b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090388_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090388_!W__!V_12009-11-20T10:12:07Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090388_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090388 IL3000090388 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 13'20'' DFI_avManifestation_VHS-D476 VHS-D476 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D047602.wmv Original title it Italy Il prato a maggio IL_collection_Q2luZXRlY2FzY29sYXN0aWNh Cineteca scolastica series Si tratta di un cortometraggio di carattere didattico sui diversi tipi di piante e specie di insetti che popolano il prato. documentary it 1 - Una ragazza, seduta in riva a un ruscello, ne contempla le acque 2 - la ragazza, in abiti agresti, attraversa i boschi e i prati fioriti di una vasta zona di campagna 3 - panoramica su un prato di margherite 4 - le piante di margherite 5 - la giovane, distesa sul prato, si riposa sotto un cielo primaverile 6 - la ragazza, dopo la siesta, si alza e ricomincia a passeggiare tra le alte erbe fiorite della campagna 7 - la giovane osserva attentamente una margherita 8 - ripresa ravvicinata di un garofano campestre 9 - la giovane gioca con un coccinella 10 - messa a fuoco di una margherita su cui si è posato un insetto 11 - una pianta di garofani campestri 12 - una pianta di campanule 13 - un rametto di campanule 14 - le corolle schiuse di due campanule 15 - varie specie di farfalle sono colte nel loro sostare, posarsi e volare sulle scabiose e su altri tipi di fiori campestri 16 - una pianta dai sottilissimi steli 17 - le parti terminali della pianta con germogli e insetti 18 - in un angolo del prato la lotta tra due ragni in amore 19 - un erifoglio con i suoi lanosi ciuffi bianchi 20 - ripresa sempre più ravvicinata di una sassifraga con i suoi minuscoli, leggeri fiori a forma di paracadute 21 - un insetto è intento a succhiare il nettare dai fiori di un millefoglie 22 - l'insetto abbandona la pianta di mellefoglie 23 - messa a fuoco dei piccoli fiori di un millefoglie 24 - un millepiedi si arrampica su uno stelo 25 - ripresa ravvicinata del millepiedi che, con le sue miriadi di zampette, cammina lungo steli e fili d'erba 26 - un bruco della falena è colto nel salire uno stelo 27 - una chiocciola esce dalla sua conchiglia e comincia a strisciare lentamente su un terreno erboso 28 - l'incontro amoroso e le effusioi tra due chiocciole 29 - un bruco, con il suo involucro protettivo, si arrampica su uno stelo, raggiungendone la sommità 30 - primissimo piano di un bruco della "sfinge" dalla grossa, robusta testa multicolore 31 - il suddetto bruco, in cima ad una pianta, ne divora le foglie 32 - un piccolo bruco, privo di corazza, è intento a cibarsi delle foglie di una pianta 33 - l'indifeso bruco, durante il pasto, viene attaccato da una cimice "della morte" che lo trascina via lungo un ramoscello della pianta 34 - una pianta e i suoi fiori detti del "dolore" 35 - il fiore ad ombrello di una valeriana 36 - un angolo di prato con un gruppo di valeriane 37 - una coccinella sale lo stelo di una valeraina, cibandosi dei piccoli afidi che incontra 38 - i fioriti steli di un'ortica 39 - ripresa ravvicinata della pianta 40 - un angolo di prato con erbe e convolvoli 41 - ripresa ravvicinata di una convolvulacea con i suoi rampicanti e fiori campanulati 42 - una pianta di cardi 43 - messa a fuoco di un fiore di cardo 44 - una farfalla si posa sui fiori tubulosi della pianta 45 - un bombo penetra nella corolla di un fiore e, quindi, ne esce, dopo essersi nutrita e cosparsa di polline 46 - una grossa ape svolazza intorno ad una pianta di salvia 47 - l'ape è colta nel suo posarsi sui fiori della pianta e nel suo introdursi sotto lo stame ricurvo di un fiore per succhiarne il nettare 48 - un calabrone si posa su una pianta e succhia il nettare dei fiori rompendone il calice 49 - messa a fuoco di un particolare fiore 50 - [Fine rullo] 51 - i fiori di diverse specie di piante 52 - il fiore della viperina 53 - il fiore del verbasco 54 - le corolle di un'orchidea 55 - i fiocchi di un trifoglio 56 - i capolini di altre piante erbacee 57 - un angolo di prato con una farfalla multicolore 58 - un gruppo di farfalle svolazza su una pianta 59 - una farfalla si posa su una pinata, deponendo le uova sullo stelo 60 - la farfalla abbandona la pianta 61 - uova di farfalla depositate sul fiore di una pianta 62 - la nascita di un bruco da un uovo maturo 63 - un grosso bruco maculato cammina su un ramo 64 - le fasi della trasformazione del bruco in crisalide 65 - uno fusto erbaceo con, appeso, un bozzolo 66 - l'apertura del bozzolo: ne esce una vistosa farfalla 67 - la neonata farfalla sale in cima al fusto, dispiegando ali e antenne 68 - una pianta di pelargoni mossa dal vento 69 - i fiori della pianta 70 - un fiore di "madesus" 71 - messa a fuoco di una pianta di madesus con la sua ricca infiorescenza 72 - una cavalletta su un ramo 73 - una cavalletta si nutre su uno stelo 74 - primi piani di cavallette 75 - l'incontro tra due cavallette su un ramoscello 76 - le due cavallette si avvicinano e amoreggiano 77 - una cavalletta scava, con il suo ovopositore, una buca nel terreno per deporvi le uova 78 - la deposizione delle uova 79 - panoramica su un prato fiorito con alte erbe mosse dal vento 80 - un cespuglio di margherite e altre piante erbacee 81 - due uomini preparano le falci, limandone la lama, per pareggiare un campo di alte erbe 82 - alcuni momenti della falciatura del prato. Biologia Botanica flora insetti farfalle aracnidi millepiedi cavallette IL_corporate_VEVSUkEtRmlsbQ== TERRA-Film casa di produzione IL_person_UHJpZW1lbCxHZXJv Priemel, Gero soggetto e regia Soggetto della Cineteca Scolastica del Luce privo di riscontro cartaceo, databile agli anni '40.