b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052370_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052370_!W__!V_12009-11-20T10:10:42Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052370_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052370
IL3000052370
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
11 minuti e 7 secondi
DFI_avManifestation_VHS-D660
VHS-D660
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D066003.wmv
Original title
it
Italy
Le tombe dei Nibelunghi (commenti musicali dalla Tetralogia di Riccardo Wagner)
Le tombe preistoriche ritrovate in Pomerania sono lo spunto per esaltare la nazionalità germanica usando la fama dei Nibelunghi ed il commento musicale della Tetralogia di Wagner.
La Pomerania è quella regione dell'Europa centrale bagnata a nord dal Mare Baltico ed attraversata dall'Oder e dalla Vistola, dalla seconda guerra mondiale è quasi completamente sotto amministrazione polacca, solo la parte del basso Oder è germanica.
documentary
it
1 - il mare Baltico bagna la costa con flutti costanti e dolci, il vento scompiglia le messi e le fronde degli alberi
2 - questo panorama è dominato dalla presenza di antiche tombe preistoriche
3 - greggi al pascolo su un bel prato verde, un'automobile percorre veloce il viale alberato, una fattoria e le tombe sempre presenti
4 - le tombe sono massi accatastati uno sull'altro con un preciso ordine
5 - panoramica su una cittadina immersa nel verde
6 - il volo di un falco nel cielo chiaro e con qualche nuvola
7 - una scalinata costeggiata da massi, con scritte particolari, fa accedere ad una statua che si trova sopra ad una colonna
8 - una pietra di grandi dimensioni è il tetto di una caverna, sopra la pietra un copricapo alato
9 - pietre scritte e incise con segni e disegni di animali
10 - una tomba che la didascalia attribuisce a Sigismondo, non proprio a fuoco si vede una spada
11 - una lunghissima spada infilata dentro la roccia
12 - un giovane tedesco, seduto su una delle tombe, legge un libro
13 - il giovane rivolge il suo sguardo verso la campagna
14 - una tomba antica con dentro un orcio di terracotta ed un'ascia
15 - un'altra tomba che la didascalia attribuisce a Volker
16 - all'interno della tomba una lira, una corona ed un mantello
17 - un'ara votiva
18 - la didascalia riconosce in una tomba quella di Sigfrido
19 - le immagini scorrono sulla scalinata bianca che porta alla statua della Patria
20 - sulla colonna la statua di un uomo possente vestito da soldato con una spada alzata sulla spalla
21 - vedute della stessa statua da diverse angolazioni
22 - i Nibelunghi sono portati come esempio di libertà ed autodeterminazione
23 - una catena di ferro circonda una costruzione di grosse pietre
24 - due giovani tedeschi liberano i massi dalle catene
25 - la statua, la tomba con il casco alato, il cielo
Germania 2. Il nazismo (1933-1939)
Paleontologia
propaganda politica
Polonia