25 - l'altana dell'orologio del Quirinale 26 - uomini in uniforme all'ingresso del Quirinale 27 - il corteo papale raggiunge piazza del Quirinale e costeggia la fontana con le statue di Castore e Polluce 28 - le automobili entrano nel cortile del palazzo 29 - guardia in uniforme ricamata con feluca in testa all'ingresso del Quirinale 30 - le automobili di rappresentanza attraversano il cortile del Quirinale 31 - militari schierati lungo i lati del cortile 32 - l'automobile che trasporta Pio XII si ferma 33 - corazzieri in fila sullo scalone d'onore 34 - soffitto di una sala del Quirinale con lo stemma sabaudo 35 - affreschi su una parete della sala 36 - numerose persone riunite nella cappella Paolina per l'adorazione del santissimo sacramento 37 - il soffitto a volta e l'altare della cappella 38 - il papa, il re e i principi reali seguiti da altre personalità lasciano la cappella Paolina 39 - i sontuosi lampadari di una sala del Quirinale 40 - il papa, la famiglia reale e altre autorità entrano nella sala dei Corazzieri 41 - nelle fila del piccolo corteo si riconoscono Galeazzo Ciano e Dino Edoardo Alfieri 42 - due uomini in livrea sorreggono lo strascico di Elena di Savoia 43 - la regina e la principessa di Piemonte si inchinano dinanzi al papa e gli baciano l'anello 44 - Vittorio Emanuele III seguito da Umberto accompagna Pio XII verso l'uscita 45 - corazzieri allineati lungo il lato di una sala del Quirinale 46 - automobili di rappresentanza ferme nel cortile del Quirinale 47 - l'automobile che trasporta Pio XII esce dal cortile del palazzo 48 - il papa seduto in automobile parla con un prelato 49 - l'uscita del corteo papale dal Quirinale vista da lontano, in primo piano le zampe del cavallo della fontana con le statue di Castore e Polluce 50 - il papa seduto in automobile si assesta il mantello 51 - la fontana di piazza del Quirinale 52 - il corteo di automobili visto dall'alto attraversa via XXIV maggio 53 - militari a cavallo e folla esultante lungo i lati delle strade 54 - due agenti di pubblica sicurezza in motocicletta scortano l'automobile del papa 55 - il percorso a ritroso fino al Vaticano 56 - l'automobile del pontefice si arresta nei pressi del colonnato di San Pietro 57 - il capo della missione reale si avvicina all'automobile e rende omaggio a Pio XII 58 - l'automobile riparte ed entra in piazza San Pietro documentary Soggetto del documentario è la visita di Pio XII ai sovrani italiani, svoltasi il 28 dicembre 1940. Tra le autorità convenute al Quirinale per accogliere il pontefice erano presenti il ministro degli affari esteri Galeazzo Ciano, l'ambasciatore Alfieri e i dignitari della corte. Si riporta di seguito un brano del messaggio rivolto dal governatore di Roma Gian Giacomo Borghese a Pio XII prima della partenza del corteo papale dal Vaticano: "il popolo di Roma oggi si piega reverente in ginocchio dinanzi a voi e vi saluta acclamando al vostro passaggio con incontenibile esultanza e con devozione infinita. L'unità spirituale instaurata nel [clima] dell'Italia fascista con gli accordi lateranensi ha oggi il suo più alto e compiuto successo". Un breve resoconto dell'avvenimemto è riportato da Galeazzo Ciano nel suo diario (Cfr. Galeazzo Ciano, "Diario 1937-1943", a cura di Renzo De Felice, Milano, BUR, 1994, p. 378) it Quirinale Basilica di San Pietro Piazza San Pietro a Città del Vaticano Roma Guardia Svizzera Pontificia arma dei Granatieri arma dei carabinieri IL_corporate_SXN0aXR1dG9OYXppb25hbGVMdWNl Istituto Nazionale Luce distribuzione IL_person_TWF5LFJlbmF0bw== May, Renato montaggio Corazzieri Dalla non-belligeranza al 25 luglio (1939-1943) rapporti con il Vaticano Sogg. in "Catalogo Storico" di E.G. Laura, datato 1939. Riversato anche nella cassetta VHS/D288.