b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051696_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051696_!W__!V_12009-11-20T10:09:52Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051696_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051696 IL3000051696 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 6 minuti e 45 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm082 Vhs-dm082 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M008211.wmv video 281 Original title it Italy Memfi Il passato illustre dell' Egitto nella antica città di Menfi che fu la residenza dei faraoni durante l'antico regno. documentary it 1 - Menfi, attuale, Memphis in greco, Men-nefru in egiziano, è stata la residenza reale dei faroni durante l'antico regno 2 - situata a sud del delta del Nilo: il fiume con le oasi e zone coltivate 3 - mandrie di buoi al pascolo e cammelli per la soma 4 - una carovana di cammelli trasporta voluminosi sacchi di iuta 5 - sotto le palme di una oasi alcuni ruderi si vedono in superficie 6 - sono le fondamenta dell'antico Muro Bianco, il tempio dedicato al dio Plath 7 - un archeologo europeo accompagnato da un egiziano, che indossa il vestito tradizionale, camminano tra le rovine 8 - adagiato a terra il grande colosso di Ramesse II, primo piano del volto del faraone 9 - due bambini egiziani davanti al rudere della "Corona Bianca" 10 - primo piano del geroglifico che è disegnato sul pettorale del colosso 11 - la possente mano stringe un oggetto e ha sui polsi una fascia con geroglifici 12 - i disegni sul pilone dorsale su cui poggia il colosso del faraone 13 - una stele di marmo dedicatoria del 663 a.C. 14 - una piccola sfinge di alabastro rimasta intatta nel tempo, primo piano del volto 15 - un altro colosso del faraone, ma molto più grande del primo, imprigionato nelle transenne, l'archeologo vi si siede sopra 16 - dettagli in primo piano del volto del colosso e sulla ricca perfezione degli ornamenti 17 - panoramica sui ruderi: un piede molto grande poggiato su un basamento 18 - veduta in lontananza della piramide di Abusir, quindi tutte e tre insieme con Cheope e Ghizah 19 - la piramide più antica fatta a gradini 20 - a distanza dalle tre grandiose sorgono resti di piramidi 21 - una grande buca di un pozzo 22 - una parte dei resti di quello che fu il favoloso tempio di Plath 23 - l'ingresso della tomba di Mastaba, l'interno con la successione delle stanze con statue e grandi disegni sulle pareti 24 - la mastica di Ke-Gem-In: sulla parete scene di pesca nel Nilo, un bue al giogo e fenicotteri sul fiume 25 - le pareti sono riccamente disegnate e la storia raccontata dai geroglifici 26 - panoramica sulla zona 27 - una mandria, alcuni egiziani sui cammelli 28 - la mano di un uomo mostra che tipo di vegetazione cresce nel deserto 29 - una bellissima oasi con il fiume al tramonto Archeologia Egitto sogg.300