b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000088040_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000088040_!W__!V_12009-11-20T10:11:41Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000088040_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000088040 IL3000088040 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. DFI_avManifestation_VHS-D628 VHS-D628 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D062806.wmv 19 minuti e 23 secondi it Original title it Italy Oriente in armi 1 - immagini aeree della Grande Muraglia cinese 2 - antichi templi cinesi; raffigurazioni di draghi e leoni 3 - braciere acceso; un monaco buddista in ginocchio davanti al tempio tiene in mano una campana e un oggetto cilindrico 4 - divinità orientale raffigurata su una lastra di metallo 5 - un monaco prega davanti a un recipiente nel quale ardono dei bastoncini di incenso 6 - un monaco prega; il giovane porta sulla testa un copricapo a frange 7 - statue di divinità all'interno di un tempio, probabilmente ci troviamo nella regione tibetana 8 - un gigantesco drago di pietra collocato davanti all'ingresso del tempio 9 - uomini camminano nell'acqua bassa di un fiume trascinando con delle corde dei pesanti carichi 10 - raffigurazioni mitologiche scolpite nella pietra 11 - si alternano le immagini delle statue a soggetto mitologico-religioso e quelle dei braccianti impegnati in un faticoso trasporto 12 - un uomo in fin di vita a causa dell'inedia giace sul ciglio della strada 13 - una giovane donna abbraccia un uomo scheletrico che respira affannosamente 14 - un uomo smagrito con il volto segnato da profonde rughe 15 - contadini cinesi in coda per la distribuzione di generi alimentari 16 - donne cinesi accalcate mostrano i cesti di vimini vuoti 17 - folla di bambini che stengono le braccia per ottenere il pane distribuito dalle autorità di polizia 18 - un poliziotto cinese cerca di mantenere l'ordine a colpi di bacchetta 19 - navi commerciali nei pressi di un porto cinese, forse Shangai 20 - un tram elettrico per le vie di una città cinese 21 - immagini dall'alto del traffico di automobili su una strada cinese 22 - Shangai: veduta del quartiere delle concessioni internazionali, traffico di automobili e mezzi pubblici e folla di passanti sul molo 23 - un uomo spinge a mano un carro a due ruote carico di mercanzia 24 - colonna di uomini cinesi impegnati nel trasporto a mano di merci 25 - giovani donne si sporgono dal balcone di una casa, forse si tratta di prostitute 26 - primo piano di una giovane cinese dal volto pesantemente truccato 27 - un giovane con un cappello di paglia in testa fuma all'aperto dell'oppio 28 - su una strada trafficata, cinesi in bicicletta, a bordo dei veicoli a due ruote, automobili 29 - una donna arringa la folla in piazza, folla di cinesi in piazza 30 - giovane donna cinese con un berretto di foggia maschile calato sulla testa 31 - un ufficiale dell'esercito parla alla folla da un microfono 32 - colonne di soldati cinesi in marcia attraverso villaggi di contadini cinesi 33 - folla sciama per le vie e le piazze di una città cinese 34 - bandiera giapponese sventola 35 - esercito giapponese schierato; reparti di cavalleria e fanteria schierati in campo aperto 36 - carrellata sui militari delle forze armate giapponesi 37 - primo piano di un bambino di circa tre anni in braccio alla madre; il piccolo accenna con il palmo della mano un saluto militare 38 - un uomo con una corazza da antico guerriero batte dei colpi su un tamburo 39 - adolescenti giapponesi marciano con passo marziale 40 - ragazze giapponesi in divisa si esibiscono in un saggio ginnico 41 - prestazioni sportive di giovani atleti giapponesi: atleta giapponese impegnata nel lancio del disco durante una gara ufficiale 42 - atleta affronta un tuffo acrobatico dal trampolino; atleta impegnato nel salto in lungo 43 - atleta giapponese impegnato nel salto in alto 44 - folla di giapponesi riuniti in una piazza all'aperto sventolano le bandiere con i colori nazionali 45 - reparti di cavalleria giapponese durante una sfilata 46 - ragazzi in divisa sollevano all'unisono le bandiere con i colori