b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051600_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051600_!W__!V_12009-11-20T10:09:47Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051600_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051600 IL3000051600 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 3 minuti e 7 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm219 Vhs-dm219 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M021910.wmv video 99 Original title it Italy Splenectomia per ptosi e splenomegalia malarica (operazione eseguita dal Prof. Alessandri della R. Clinica Chirurgica di Roma) Il documentario mostra le mani del professor Alessandri mentre opera un paziente di asportazione della milza presso la Clinica chirurgica dell'Università di Roma . documentary it 1 - il taglio con il bisturi della pancia del paziente nella zona sinistra 2 - l'apertura viene tenuta divaricata, i chirurghi indossano guanti di gomma 3 - la milza viene portata fuori del corpo del malato e asportata tagliando lentamente ed ad ogni taglio chiudendo i vasi sanguigni 4 - la ricostruzione dei vasi sanguigni, il tamponamento del sangue viene fatto con batuffoli di cotone idrofilo 5 - la suturazione del peritoneo, della guaina anteriore del retto e della pelle 6 - il paziente comincia a svegliarsi muovendo la testa, l'operazione è conclusa chirurgia Medicina Roma Policlinico Umberto I di Roma sogg. 421