b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051496_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051496_!W__!V_12009-11-20T10:09:43Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051496_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051496
IL3000051496
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
00:13:38
DFI_avManifestation_vhs-dm068
vhs-dm068
Cinecittà Luce S.p.A.
video
video
435
Original title
it
Italy
Terremoto del Vulture 23 luglio 1930 - Montecalvo Irpino
Vulture
Montecalvo irpino
Opere pubbliche del fascismo
edilizia
terremoti
Lavori di ricostruzione nelle zone terremotate del Vulture. Il punto sui lavori nell'agosto 1930, a Montecalvo irpino e frazioni.
documentary
it
sog. 1136 pag. 122
1 - panorama di Montecalvo
2 - carrellata sulle case del rione Trappeto
3 - una donna tra le macerie di un fabbricato crollato per il terremoto
4 - crepe sul muro, cumuli di macerie
5 - il villino camerlengo sventrato
6 - operai lavorano alla demolizione e sgombero dei fabbricati danneggiati
7 - gli operai scavano tra macerie, caricano materiale su camion
8 - edifici puntellati
9 - tende montate in piazzale ai margini del paese
10 - il tendono dell'opera maternità e infanzia
11 - gli abitanti camminano nella tendopoli
12 - abitanti raggiungono baracche edibite ad uffici
13 - operai lavorano al ripristino delle linee elettriche
14 - gli operai infilano in un anello della scarpe parte di un cavo, salgono sui pali della corrente, lavorano in cima al palo
15 - barili versano acqua in una vasca di pietra
16 - un uomo prende nota dell'avvenuta distribuzione di acqua, una donna sostiene un barile di acqua sulla testa
17 - le donne caricano i barili sul dorso di un mulo
18 - operai gettano petre e pietrisco su una grata verticale, per separare la pietra dalla sabbia
19 - operai caricano pietre nei secchi, e cominciano il trasporto
20 - un operaio seduto su macerie frantuma con mazza le pietre
21 - gli operai scaricano i mattoni da un camion
22 - i mattoni vengono accatastati
23 - la preparazione della malta
24 - scavi di fondazione per la costruzione di fabbricati, gli operai scavano, ricavano cunicoli nel terreno
25 - gli operai costruiscono murature di fondazione nei cunicoli
26 - un operaio cementa i mattoni
27 - operai costruiscono le mura di un fabbricato, in superficie
28 - località Cimitero: operai e abitanti costruiscono fabbricati
29 - a Montecalvi, un fossato per la fondazione
30 - operai costuriscono edifici, con il procedere dei lavori
31 - operai costruiscono le fondamenta dei fabbricati a sotto convento, il terreno diviso in riquadri
32 - mura di case edificate a sotto convento con il procedere dei lavori
33 - le donne del paese portano pietre agli operai sulle impalcature
34 - si cementa
35 - i fabbricati ultimati, la popolazione al lavoro
36 - interni delle case