nazionali 47 - le immagini della sfilata della cavalleria giapponese si alternano a quelle della folla di manifestanti 48 - statua di un samurai a cavallo 49 - carta geografica raffigurante il Giappone e la costa cinese; segnalate le città di Shangai e di Tokyo 50 - una freccia di colore bianco parte da Tokyo e si dirama in tre direzioni: una verso la regione della Manciuria, una verso Shangai, la terza a sud verso Macao e Hong Kong 51 - appare sullo schermo, in sovraimpressione, il nome della città di Shangai 52 - immagini del quartiere delle concessioni di Shangai 53 - Chang Kai-Shek, capo del governo del Kuomintang, accompagnato da altri generali e dalla moglie giunge in un campo militare 54 - soldati cinesi sull'attenti; il generale Chang Kai-Shek sul palco 55 - agosto 1937: squadriglie aeree giapponesi nei cieli 56 - Shangai: camion militari giapponesi sui quali vengono trasportati cavalli di frisia e soldati attraversano le strade della città 57 - un aereo militare cinese in cielo; riprese da terra 58 - popolazione civile in fuga; materassi e altri oggetti di uso domestico sono trasportati a mano 59 - una donna a bordo del tradizionale veicolo a due ruote stringe tra le braccia i figli 60 - famiglie giapponesi in fuga dai bombardamenti aerei 61 - fuga di massa della popolazione civile di Shangai, bombardata dalla stessa aviazione cinese 62 - la folla davanti ai posti di blocco della polizia 63 - una donna, trasportando in spalla un bambino di pochi mesi, fugge disperata cercando un riparo 64 - esplosioni al centro della città 65 - immagini dall'alto dello sciame umano che invade piazze e strade di Shangai 66 - bombe lanciate da un aereo 67 - immagini da lontano dei bombardamenti aerei sulla città 68 - i soldati dell'esercito giapponese cercano di trattenere la folla dei civili in fuga 69 - tra la folla anche un soldato britannico 70 - schiera di soldati giapponesi occupa una strada; con le baionette controllano la popolazione civile cinese 71 - altre immagini della città bombardata; le esplosioni sollevano una polvere nera e densa che si leva sopra i tetti 72 - soldati trincerati dietro sacchi di sabbia e muri di mattoni 73 - aerei in volo ripresi da terra 74 - palazzi e interi quartieri di Shangai in fiamme; navi nel porto incendiate 75 - edifici distrutti e incendiati in seguito al bombardamento 76 - immagini dall'alto di quartieri devastati dalle bombe 77 - una donna sconsolata, con le tempie cinte da una benda bianca, piange i cadaveri fumanti per il rito funebre di creamazione 78 - cadaveri abbandonati in strada; la carcassa di un cavallo giace su un vagone ferroviario 79 - ammasso di ferraglie di un treno deragliato in seguito al bombardamento 80 - profonde buche scavate delle bombe; automobili rovesciate 81 - altre immagini di edifici e interi quartieri distrutti dal bombardamento aereo 82 - un'anziana donna vaga tra le macerie della città distrutta; i profughi trasportano i bambini in ceste di vimini sospese a delle pertiche trasportate in spalla dalle madri 83 - persone ferite si aggirano in un quartiere devastato; cadaveri giacciono a terra 84 - i feriti vengono trasportati in spalle dai familiari 85 - contadini cinesi, carichi di masserizie, abbandonano in massa i villaggi colpiti dai bombardamenti 86 - civili impegnati nell'opera di soccorso si aggirano tra le macerie degli edifici distrutti 87 - corpi sono estratti da cumuli di macerie 88 - soccorso dei feriti che vengono adagiati sulle barelle 89 - fila di cadaveri adagiati a terra in fila 90 - buoi tra le colline nella campagna cinese; soldati giapponesi discutono in crocchio 91 - un soldato giapponese calza l'elmetto 92 - soldati giapponesi schierati sull'attenti 93 - soldati giapponesi in marcia, sullo sfondo un villaggio che sorge sulle rive di un fiume 94 - carro armato giapponese in movimento 95 - squadriglia aerea giapponese in fase di decollo 96 - primo piano di un pilota giapponese alla cloche 97 - immagini alternate di aerei giapponesi e carri armati cingolati che avanzano attraverso la campagna cinese 98 - veicoli blindati giapponesi sfrecciano su una strada sterrata che attraversa la campagna 99 - soldati giapponesi di fanteria in marcia; è esibita la bandiera nazionale del Sol Levante 100 - decine di soldati giapponesi sollevano in spalle uno dei componenti del ponte galleggiante in costruzione 101 - un soldato inchioda delle tavole di legno, un soldato assesta dei colpi di martello ai portanti in metallo dei galleggianti 102 - colonna di soldati giapponesi attraversa il ponte sul fiume costruito sui galleggianti 103 - carta geografica della Cina nord-orientale: una freccia parte dal fiume Yangtze nei pressi di Nanchino e raggiunge il centro di Suchow, altre due frecce di diramano da Nanchino verso l'entroterra a sud-ovest di Nanchino 104 - delle righe oblique campiscono la regione compresa tra Nanchino, Suchow e Sciangai e le linee ferroviarie dell'interno 105 - soldati giapponesi trasportano in spalle i binari 106 - militari giapponesi riempiono due solchi interrati di mattoni 107 - aerei militari Nakajima in volo 108 - soldati giapponesi a cavallo sulle strade di campagna cinesi; trasporto di pezzi di artiglieria sul dorso dei cavalli 109 - soldati giapponesi in marcia lungo un canale; le sagome si stagliano sul cielo dai colori crepuscolari 110 - squadriglia di aerei militari giapponesi in volo 111 - attraversamento della zone alluvionate dallo straripamento dello Yangtze da parte dei veicoli cingolati anfibi e dei soldati giapponesi in sella ai cavalli 112 - soldati giapponesi a piedi attraversano il fiume laddove il livello basso dell'acqua lo consente 113 - colonna di soldati giapponesi in marcia attraverso la campagna cinese 114 - squadriglia di aerei militari in volo 115 - ufficiali dell'esercito giapponese discutono i piani di strategia militare sulle carte 116 - faro lampeggiante per segnalazioni notturne 117 - un soldato giapponese a riva indirizza, utilizzando il linguaggio delle bandiere, un messaggio alla nave militare nei pressi della costa 118 - i cannoni vengono orientati contro la costa 119 - soldati giapponesi trasportano pezzi di artiglieria lungo le coste in prossimità della costa 120 - marinai giapponesi fanno segnalazioni con le bandierine dal cassero di una nave 121 - soldati giapponesi trasportano a terra pezzi dell'artiglieria 122 - in cielo è stato lanciato un bengala per segnalazioni 123 - soldati giapponesi scrutano l'orizzonte studiando la situazione; una bandiera giapponese sventola accanto ai due uomini 124 - soldati giapponesi in trincea 125 - squadra di soldati giapponesi a bordo di un'imbarcazione che si avvicina alla riva 126 - le navi giapponesi aprono il fuoco; i marinai caricano con le munizioni i cannoni 127 - cannoneggiamenti sulla costa sollevano la terra 128 - soldati giapponesi a bordo delle lance approdano 129 - altre immagini del cannoneggiamento da parte delle navi giapponesi e del bombardamento aereo 130 - sbarco delle truppe giapponesi; i soldati, velocemente, si dirigono verso l'interno 131 - soldati giapponesi in trincea pronti all'attacco; colpi di cannone attraversano il campo di battaglia 132 - soldati giapponesi carponi avanzano mimetizzandosi tra gli arbusti 133 - una serie di colpi parte da un cannone collocato tra le colline 134 - immagini ripetute dell'attacco dell'artiglieria giapponese, soldati avanzano imbracciando le armi 135 - un soldato giapponese spara con una mitragliatrice 136 - i soldati avanzano a piccoli gruppi, all'orizzonte le fiamme di un incendio sviluppatosi in seguito al violento cannoneggiamento 137 - i soldati avanzano nel folto della foresta dove si sta sviluppando rapidamente un incendio 138 - i soldati giapponesi giungono in un villaggio cinese ridotto a un cumulo di macerie 139 - i giapponesi avanzano con circospezione tra gli edifici distrutti 140 - i soldati sparano ai tiratori cinesi nascosti tra le macerie 141 - altre immagini dell'occupazione del villaggio, soldati giapponesi sparano utilizzando i cannoni 142 - immagini di un centro abitato in preda alle fiamme; molti edifici sono pericolanti, altri ridotti a un cumulo di macerie 143 - carcasse di animali giacciono a terra, veicoli abbandonati in mezzo alle strade 144 - truppe giapponesi attraversano il centro abitato distrutto, un