b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051200_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051200_!W__!V_12009-11-20T10:09:31Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051200_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051200 IL3000051200 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 12 minuti e 7 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm028 Vhs-dm028 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M002802.wmv video 387 Original title it Italy Amsterdam la Venezia del Nord Amsterdam Il capoluogo dei Paesi Bassi, costruito alla confluenza del fiume Ij con l'Amstel e il cui nome significa diga sull'Amstel, con la sua particolare urbanistica ed architettura sulle numerosissime isole e gli altrettanto numerosi canali. La vita degli abitanti si svolge sui canali che fecero di questa città il porto più ricco del nord tra il XV e il XVI secolo. documentary it 1 - panoramica a 365 gradi della città olandese con le case dai caratteristici tetti 2 - un ponte con il traffico cittadino, di auto e filobus, caotico e in lontananza una zona immersa nel verde 3 - campeggia nella grande piazza il palazzo reale del XVII secolo e sul lato destro la Nieuwe Kerk, chiesa nuova, del XV-XVII secolo 4 - le auto e i tram passano nella piazza 5 - gli splendidi palazzi e la gente che si affretta a prendere il tram 6 - la città invasa di canali e di migliaia di ponti 7 - la chiesa di san Nicola, protettore della città olandese 8 - la capitale dei Paesi Bassi è molto attiva culturalmente: il suo teatro reale 9 - il Rijksmuseum che si trova a sud del Dam, il vecchio centro storico compagine di notevole interesse architettonico 10 - primo piano del portale di ingresso e delle arcate dai grandi colonnati 11 - le auto e i ciclisti attraversano una galleria sotto un palazzo che ha nella parte alta delle arcate alcune vetrate lavorate 12 - il tram, i carretti, qualche auto e moltissimi ciclisti 13 - Amsterdam è stata costruita alla confluenza del fiume Ij con l'Amstel, da qui il nome della città che vuol dire diga sull'Amstel 14 - il fiume con il poderoso ponte, la stazione ferroviaria 15 - grandi barconi fluviali, dallo scafo piatto, attraccati alle banchine o in navigazione 16 - un uomo usa un lungo bastone per allontanare la chiatta attraccata al fianco della sua in modo da potersi muovere meglio nell'operazione di uscita 17 - i canali vengono usati dagli abitanti per il trasporto di qualsiasi genere di materiale 18 - per questo trasporto vengono usate delle barche a zattera 19 - panoramica sul fiume Amstel con il traffico di imbarcazioni da diporto 20 - le imbarcazioni così larghe, piatte e basse passano facilmente sotto le larghe e basse arcate dei numerosi ponti che si trovano sui canali 21 - un ponte levatoio per consentire il passaggio di navi più grandi 22 - quando le auto passano sul ponte la parte in legno sobbalza 23 - una lunghissima chiatta carica di sacchi passa sotto il ponte levatoio 24 - alcuni ciclisti attraversano camminando un ponte girevole 25 - il ponte comincia la sua operazione di giro 26 - la barca Stad Amsterdam IV supera il ponte girevole che è stato posizionato di fianco al corso del fiume 27 - il ponte ritrova la sua collocazione e riprende il passaggio del traffico cittadino, passano soprattutto pedoni e biciclette 28 - navigazione sul fiume, le riprese sono direttamente da una barca che passa anche sotto un ponte 29 - un gabbiano staziona tranquillo su un pilone di legno che affonda nel canale 30 - navigando sul fiume s'incontra la Torre delle lagrime, costruita nel 1482, da dove partivano le navi, cariche di merci, verso le Indie 31 - moltissime donne e moltissimi uomini usano muoversi in città con la bicicletta 32 - in mezzo ad una selva di ciclisti un uomo trascina, legato alla vita, un carretto carico di tubi di ferro 33 - il vigile urbano ha un cartello che muove con il braccio sinistro, al cui termine c'è la scritta STOP per favorire il passaggio pedonale 34 - vigili urbani agli incroci di molte strade per controllare che il traffico cittadino circoli velocemente vista la numerosa presenza di auto, tram, pedoni e ciclisti 35 - Amsterdam è stata edificata su numerosissime isole che sono collegate tra loro da una rete di ponti, i canali sono la linfa vitale della città perchè attraverso di essi si svolge il commercio e le comunicazioni urbane 36 - alcune barche escono dal ricovero e passano sotto un ponte elevatoio 37 - frotte di gabbiani volano sul pelo dell'acqua prima di galleggiarvi 38 - le abitazioni sono strette ed alte, le finestre frequenti sulle facciate sono altrettanto strette ed alte, una sequenza di palazzi che si affacciano sui canali 39 - i vaporetti sono come gli autobus, la popolazione li usa per gli spostamenti urbani: il passaggio di un vaporetto passeggeri sotto un ponte, la canna del vaporetto e i passeggeri si abbassano quando passano sotto al ponte 40 - una statua raffigurante una donna seduta che tiene in braccio una bimba 41 - la statua della fanciulla eroina che salvò la città dall'inondazione del mare notando una falla nella diga sull'Amstel 42 - lungo le rive dei canali i venditori di fiori espongono la loro merce direttamente sulle imbarcazioni 43 - piante e fiori di ogni genere esposti sui barconi 44 - un giardino con fiori, piante verdi e fontane 45 - zone di Amsterdam dove non ci sono canali: una grande chiesa, alcune abitazioni, un cavalcavia 46 - le case hanno giardini molto curati, una donna affacciata alla finestra della sua casa, pareti di palazzi con piante rampicanti 47 - alcuni bambini giocano sul marciapiede, uno di loro ha una macchinina a pedali e un amichetto, più grande, lo spinge da dietro 48 - un quartiere moderno con palazzi squadrati di grandi dimensioni 49 - il traffico è meno intenso, la gente usa molto la bicicletta 50 - da una chiatta viene scaricato con una gru il carbone direttamente su un camion 51 - un ponte moderno su un canale nella parte periferica della città 52 - abitazioni a schiera con aiuole intorno, le pareti degli edfici immerse nel verde delle piante rampicanti, palazzi e villette private lungo un canale turismo Architettura urbanistica comunicazioni navigazione civile commercio etnografia ed etnologia Amsterdam sogg. 204