b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052955_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052955_!W__!V_12009-11-20T10:11:09Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052955_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052955 IL3000052955 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 6'29" DFI_avManifestation_VHS-D079 VHS-D079 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D007901.wmv Original title it Italy Graziani a Roma/Rocca delle Caminate Il governo della RSI si riunisce a Rocca delle Caminate, il 27 settembre 1943. Graziani espone un programma di unione nazionale ai 4000 ufficiali riuniti al Teatro Adriano, il 1 ottobre 1943. documentary it 1 - folla di fronte al Teatro Adriano 2 - insegna del Teatro Adriano 3 - Graziani tiene discorso all'interno del teatro agli ufficiali convenuti 4 - Graziani ed altre autorità guidano un corteo attraverso la città 5 - il corteo guidato da Graziani percorre via del Corso giunge a Piazza Venezia 6 - le testa del corteo sale le scale del Vittoriano 7 - la targa del monumento al Milite Ignoto, 8 - Graziani, Ricci e le altre autorità rendono omaggio al Milite Ignoto, scendono la gradinata, i manifestanti applaudono 9 - Piazza Venezia gremita di manifestanti fascisti 10 - la folla si avvicina all'automobile di Graziani, defluisce dalla piazza 11 - ricci sale al Vittoriano 12 - le automobili con le autorità a bordo si allontanano 13 - la torre di Rocca delle Caminate, presidiata da soldati tedeschi e repubblichini 14 - la ronda dei repubblichini nel parco della rocca, il cambio della guardia 15 - un soldato tedesco scruta l'orizzonte con un binocolo dal cammino di ronda 16 - una mitragliatrice 17 - Mussolini esce dalla Rocca, posa con Graziani davanti alla cinepresa 18 - Graziani passeggia nel coortile con Vittorio Mussolini 19 - Vittorio Mussolini e Graziani conversano, si congedano facendo il saluto fascista 20 - primo piano su un repubblichino di guardia 21 - automobili con autorità a bordo lasciano la rocca 22 - il ministro della Marina, Antonio Legnani, posa per la cinepresa 23 - Biggini esce dalla rocca, posa per la cinepresa 24 - Domenico Pellegrini Giampietro esce e posa per la cinepresa 25 - Mazzolini esce dalla rocca, posa per la cinepresa 26 - Silvio Gai esce e posa per la cinepresa 27 - un soldato tedesco guarda in un binocolo montato su cavalletto, al fianco un repubblichino 28 - Mezzasoma, Barracu escono dalla rocca, si fermano davanti alla 29 - cinepresa 30 - Edoardo Moroni esce e si ferma davanti alla cinepresa, poi si allontana 31 - Un repubblichino e un soldato tedesco di guardia alla rocca conversano 32 - Rahn e Wolff conversano con autorità italiane, si salutano 33 - le automobili si allontanano dalla Rocca La Repubblica Sociale Italiana celebrazioni militari rapporti italo-tedeschi Esercito della RSI cinema Adriano a Roma Piazza Cavour Di Roma Via del Corso Vittoriano Rocca delle Caminate Privo di sonoro; cfr. il volume di Margherita Bonomo "Salò news. I cinegiornali nella RSI"