b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL5000008730_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL5000008730_!W__!V_12009-11-20T10:12:38Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL5000008730_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL5000008730 IL5000008730 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 00:00:45 DFI_avManifestation_SVHS-C00003 SVHS-C00003 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegI300/I001202.wmv Original title it Italy Vita politica: Il comizio repubblicano a Roma. Campagna elettorale per il referendum istituzionale e per la Costituente 1946 IL_collection_TGFTZXR0aW1hbmFJbmNvbTAwMDEy La Settimana Incom 00012 series Comizio repubblicano a Roma promosso dai tre partiti di massa, dalla CGIL e dal Partito d'azione in seguito all'abdicazione del re Vittorio Emanuele II. Sette oratori si succedono sul palco. Il comizio si sposta poi da piazza del Popolo al Viminale. newsreel 1 - piazza del Popolo gremita dalla folla con bandiere tricolore che partecipa al comizio 2 - oratori si succedono sul palco Partito comunista italiano Democrazia cristiana CGIL Partito repubblicano italiano Partito d'azione elezioni politiche italiane Piazza del Popolo a Roma