b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087979_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087979_!W__!V_12009-11-20T10:11:41Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087979_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087979
IL3000087979
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
4' e 40"
DFI_avManifestation_VHS-D362
VHS-D362
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D036202.wmv
Original title
it
Italy
Adunata fascista Monte Amiata Siena
documentary
it
1 - Folla riunita in piazza ascolta un comizio di un fascista (inq. soltanto a distanza)
2 - gruppo in costume storico con gonfalone si avvicina alle autorità
3 - sfondo cattedrale (Arezzo?): Turati con il braccio alzato e altri ufficiali in alta uniforme passano in rassegna militi schierati in ampio viale ai piedi della città
4 - Turati si sofferma a parlare con ufficiale in alta uniforme che porta una benda sul braccio
5 - bambino e bambina in divisa da piccoli balilla regalano mazzi di fiori al segretario del Partito Nazionale Fascista
6 - rassegna truppe Mvsn seguite da automezzi
7 - gruppo dei notabili locali
8 - trasferimento in auto: camicie nere rendono saluto fascista a truppe Milizia schierate sul lato della strada, transito vettura decappottabile con Augusto Turati
9 - palco baldacchino sotto al Palazzo Pubblico in piazza del Campo: piazza gremita di folla, vessilli neri e tricolori al vento
10 - il segretario Turati durante il comizio: inq di profilo, decisi gesti del braccio e della mano a sottolineare l'oratoria
11 - pubblico agita berretti e bandiere
12 - tra la folla si levano gruppi di braccia tese nel saluto fascista
13 - Turati saluta dall'auto
14 - con il braccio alzato
manifestazioni del regime fascista
Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale
Palazzo Pubblico a Siena
torre del Mangia a Siena
La durata complessiva e le caratteristiche di contenuto fanno pensare ad uno spezzone di repertorio piuttosto che a un documentario completo. La presenza di Turati permette di individuare un termine cronologico ante quem nel1933, anno in cui l'ex segretario del Pnf abbandonò l'Italia autoesiliandosi a Rodi; il girato potrebbe pertanto risalire agli anni tra il 1926 e il 1930 o '31 (cfr. anche Ugo Pericoli "Le divise del Duce", pagina 265 rif. 356/3-4, illustrazioni alle pagg. 175 e 178, in cui si afferma che "sino al 1930 gli ufficiali non portano bande ai pantaloni", mentre Turati, in questo film, le ha).