b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087340_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087340_!W__!V_12009-11-20T10:11:39Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087340_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087340 IL3000087340 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 7'48'' DFI_avManifestation_VHS-D603 VHS-D603 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D060301.wmv video 224 Original title it Italy Viareggio. Scene del Carnevale 1934 Alcuni momenti della sfilata dei carri durante il carnevale di Viareggio del 1934. documentary it 1 - [Viareggio. Scene del carnevale 1934] titolo di testa 2 - Un gruppo di gente in maschera, fra cui ragazzi e bambini, canta, balla e suona sotto un pino lungo un viale di Viareggio 3 - una piccola orchestrina suona mentre il gruppo dei ragazzi in maschera balla e canta sotto una pioggia di coriandoli 4 - i componenti del gruppo musicale, vestiti a festa, suonano 5 - il tamburo della batteria con un'immagine di Topolino 6 - la banda suona e i ragazzi, vestiti in costumi carnevaleschi, saltellano cantando 7 - [Viareggio. Scene del Carnevale 1934] titolo 8 - un momento della sfilata dei carri allegorici lungo il viale viareggino affollato di gente 9 - il passaggio di un carro carnevalesco con pupazzi mobili e un gruppo di giovani in maschera intenti a ballare e cantare 10 - un pupazzo in cartapesta tiene in mano un cartello con la scritta "Vantaggi del treno popolare" 11 - il passaggio di una maschera grottesca 12 - sfila il carro intitolato al "Treno Popolare" 13 - il suddetto carro animato da un gruppo di persone mascherate 14 - la sfilata di pupazzi con giacca, cravatta e bombetta 15 - passa per il viale di Viareggio, tra ali di folla, il carro intitolato "Carnevale Inventore" 16 - il passaggio di maschere grottesche davanti ad un folto pubblico 17 - un momento della sfilata folcloristica 18 - il passaggio di un carro allegorico con, in testa, una figura di cuoco distesa sotto un piatto pieno di pesce 19 - ragazze in maschera a bordo del suddetto carro 20 - sfila, tra ali di folla, un carro con, al centro, una sorta di diligenza trainata da un asino 21 - [Viareggio. Scene del carnevale 1934] titolo 22 - un momento della sfilata dei carri allegorici lungo il viale di Viareggio 23 - il passaggio di un carro carnevalesco trainato da una mandria di buoi 24 - un carro con, al centro, un pupazzo mobile che manovra una sega e con, a bordo, il suo equipaggio in maschera, sfila tra ali di folla 25 - la sfilata dell' "Oca e i pinguini" 26 - un carro, intitolato al mare e ai suoi mitici abitanti, passa tra la folla 27 - maschere grottesche di figure femminili sfilano davanti ad un folto pubblico 28 - il carro intitolato "Una partita di calcio" 29 - divertenti pupazzi intitolati a varie città sfilano tra la gente 30 - il passaggio del carro intitolato "Mille cuori felici" 31 - i due pupazzi che ornano un carro carnevalesco in transito 32 - teste grottesche 33 - il carro intitolato "Carnevale al giogo" sfila lungo il viale di Viareggio. 34 - Carnevale di Viareggio feste laiche e folkloriche Viareggio Sogg. 10936, p. 320.