b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087147_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087147_!W__!V_12009-11-20T10:11:32Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087147_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087147 IL3000087147 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 38'10'' DFI_avManifestation_VHS-D443 VHS-D443 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D044301.wmv video 1422 Original title it Italy Visita del Duce ai lavori della bonifica pontina (Aprile 1932 - X) documentary it 1 - su una carta geografica della zona del litorale laziale a sud di Roma viene illustrato, attraverso delle rudimentali animazioni, il progetto di bonifica delle paludi pontine, la metodologia di lavoro e gli strumenti utilizzati anche per la successiva costruzione di infrastrutture, case coloniche e città 2 - una bandiera tricolore sventola su un'asta sullo sfondo di un gruppo di case coloniche 3 - panoramica della vasta pianura con inquadrature di cataste di legname da costruzione lungo la strada fiancheggiata da case coloniche 4 - veduta di una torre con l'orologio 5 - il corteo delle automobili al seguito di Mussolini arriva davanti alla torre, salutato, in modo fascista, dagli operai in attesa 6 - le automobili si fermano e dalla prima vettura, scoperta, scende Mussolini, che indossa giacca e cappello e dei pantoloni con gli stivali da cavaliere, seguito da altre persone 7 - Mussolini cammina per il terreno sul quale sono disseminati sassi e cumuli di terra, tenendo in mano la copia di un giornale 8 - un gruppo di uomini in borghese gli corre dietro e gli cammina accanto 9 - un uomo inizia a indicargli alcuni lavori in corso 10 - fotografi e giornalisti precedono Mussolini e lo ritraggono 11 - Mussolini e il suo seguito arrivano al cantiere di lavoro dove gli operai sono impegnati a vangare per costruire dei canali 12 - operai al lavoro 13 - un giovane operaio a torso nudo spala la terra fangosa dal fondo acquitrinoso del canale 14 - altri operai al lavoro, ripresi di spalle 15 - veduta del fondo acquitrinoso del canale in costruzione 16 - operai al lavoro lungo gli argini 17 - primo piano su una vanga che ha il manico conficcato nel terreno 18 - operai al lavoro intorno a un canale d'acqua 19 - gli operai spalano la terra lungo gli argini riempiendo delle carriole 20 - panoramica di un vasto campo con operai al lavoro 21 - le mine iniziano a brillare nel campo 22 - un gruppo di operai corre 23 - gli uomini corrono per il campo mentre le mine continuano a esplodere 24 - Mussolini avanza, seguito da molti uomini, tra cui Teruzzi 25 - gli operai salutano 26 - Mussolini sale a bordo dell'automobile scoperta targata: "14562 Roma" 27 - gli operai salutano mentre il corteo delle automobili si mette in moto 28 - gruppo di giovani operai eseguono il saluto fascista 29 - Mussolini scambia delle parole con il guidatore dell'automobile 30 - l'auto parte e Mussolini si volta verso gli operai salutandoli 31 - saluto fascista degli operai mentre le automobili passano 32 - Mussolini a bordo dell'automobile in movimento 33 - (breve interruzione delle immagini) 34 - il corteo delle automobili in marcia 35 - veduta di un canale in costruzione con operai al lavoro 36 - panoramica del nuovo cantiere di lavoro 37 - Mussolini, in piedi sull'automobile in sosta, osserva un carta che viene a mano a mano dispiegata da un signore 38 - gruppi di operai eseguono il saluto fascista 39 - Mussolini circondato da un gruppo di uomini in borghese, si trova su un poggetto dinanzi al vasto campo dove si stanno svolgendo i lavori 40 - gli operai lavorano lungo il canale in costruzione 41 - operai intenti a spingere in profondità in alcuni buche nel terreno, la