b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051660_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051660_!W__!V_12009-11-20T10:09:50Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051660_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051660 IL3000051660 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 8 minuti e 39 secondi DFI_avManifestation_vhs-dm223 vhs-dm223 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M022303.wmv video 252 Original title it Italy Onoranze di Cosenza al quadrumviro Michele Bianchi L'arrivo alla stazione e il corteo per le vie della città - I discorsi - La risposta del Quasddrumviro - Alla Prefettura - L'omaggio dei combattenti a S.E. Bianchi - Inaugurazione della sede della Cassa Nazionale Infortuni documentary it 1 - la popolazione gremisce le strade di Cosenza 2 - militari schierati lungo una strada 3 - il passaggio, in automobile, di Bianchi, che, in piedi, saluta la popolazione accorsa 4 - bianchi, in saluto fascista, sfila tra la gente, accompagnato da autorità 5 - Bianchi dal balcone della prefettura 6 - la popolazione radunata nella piazza antistante la prefettura 7 - interruzione 8 - in viaggio sul treno, una stazione decorata a festa 9 - assembramento di balilla sulla banchina 10 - il treno si avvicina alla stazione di cosenza, la popolazione lungo il percorso saluta l'arrivo di bianchi 11 - Bianchi tra saluta le autorità che lo accolgono alla stazione, saluta con entusiasmo i manifestanti 12 - Bianchi si sofferma davanti alla cinepresa 13 - il personale ferroviario in saluto fascista 14 - il corteo di fascisti, che sorreggono bandiere, sfila per la città 15 - sfilano i miliziani, la banda, le diverse associazioni, eleganti notabili 16 - Bianchi apre il corteo, accompagnato dalle autorità locali, militari e miliziani seguono il corteo di autorità 17 - la popolazione sfila, innalzando gonfaloni 18 - l'adunata nella piazza del teatro massimo, una statua al centro della piazza 19 - il discorso di Arnoni alla folla, dal palco delle autorità, Bianchi accanto lo ascolta 20 - Bianchi applaude l'intervento, si congratula 21 - bianchi si congratula con Molinari, presente sul palco 22 - il discorso di Maraviglia 23 - panoramica della folla, 24 - il discorso di Bianchi alla folla 25 - le autorità sul palco si congratulano con Bianchi 26 - le autorità lasciano il palco 27 - manifestanti fanno il saluto fascista davanti alla cinepresa 28 - la folla saluta le autorità che sfilano 29 - bianchi visita la prefettura, accompagnato dalle autorità 30 - Bianchi conversa con le autorità, sorride, fa il saluto fascista verso la cinepresa 31 - Bianchi si affaccia dal balcone, fa ripetutamente il saluto fascista verso la folla, dialoga con essa, dona, con i gesti, il suo cuore ai manifestanti 32 - un invalido di guerra, seduto su una sedia tra i manifestanti, fa il saluto fascista verso la cinepresa 33 - autorità si salutano all'ingresso della prefettura 34 - le autorità raggiungono Bianchi, seduto in automobile, una signora al fianco 35 - le autorità in automobile lasciano il palazzo della prefettura, i miliziani, la popolazione lungo la strada salutano 36 - assembramento sotto la sede della Cassa nazionale infortuni 37 - l'ingresso della sede 38 - interni della sede: un salone, un ufficio, un ambulatorio 39 - dal balcone della sede, panoramica dei manifestanti radunati nel piazzale sottostante 40 - Bianchi, con le autorità locali e i dirigenti della Cassa nazionale, affacciato al balcone saluta i manifestanti, stacca fiori da un mazzetto, li getta ai manifestanti 41 - le autorità rientrano nel palazzo 42 - panoramica della folla 43 - Bianchi in posa per la cinepresa, saluta, annuisce, avanza con decisione 44 - le automobili con le autorità a bordo si muovono tra la folla manifestazioni del regime fascista Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale PNF celebrazioni civili Cosenza Stazione di Cosenza Palazzo della prefettura di Cosenza Teatro Massimo di Cosenza sogg. 469 pag. 98 Vita fascista