b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052720_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052720_!W__!V_12009-11-20T10:11:00Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052720_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052720 IL3000052720 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 00:12:55 DFI_avManifestation_Vhs-dm192 Vhs-dm192 Cinecittà Luce S.p.A. video Original title it Italy Gli aggressivi chimici Gli agenti chimici usati nella guerra e i loro effetti sull'uomo. documentary it 1 - il fosgene gassoso infesta l'aria, un soldato esce dalla nube intossicato perchè ha la maschera guasta 2 - si sente soffocare alla gola, prima di potersi slacciare il casco cade a terra svenuto 3 - la spiegazione con un disegno animato di cosa accade agli organi respiratori una volta intossicati 4 - il fosfogene scende dalla laringe, percorre la trachea e giunge ai bronchi 5 - lo schema dimostrativo della formazione di un lobulo, parte infinitesimale dei bronchioli 6 - gli acini bronchiali, gli infundiboli, il bronco lobulare che contiene l'arteria polomonare, la vena polmonare 7 - la rete vascolare degli acini bronchiali 8 - la formazione dell'edema polmonare che si raccoglie nel funibolo 9 - l'edema determina una dimunuzione della respirazione che causa l'asfissia 10 - due disegni di volti di uomini per differenziare l'asfissia: o quella bleu o quella grigia 11 - la misurazione della capacità polmonare di un uomo normale, con lo spirometro, messa a confronto con quella di un uomo intossicato 12 - i polmoni ed il cuore di un coniglio normale confrontati con quelli di un animale sottoposto all'intossicazione, questi ultimi sono aumentati di volume 13 - sezionando il polmone intossicato esce un liquido schiumoso 14 - la mano di un chimico, protetta dal guanto, versa da una bottiglia ad un'altra della Yprite oleosa 15 - la spiegazione in disegno animato della formazione dello strato della pelle: il derma, il tessuto sottocutaneo, il pelo, il bulbo pilifero, le ghiandole sebacee, le ghiandole sudoripare 16 - se l'iprite viene a contatto con la pelle produce irritazione 17 - un disegno di un piede con una bolla piena di un liquido sieroso 18 - un esempio dal vivo sulle dita di una mano 19 - formazioni di necrosi piuttosto circoscritte 20 - una bottiglia di cloropicrina che viene usata per i lacrimogeni 21 - un soldato ha gli occhi che gli lacrimano 22 - la mano del chimico mostra una bottiglia con la difenilcloroarsina che si solidifica in inverno, in un'altra bottiglia è liquida 23 - un soldato tossisce forte e si tiene il torace sotto l'effetto di una intossicazione da difenilcloroarsina Chimica armi politica educativa del fascismo Italia