b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000082821_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000082821_!W__!V_12009-11-20T10:11:16Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000082821_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000082821
IL3000082821
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
16'45''
DFI_avManifestation_VHS-D303
VHS-D303
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D030301.wmv
Original title
it
Italy
[Crociera GUF a Tripoli]
documentary
it
1 - la locandina pubblicitaria della crociera dei Guf a Tripoli appesa in una bacheca
2 - dalla nave Cesare Battisti i Guf a bordo salutano
3 - i Guf mentre si imbarcano sulla nave
4 - la nave si allontana lentamente dal porto
5 - le persone a terra salutano
6 - la nave gremita di giovani che salutano i familiari sul molo
7 - una nave da crociera
8 - Attilio Terruzzi e altre autorità fasciste passano in rassegna un reparto di avanguardisti schierato sul molo del porto di Napoli
9 - Terruzzi si imbarca
10 - i Guf sfilano per le strade di Napoli
11 - momenti di una cerimonia religiosa a bordo di una nave in viaggio
12 - i Guf sfilano sul molo di una città libica, probabilmente già Tripoli
13 - un gruppetto porta una corona di alloro al monumento ai caduti
14 - i reparti dei Guf sfilano per le vie della città
15 - Badoglio saluta i Guf e gli avanguardisti
16 - Badoglio entra nella sede del comando italiano e saluta i Guf
17 - vedute e scorci della città con gente a passeggio, automobili, carrozzelle
18 - alcuni giovani fascisti osservano un monumento dell'antica Roma
19 - un vicolo della città vecchia con una donna in cammino
20 - scorcio di un vicolo con l'ingresso di una moschea
21 - veduta di una strada e di una moschea
22 - i Guf entrano a visitare l'area delle rovine di un'antica città romana (probabilmente Leptis Magna)
23 - operai al lavoro tra le rovine
24 - panoramica su quanto resta dell'antico abitato romano
25 - vedute e scorci dell'antica città
26 - uno stupendo bassorilievo
27 - turisti in visita
28 - dettagli scultorei e particolari architettonici e decorativi dei monumenti
29 - avanguardisti e Guf durante la visita del complesso archeologico
30 - breve interruzione delle immagini
31 - un gruppo di Guf vicino a dei libici sui cammelli
32 - avanguardisti e Guf distribuiscono fogli di giornale a dei bambini italiani
33 - i Guf posano intorno ai bambini
34 - inquadrature dei volti seri dei bambini
35 - i Guf visitano un villaggio
36 - alcuni giovani fascisti posano per una fotografia insieme agli abitanti del villaggio, ai bambini e ai loro familiari
37 - alcuni bambini vengono fotografati
38 - i Guf durante la visita al villaggio
39 - un gruppo di ascari suona in onore degli ospiti italiani
40 - un villaggio in un'oasi, tra le palme
41 - una donna completamente coperta, vestita di bianco
42 - un ragazzo su un mulo
43 - i Guf durante la visita
44 - un cartello indica il "Pozzo del martirio di Giama el Turk"
45 - veduta del pozzo
46 - un gruppo di Guf visita la tomba di un personaggio
47 - compare la didascalia: "Sport folkloristico coloniale. S.E. Badoglio assiste ad una corsa di cammelli a Tripoli"
48 - cammelli in riposo con i cavalieri libici vicino
49 - la gente in attesa della corsa nell'ippodromo
50 - Pietro Badoglio arriva e saluta alcuni ufficiali
51 - inizio della corsa dei cammelli
52 - inquadrature della gente del pubblico
53 - Badoglio conversa con delle signore
54 - momenti della corsa dei cammelli
55 - avanguardisti su una nave
56 - il principe Umberto visita la nave e saluta l'equipaggio
57 - la nave in corsa sul mare
58 - i Guf ascoltano con attenzione una lezione sull'Africa che un ufficiale svolge sul ponte della nave indicando una carta geografica del continente
59 - il complesso dei Guf di Torino suona sulla nave
60 - i Guf ascoltano e seguono con attenzione l'esibizione
61 - un gruppo di Guf in abiti esotici improvvisa una pantomima
62 - i Guf mentre scherzano, ridono, applaudono, suonano e cantano durante il viaggio di ritorno in Italia
63 - alcuni giovani fascisti continuano ad esibirsi in spettacoli satirici sugli africani, mentre i compagni ridono, suonano, applaudono
nave Cesare Battisti
viaggi e vacanze
turismo
GUF
Politica coloniale del fascismo
Dall'Impero alla guerra (1935-1939)
manifestazioni del regime fascista
vita metropolitana
Archeologia
avanguardisti
architettura
scultura
cammelli
etnografia ed etnologia
gli svaghi
spettacoli minori
porto di Genova
Napoli
porto di Napoli
Maschio Angioino a Napoli
Non è stato possibile inserire alcuni dati per la mancanza di documentazione cartacea relativa al filmato. Sul catalogo storico, parte terza, curato da Ernesto G. Lauria tra i titoli dei filmati prodotti nel 1937 risulta un "Viaggio a Tripoli".