b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000083487_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000083487_!W__!V_12009-11-20T10:11:19Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000083487_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000083487 IL3000083487 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 13' DFI_avManifestation_VHS-D331 VHS-D331 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D033107.wmv Original title it Italy Battaglia contro la malaria Italia Abbazia di Fossanova Istituto Malariologico Ettore Marchiafava a Roma Cassino via Pontina IL_person_U2luaXN0cmlSZW5hdG8= Sinistri Renato fotografia IL_person_UmFndWdpbmksRW56bw== Ragugini, Enzo organizzazione IL_person_R2lvbWluaSxQaW5v Giomini, Pino montaggio IL_person_Q2hpdGksVmlyZ2lsaW8= Chiti, Virgilio adattamento musicale medicina preventiva sicurezza sociale Politica sociale del fascismo Politica rurale del fascismo sanità Medicina Croce Rossa Italiana allevamento di bovini esperimenti scientifici agricoltura industria chimica Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953) La Seconda guerra mondiale (1939-1945) documentary Documentario Luce databile, probabilmente, ai primi anni '40. In testa si legge "Consulenza scientifica dei funzionari dell' A.C.I.S. e dell'Istituto Superiore di Sanità" 1 - veduta panoramica della palude 2 - gli zoccoli dei cavalli avanzano nella palude 3 - i due infermieri nella campagna 4 - veduta dello stagno 5 - una mandria di bufale 6 - un buttero su un cavallo bianco le induce ad attraversare lo stagno 7 - le bufale nello stagno 8 - inquadrature di alcuni musi delle bufale 9 - dei boscaioli sono intenti a segare il tronco di un albero 10 - i due infermieri, scesi dal cavallo, suonano la tromba per richiamare gli abitanti del bosco 11 - i due uomini distribuiscono il chinino 12 - un'altra stazione della Croce rossa italiana in un paese dell'agro pontino 13 - dei contadini più o meno anziani entrano in una stanza e siedono in attesa 14 - il volto di un'anziana donna che siede accanto a un ragazzo 15 - un medico appunta i nomi degli ammalati su un registro, quindi consegna loro una scatoletta di chinino 16 - nella stanza accanto un medico sta visitando un bambino steso sul lettino 17 - veduta panoramica della palude 18 - un gruppo di capanne, le lestre, su una sponda, con il profilo del monte Circeo all'orizzonte 19 - un somaro rumina dentro una capanna 20 - interno di una lestra 21 - una donna anziana è seduta su una sedia, intenta a fissare nel vuoto 22 - un uomo intaglia un bastone di legno in una capanna dove su un letto giace un malato, vegliato da una donna 23 - la donna bagna il volto dell'uomo affetto da malaria 24 - medici e biologi effettuano studi sulle zanzare anofele in un laboratorio 25 - un giovane ricercatore dissezione una anofele osservando l'insetto al microscopio 26 - ovocisti sulla parete dello stomaco della zanzara affetta da elementi malarici 27 - veduta del processo di trasformazione dell'ovocisti fino alla formazione degli sporozoiti 28 - la rottura dell'ovocisti 29 - gli sporozoiti dispersi nel sangue della zanzara 30 - gli sporozoiti nelle ghiandole salivari dell'insetto 31 - le ghiandole salivari alterate dagli sporozoiti 32 - la zanzara sulla pelle di un individuo 33 - una zanzara anophele mentre deposita le uova sull'acqua nel periodo estivo 34 - le uova al microscopio 35 - le uova, munite di galleggianti, sull'acqua 36 - i diversi tipi di uova di anofele 37 - le larve escono dalle uova 38 - le larve, apode, si muovono nell'acqua 39 - il movimento dei ciuffi di ciglia delle larve 40 - le larve trasformate in "pupe mobili", il cui corpo è simile a una grossa virgola 41 - una larva munita, dopo due settimane, di un nuovo elemento, "cefalo-toracico" 42 - l'uscita degli insetti adulti alati dall'involucro linfale 43 - la testa di una zanzara maschio con le antenne piumose, innocue 44 - la testa di una femmina con le antenne meno vistose 45 - un canale di scolo 46 - filari di alberi lungo un canale 47 - un gregge sulla