b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090917_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090917_!W__!V_12009-11-20T10:12:11Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090917_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090917
IL3000090917
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
8' e 41"
DFI_avManifestation_VHS-D493
VHS-D493
Cinecittà Luce S.p.A.
video
Original title
it
Italy
Rivista militare in via dell'Impero (1939) Anniversario dell'Impero III Annuale dell'Impero
1 - Tribuna reale: il re imperatore Vittorio Emanuele III accanto alla regina Elena, dietro di loro alti ufficiali dell'esercito italiano e Costanzo Ciano, tutti in piedi
2 - carabinieri a cavallo aprono la parata militare in via dell'Impero
3 - gruppo delle autorità diplomatiche e militari straniere, tra cui un generale giapponese e, seduto accanto ad una signora, il rappresentante diplomatico tedesco Hans George von Mackensen
4 - il re saluta al passaggio delle truppe, portando la mano la cappello
5 - dietro di lui il duce, il comandante in capo dell'esercito tedesco, von Brauchitsch, il capo della missione spagnola, il generale Garcia Escamez, Starace in divisa, alla destra dello schermo De Bono
6 - gli alfieri abbassano le bandiere decorate con le medaglie d'oro, i gagliardetti e i vessilli, passando sotto alla tribuna reale per poi rialzarli subito dopo
7 - tra le autorità del Pnf si intravede Attilio Teruzzi
8 - sfilano i legionari di Spagna
9 - sfilata dei balilla con le trombe
10 - un bambino intento a guardare con il cannocchiale, dietro di lui un altro bimbo che cerca di strapparglielo dalle mani
11 - la folla segue la parata seduta su ruderi e ai lati di via dei Fori imperiali
12 - i reggimenti inquadrati inq anche da dietro e dall'alto
13 - la Guardia reale albanese
14 - reparti della Marina, poi dell'Aeronautica
15 - inq delle autorità e dei militari stranieri
16 - la regina imperatrice seduta, dietro di lei, in piedi, Mussolini e von Brauchitsch
17 - i cadetti della Gil marciano con il passo dell'oca
18 - rappresentanti delle forze armate straniere seguono la parata
19 - passaggio degli Alpini con l'attrezzatura da campo e da roccia in spalla, reparti di alpini sciatori e addetti al trasporto con i muli
20 - pp di una bambina bionda, con lo sguardo intenso, in braccio a qualcuno tra il pubblico
21 - diverse inq delle autorità politiche, militari e diplomatiche presenti, italiane e in rappresentanza degli stati alleati
22 - fila di corazzieri in uniforme da cerimonia sotto alla tribuna reale
23 - sfilata della fanfara dei bersaglieri e dei bersaglieri sempre a passo di corsa
24 - i reparti sulla prospettiva di via dell'Impero, con il Vittoriano sullo sfondo
25 - bersaglieri in motocicletta
26 - l'arma dei carabinieri a cavallo
27 - gruppo di ufficiali e militari delle armi italiane tra il pubblico civile
28 - la cavalleria ed i lancieri
29 - Galeazzo Ciano fa capolino nell'inquadratura della tribuna reale
30 - i reparti corazzati della cavalleria
31 - gli automezzi della fanteria
32 - gli armamenti della fanteria
33 - alle spalle di Mussolini e del comandante in capo dell'esercito tedesco si intravede Starace che si rivolge ad un ufficiale dell'Esercito italiano
34 - i carristi in piedi nei carri armati
35 - la regina ed il re lasciano la manifestazione dopo aver salutato Mussolini e Brauchitsch
36 - gli altri presenti si uniscono al commiato, Teruzzi con il saluto fascista
37 - la cinepresa scende sulla facciata e la gradinata del Vittoriano brulicanti di persone
38 - panoramiche dall'alto di piazza Venezia gremita da migliaia di ufficiali in congedo e dalla cittadinanza romana che si ammassa sotto al balcone di Palazzo Venezia
39 - applausi e sventolii salutano l'affacciarsi di Mussolini che sorride e ricambia il saluto spostandosi agli angoli del balcone
40 - comizio del duce ed acclamazioni della folla oceanica
41 - molti dei militari presenti salutano agitando il berretto
42 - Mussolini saluta con il braccio teso
documentary
it
Dall'Impero alla guerra (1935-1939)
Esercito italiano
manifestazioni del regime fascista
Via dei Fori Imperiali a Roma
Piazza Venezia di Roma
Piazza Venezia di Roma
celebrazioni militari
Gioventù italiana del littorio
Guardia reale albanese
Aviazione militare italiana
Marina militare italiana
Arma degli Alpini
arma dei carabinieri
Arma di cavalleria italiana
Arma di fanteria italiana
Esercito tedesco
La copia in videocassetta è priva di colonna sonora e di titoli di testa (presenta invece la sigla "Luce" in coda). Le immagini coincidono con quelle di un servizio in coda al Giornale Luce B1511 (VHS/B0303) datato 11 maggio 1939; cfr. anche "L'Illustrazione italiana", numero 20 del 14/05/1939. Entrambe queste fonti riportano l'avvenimento come terzo annuale dell'Impero e I Giornata dell'Esercito.