dinamite, aiutandosi con delle lunghe aste 42 - una mina, sistemata nella buca, viene poi interrata 43 - scorcio dal basso, del volto di un operaio 44 - la miccia viene accesa 45 - l'operaio suona uno strumento a fiato per richiamare l'attenzione e dare l'allarme 46 - gli operai al lavoro 47 - gli operai si allontanano dal posto di lavoro 48 - le mine iniziano a esplodere 49 - ingranaggio di un macchinario che spala terra in funzione 50 - il macchinario è installato lungo un canale in costruzione 51 - le immagini scorrono sui lavori di sterramento e sulle attrezzature in funzione 52 - la terra rimossa viene depositata su un terrapieno 53 - Mussolini tra un gruppo di uomini ascolta e annuisce 54 - gli operai al lavoro eseguono più volte, su incitazione, il saluto fascista 55 - Mussolini e il suo seguito, nuovamente a bordo delle automobili, si allontanano 56 - ripresa dall'alto del corteo delle automobili in marcia lungo una strada 57 - le persone ai lati della strada si accalcano in alcuni punti salutanto il passaggio delle auto 58 - cilindri di cemento lungo la strada 59 - le automobili arrivano nel punto dove è allestito il cantiere di lavoro per la costruzione del nuovo comune di Littoria 60 - gli operai acclamano all'arrivo di Mussolini 61 - alcuni uomini in borghese seguono correndo le automobili indicando al conducendo dove andare a sostare 62 - Mussolini, a piedi, seguito da un gruppo di uomini si avvia per il paese 63 - Mussolini si ferma a leggere un manifesto che riporta l'intestazione della "Opera Nazonale per i Combattenti" 64 - Mussolini sale su una terrazza e saluta la folla sottostante 65 - Mussolini e il suo seguito osservano dall'alto il vasto cantiere dei lavori 66 - Mussolini si rivolge a un uomo vicino a lui 67 - riprese dall'alto della zona 68 - veduta panoramica dell'area dei lavori 69 - legname accatastato in una segheria 70 - vagoncini colmi di sassi e terra in movimento sui binari 71 - altri vagoncini trasportano materiale per l'edilizia 72 - il corteo delle automobili delle autorità in marcia 73 - le automobili entrano nel cortile antistante la stazione sanitaria antimalarica di Littoria 74 - Mussolini e gli altri scendono dalle automobili e salgono le scale dell'edificio sanitario 75 - un medico li accoglie eseguendo il saluto fascista 76 - una bandiera tricolore sventola su un'asta di fronte all'edificio 77 - Mussolini seguito da molti uomini in borghese si allontana lungo una strada 78 - una scolaresca corre, nei pressi di una chiesa 79 - Mussolini vicino alla maestra e ai bambini 80 - l'insegnante si rivolge a Mussolini 81 - un'altra giovane donna si rivolge a Mussolini 82 - il corteo delle automobili si avvia mentre la folla circostante esegue il saluto fascista 83 - le automobili con le autorità a bordo percorrono una strada 84 - gruppi di uomini e ragazzi eseguono il saluto fascista 85 - breve interruzione delle immagini 86 - Mussolini visita il cantiere di lavoro di una casa colonica in costruzione 87 - Mussolini in un interno osserva un mobile di legno 88 - Mussolini osserva gli stipiti di una finestra 89 - Mussolini, seguito da alcuni uomini, esce dal cantiere 90 - le immagini scorrono sulla visita di Mussolini e le altre personalità a diverse case coloniche in costruzione 91 - Mussolini sale a bordo di una vettura e parte 92 - operai e tecnici lo salutano 93 - operai salutano l'autovettura in marcia 94 - Mussolini osserva un pentolone fumante su un fornello da campo e rivolge delle domande al cuoco 95 - Mussolini e altre persone in una boscaglia nei pressi di una pompa per il prosciugamento dell'acqua in località Fogliano 96 - la pompa in funzione 97 - operai al lavoro nell'acqua durante la costruzione di un canale 98 - un uomo illustra le fasi del lavoro a