riva di una via d'acqua 48 - altri canali 49 - due imbarcazioni a remi sulla riva al tramonto 50 - un capofamiglia rincasa 51 - i bambini sono seduti a tavola mentre le donne servono i piatti in tavola 52 - l'uomo chiude una porta quindi si siede a tavola versandosi un bicchiere di vino 53 - la famiglia mangia 54 - due uomini sono intenti a cospargere un canale di verde di Parigi 55 - gli uomini intenti a irrorare di verde di Parigi un canale 56 - un uomo versa nel canale dell'acqua che contiene i pesciolini chiamati "gambusie" 57 - i pesci, voraci di larve, nuotano nell'acqua 58 - un diagramma illustra la progressiva diminuzione della mortalità per malaria dal 1919 al 1940 59 - immagini di repertorio su alcuni momenti di un conflitto a fuoco durante la seconda guerra mondiale 60 - veduta di una vasta palude 61 - casolari distrutti dai bombardamenti nell'agro pontino 62 - il tronco di un albero 63 - una ragnatela 64 - una maschera antigas nell'acqua stagnante tra le rovine di Cassino 65 - fusti di DDT accatastati nel magazzino di una stazione malarica provinciale 66 - una squadra di uomini si muniscono di apparecchi di irrorazione e prendono le biciclette 67 - attività nel magazzino centrale della stazione 68 - gli uomini prendono l'occorrente per la campagna antimalarica 69 - due uomini annotano i dati 70 - la copertina del registro su cui è riportato il "Movimento Squadre Magazzini Periferici" 71 - la localizzazione dei magazzini periferici 72 - la squadra parte in bicicletta 73 - altri uomini caricano fusti di DDT su un camion che li distribuirà nei magazzini periferici 74 - sul camion vengono caricate le biciclette 75 - gli uomini corrono in bicicletta lungo i canali 76 - un gruppo di uomini in bicicletta saluta dei contadini al lavoro 77 - una squadra percorre un ponte 78 - due squadre in bicicletta si incontrano e salutano a un incrocio 79 - gli uomini arrivano ad una casa colonica 80 - una donna lava i panni con i bambini vicino a lei 81 - una bambina vicino ai panni stesi 82 - un gruppo di oche 83 - gli uomini della squadra antimalarica prelevano acqua dal pozzo per aggiungerla all'insetticida 84 - ultimate le operazioni di mescolamento un uomo pompa per raggiungere la pressione 85 - un gallo esce dalla casa 86 - un uomo della squadra entra in casa 87 - una giovane donna cura delle piante ad una finestra 88 - una donna toglie le stoviglie appese ad una piattaglia 89 - l'uomo della squadra inizia a irrorare le pareti e il soffitto della cucina 90 - due bambine piccole osservano le operazioni 91 - le pareti della stanza da letto vengono irrorate 92 - bestiame nella stalla 93 - gli uomini della squadra irrorano le pareti della stalla 94 - il contadino segue le operazioni 95 - su un cartellino è specificato il tipo di trattamento effettuato e la data 96 - nella stazione centrale un uomo appone dei dischetti sui luoghi segnati su una grande carta della provincia, dove sono stati effettuati i trattamenti 97 - inquadratura dei dischetti di diverso colore che indicano quelli di un colore la casa trattata, quelli di un altro la data 98 - molti bidoni sono allineati in una piazzola mentre dei camion arrivano e partono 99 - nel magazzino centrale dell'Acis a Roma gli uomini caricano i fusti sui camioncini 100 - gli automezzi partono 101 - gli automezzi dell'Acis, camion militari, in corsa sulle strade accidentate di campagna 102 - un camion arriva in una zona collinare dove un gregge pascola 103 - gli uomini scendono dal camion, prendono gli irroratori e si avviano verso la capanna del pastore 104 - un uomo entra nella capanna per irrorarla 105 - su una carta d'Italia è indicato il decrescere dell'endemia nelle zone malariche in seguito alle campagne antianopheliche dal 1947 ad oggi (?) 106 - compare un diagramma sulla mortalità malarica che indica a 0 la mortalità per l'anno di edizione del filmato che purtroppo non si legge nel fotogramma 107 - degli uomini si avviano verso gli automezzi dell'Acis in un piazzale 108 - gli automezzi si avviano 109 - le vetture in corsa lungo la via Pontina