bufalo si nutre delle piante di un giardino 145 - strade coperte da cumuli di macerie 146 - soldati giapponesi controllano la zona al confine tra il Man-chu-kwo e l'Unione Sovietica 147 - delegazione militare sovietica incontra in campo aperto la delegazione militare giapponese 148 - operatori della stampa riprendono l'incontro tra le due delegazioni incaricate di stringere un accordo per porre fine alle tensioni tra i due paesi 149 - una bandiera bianca sventola davanti alle tende canadesi montate nel luogo aperto e privo di alberi nel quale avviene l'incontro 150 - un soldato giapponese in piedi su dei bidoni sorveglia la zona 151 - barche ormeggiate in un porto, soldati giapponesi di sentinella davanti a ponti in ferro 152 - pali di una linea elettrica in primo piano, sullo sfondo edifici di recente costruzione 153 - soldati britannici installati sulla terrazza di un edificio allo scopo di sorvegliare dall'alto la città, probabilmente Shangai 154 - cavalli di frisia bloccano le vie di accesso 155 - posto di blocco giapponese; i soldati sono armati 156 - folla di civili davanti a un cancello di legno 157 - civili in fila lungo le strade per la distribuzione di acqua e cibo 158 - una donna e un bambino bevono un bicchiere d'acqua distribuito da una cisterna 159 - cinesi seduti a terra si riparano dal sole con i ventagli e con delle stuoie arrotolate 160 - cinesi attendono in fila; il passaggio è bloccato dai cavalli di frisia 161 - cittadini stranieri vengono fermati al posto di blocco dell'esercito giapponese; dichiarano le proprie generalità e si sottopongono al controllo dei bagagli 162 - posto di controllo dell'esercito giapponese 163 - i civili cinesi e i lavoratori di nazionalità europea passano attraverso i controlli dei soldati giapponesi 164 - barche navigano nei pressi del molo; i soldati giapponesi salgono a bordo delle navi commerciali cinesi per effettuare delle perquisizioni 165 - soldati cinesi a bordo di una lancia si aggirano nelle acque del molo 166 - Tokyo: dimostrazioni nazionaliste anti-inglesi nelle piazze della capitale, i manifestanti esibiscono le bandiere raffiguranti il Sol Levante 167 - l'ambasciatore inglese a Tokyo a colloquio con un rappresentante del governo giapponese, barone [Hainsta]; i due si siedono l'uno di fronte all'altro in una sala elegantemente arredata 168 - manifestazioni di piazza in Giappone; esibiti striscioni e manifesti 169 - Manciuria, ripresa delle ostilità con l'Unione Sovietica: aviatori giapponesi sull'attenti in campo aperto 170 - partenza degli aerei caccia giapponesi dal campo militare 171 - squadriglia aerea giapponese nei cieli della Manciuria, al confine con l'Unione Sovietica 172 - grappoli di bombe sganciate sui territori sovietici 173 - esplosione di bombe a terra 174 - soldati di fanteria giapponese sparano dei colpi di cannone 175 - soldati giapponesi sul campo di battaglia; si muovono strisciando sul terreno 176 - giapponesi avanzano sul terreno muovendosi rapidamente; i soldati trasportano con sé l'artiglieria 177 - un soldato sovietico esce da un carro armato esibendo il fazzoletto bianco in segno di resa 178 - un gruppo di soldati sovietici, tra cui alcuni a cavallo, trascinano un soldato sovietico con il volto coperto da una vistosa fasciatura 179 - sui volti degli altri prigionieri sovietici si dipinge la preoccupazione 180 - carcasse di aerei sovietici abbattuti 181 - interno di un veicolo militare sovietico abbandonato 182 - dettaglio di un cannone sovietico e di veicoli blindati fortemente danneggiati durante i combattimenti 183 - soldati giapponesi circondano un veicolo blindato sovietico e ne studiano la struttura 184 - prigionieri di guerra sovietici ripresi accanto ai soldati giapponesi 185 - i giapponesi offrono ai sovietici delle sigarette; uno dei soldati, ferito alla testa, si accende una sigaretta offertagli da un soldato giapponese 186 - carrellata sui volti dei giovani soldati sovietici prigionieri dei nipponici 187 - giovani giapponesi rasano le testa dei prigionieri sovietici 188 - i prigionieri sovietici seduti davanti a un tavolo rettangolare all'aperto; i soldati giapponesi offrono loro