Mussolini 99 - operai spalano terra e rimuovono detriti nell'acqua del canale 100 - una specie di ruspa rimuove e asporta terra dal fondale, depositandola poco distante 101 - fasi dell'operazione 102 - l'operaio nella cabina di guida della gru 103 - Mussolini, Teruzzi e un gruppo numeroso di uomini camminano per il parco di Fogliano 104 - Mussolini e le altre persone nel parco del Fogliano 105 - un distinto signore si rivolge a Mussolini, sotto un portico 106 - Mussolini e le altre persone in riva al lago del Fogliano 107 - veduta panoramica del lago 108 - il corteo delle automobili con le autorità a bordo arriva in località Foce Verde, seguito da operai che corrono con le vanghe imbracciate, salutando Mussolini 109 - le immagini scorrono sulla folla di operai in marcia con le vanghe in spalla 110 - gli uomini, su incitazione verbale, eseguono, di tanto in tanto, il saluto fascista inneggiando a Mussolini 111 - Mussolini, in piedi sull'auto in sosta, attende che gli operai si avvicinino 112 - uomini al seguito di Mussolini, tra gli operai, suggeriscono loro il comportamento da avere 113 - la folla degli operai con le vanghe alzate, cantano e salutano Mussolini 114 - Mussolini a bordo dell'automobile osserva gli operai passando tra la folla 115 - breve interruzione delle immagini 116 - le immagini scorrono sulla folla dei lavoratori con le vanghe levate in alto 117 - i lavoratori seguono, incitati, il corteo delle automobili 118 - sosta delle vetture con riprese dei lavoratori intorno 119 - le automobili si avviano 120 - Mussolini e il suo seguito si incamminano sullo sfondo di una capanna 121 - il corteo delle automobili arriva nei pressi di una colonna di macchine per arare, davanti a una folla di persone 122 - le persone eseguono il saluto fascista 123 - Mussolini sale su una tribuna 124 - le macchine a vapore si accendono 125 - panoramiche delle macchine allineate sullo sfondo del campo da dissodare e arare 126 - scorci delle macchine dai cui comignoli esce fumo 127 - gli operai salgono a bordo di una lunga fila di trattori allineati pronti per partire 128 - Mussolini e il suo seguito arrivano vicino ai trattori e un uomo inizia ad illustrare al duce il funzionamento della macchina 129 - Mussolini, circondato da una folla di uomini in borghese, sale su un trattore 130 - Mussolini ascolta alcune persone 131 - un ceppo viene divelto grazie all'utilizzo di un trattore 132 - fasi dell'operazione 133 - macchinari in funzione in un campo 134 - gli aratri meccanici tracciano enormi solchi nel terreno 135 - ingranaggi di un macchinario in funzione 136 - un aratro meccanico bilame in funzione 137 - Mussolini, ripreso di spalle, osserva i lavori, in piedi su una macchina 138 - Mussolini si rivolge a un uomo in piedi di fronte a lui 139 - Mussolini, a gambe divaricate su un solco, prende una zolla di terra in mano e la frantuma osservandola 140 - trattori in funzione nel campo 141 - Mussolini, dietro una staccionata, contornato di uomini, osserva 142 - inquadrature di ingranaggi e di parti dei macchinari a riposo 143 - i trattori si avviano, tutti insieme, lungo i tracciati del campo 144 - la folla di uomini applaude 145 - i trattori percorrono il campo trascinando grandi aratri 146 - Mussolini, circondato da persone, osserva le operazioni dall'alto di una tribuna 147 - trattori e aratri in funzione lungo il campo 148 - le immagini scorrono sull'operazione di aratura del vasto campo bonifica paludi pontine infrastrutture lavori pubblici manifestazioni del regime fascista Il regime fascista (1926-1935) Architettura urbanistica Opera Nazionale Combattenti edilizia Lazio Latina Littoria Lago di Fogliano Sogg. 9093, p. 172. Il titolo di testa del filmato è tagliato Il filmato è corredato di didascalie