b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052344_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052344_!W__!V_12009-11-20T10:10:39Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052344_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052344
IL3000052344
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
6 minuti e 52 secondi.
DFI_avManifestation_VHS-D254
VHS-D254
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D025409.wmv
Original title
it
Italy
Agenzia Stefani 1853 - 1934
Roma
Piazza di Spagna a Roma
Villa Medici
chiesa di Trinità dei Monti
Duomo di Milano
organizzazione del Lavoro
comunicazioni
Il regime fascista (1926-1935)
Agenzia Stefani
documentary
it
Il cortometraggio è privo di sonoro.
1 - scorcio di piazza di Spagna
2 - ingresso della sede dell'agenzia Stefani
3 - atrio e scala d'ingresso
4 - panoramica sulla stanza del direttore, sulle scrivanie e sugli oggetti sparsi
5 - due impiegati al lavoro consultano dei giornali
6 - un impiegato scrive un messaggio che ascolta al radiotelegrafo
7 - dei giornalisti in alcune cabine scrivono i messaggi che arrivano, per esempio, dall'estero
8 - la redazione con i giornalisti al lavoro
9 - un uomo parla al telefono seduto alla sua scrivania con un ritratto fotografico di Mussolini appeso alla parete alle sue spalle
10 - l'uomo si alza, va alla macchina da scrivere e vi inserisce i fogli
11 - giornalisti al lavoro
12 - segretari e segretarie scrivono a macchina
13 - stampa di alcuni fogli che vengono imbustati
14 - un uomo parla al telefono
15 - altre persone lavorano sedute alle scrivanie
16 - due giovani parlano al telefono
17 - da un tubo scendono dei contenitori con dei fogli dentro
18 - un uomo arrotola dei fogli, mettendoli nel contenitore, che viene aspirato dal tubo
19 - immagini dell'archivio
20 - veduta del Duomo di Milano
21 - interni della sede dell'agenzia a Milano
22 - le immagini scorrono sul lavoro dei giornalisti e degli impiegati
23 - segretarie al lavoro
24 - dei fogli vengono stampati e imbustati
25 - corrispondenti dell'agenzia leggono dei comunicati al telefono nelle diverse cabine
26 - una segretaria scrive delle etichette
27 - fascicoli con delle etichette sulle quali sono riportati gli anni 1881, 1882 e seguenti
28 - un'etichetta indica l'anno "1934 XII Luglio"
29 - testa scolpita che raffigura, probabilmente, il fondatore dell'agenzia