b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051909_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051909_!W__!V_12009-11-20T10:10:00Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051909_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051909
IL3000051909
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
00:05:00
DFI_avManifestation_Vhs-dm103
Vhs-dm103
Cinecittà Luce S.p.A.
video
video
165
Original title
it
Italy
Da S. Luigi a Rufisco, nel Sahel sudanese.
Senegal
reti stradali
fiume Senegal
infrastrutture
agricoltura
esplorazioni e colonie
comunicazioni
comunicazioni
ferrovie
organizzazione del lavoro
documentary
it
Sogg. 318. Il documentario è stato riversato anche in: Vhs/dm168.
1 - su due carte geografiche del Senegal vengono indicate le nuove vie di comunicazione dal molo di San Luigi a Rufisco
2 - vedute del molo di San Luigi: imbarcazioni a vapore ormeggiate
3 - un ponte
4 - immagini di un campo di arachidi
5 - un operaio di colore batte con i piedi le piante
6 - una donna mostra un ramo con le arachidi mature
7 - la donna sbuccia un frutto mostrandolo
8 - carovana di muli e cammelli in marcia con i sacchi delle arachidi
9 - le attività di carico delle merci sul treno alla stazione di Tivaouare
10 - arrivo del treno a Rufisco
11 - i sacchi vengono scricati e portati sul molo
12 - panoramica sulle saline di Kaolak
13 - le immagini scorrono sulle attività nelle saline
14 - abitazioni europee a Tambacounda
15 - un treno arriva in una stazione dell'entroterra