b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL5000008536_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL5000008536_!W__!V_12009-11-20T10:12:23Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL5000008536_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL5000008536
IL5000008536
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
00:01:04
DFI_avManifestation_SVHS-C00030
SVHS-C00030
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegI300/I015003.wmv
Original title
it
Italy
Dalla Colombia: la rivolta di Bogotà
1948
IL_collection_TGFTZXR0aW1hbmFJbmNvbTAwMTUw
La Settimana Incom 00150
series
A seguito della morte del colombiano liberale Gaitan, la città di Bogotà viene presa d'assalto. I rivoltosi occupano il Palazzo del Campidoglio, ove si tiene la conferenza panamericana, e il palazzo del governo. La giornata di scontri è costata centinaia di morti e migliaia di feriti e la distruzione dell'archivio ospitato nel palazzo del Governo.
newsreel
1 - Rivoltosi trasportano per le vie della città il cadavere dell'assassino di Gaitan
2 - assalto dei rivoltosi alla sede della conferenza
3 - automobili e caseggiati in fiamme
4 - macerie
5 - camionette della polizia colombiana
Conferenza Panamericana
Bogotà
Piazza Bolivar