cibo e bevande 189 - i soldati dei due eserciti si scambiano delle gentilezze 190 - presa della città di Nanchang: albero di una nave giapponese dal quale sventola una bandiera giapponese 191 - squadriglia aerea in volo 192 - soldati giapponesi a terra fanno delle segnalazioni alla nave militare 193 - soldati giapponesi avanzano lungo i binari di una ferrovia 194 - aerei dell'aviazione militare nipponica seguono dall'alto l'avanzare delle truppe 195 - le truppe giapponesi giungono nei pressi della città di Nanchang; sul tetto di un edificio sventola la bandiera giapponese 196 - l'aereo giapponese perlustra la zona dall'alto 197 - ingresso delle truppe giapponesi all'interno della città espugnata 198 - i soldati all'interno della città vecchia; sullo sfondo il tetto a pagoda di un edificio storico 199 - soldati giapponesi esultanti; uno di loro esibisce la bandiera giapponese che sventola dalla canna di un fucile, alle sue spalle un cartello su cui si legge in caratteri latini e cinesi "Nan Chang" 200 - altre immagini dei soldati giapponesi nei quartieri storici della città; manifestazioni di entusiasmo militaresco 201 - l'aereo continua a sorvolare la città 202 - i soldati giapponesi mostrano i vessilli con i simboli e i colori nazionali della Cina nazionalista di Chang-Kai-Shek 203 - bandiera giapponese sventola dall'alto di un pennone 204 - manifestazioni di giubilo in Giappone, in seguito alla notizia della caduta della città cinese di Nan Chang 205 - corteo con striscioni e bandiere in caratteri giapponesi; fantocci di cartapesta raffiguranti Chang-Kai_Shek e la moglie 206 - immagini dall'alto del corteo imponente che si muove per i viali di una grande città giapponese, probabilmente Tokyo 207 - Nanchino, controllata dal governo filo-giapponese di Wang-ching wei: frontone di un edificio su cui sono incisi degli ideogrammi 208 - soldati giapponese di sentinella davanti a un ingresso 209 - soldati giapponesi controllano dall'alto la città di Nanchino, controllata dal governo collaborazionista di Wang-ching-wei 210 - soldati giapponesi affiggono sui muri manifesti con comunicazioni rivolte alla popolazione civile 211 - cittadini si fermano davanti ai manifesti per leggere il contenuto dell'avviso 212 - soldati giapponesi distribuiscono riso alla popolazione cinese 213 - bambini soffiano in buste di carta per ottenerne dei palloni 214 - bambini cinesi e soldati giapponesi giocano all'aperto con i palloni di carta 215 - un bambino fa rimbalzare con la punta del piede una pallina di carta 216 - bambini giocano in strada con i soldati giapponesi 217 - delle bambine cinesi accennano dei passi di danza su una piazza assolata 218 - primo piano di un uomo anziano che mangia del riso in una ciotola; l'uomo sorride guardando nell'obiettivo della cinepresa 219 - soldati giapponesi sorridenti discutono con i venditori cinesi di un mercato all'aperto 220 - un soldato giapponese sostiene un enorme pesce comprato da un venditore del mercato all'aperto 221 - un soldato giapponese si aggira per il mercato all'aperto; afferra con una mano una gabbietta per uccelli 222 - un gruppo di donne cinesi posano per una foto di gruppo; al centro una bambina in tunica bianca 223 - il fotografo dà delle indicazioni prima di scattare 224 - un uomo cinese, in cima a una scala a pioli, dipinge degli ideogrammi sull'insegna di un negozio 225 - immagini dall'alto di civili che percorrono una via al centro tetti a pagoda degli edifici di stile antico; in primo piano cartelli stradali 226 - tram e automobili percorrono una strada principale della città 227 - un vigile urbano regola il traffico; sullo sfondo un palazzo di stile neoclassico europeo 228 - scorcio di un viale sul quale si affacciano palazzo di stile neoclassico occidentale 229 - altre immagini del centro della città e degli edifici monumentali 230 - porta della città antica etnografia ed etnologia carestie vita metropolitana La Cina dall'impero alla repubblica Il Giappone dell'era Meiji (1868-1912) Esercito giapponese Atletica leggera tuffi Guerra cino-giapponese celebrazioni militari aviazione militare giapponese Aviazione militare cinese Profughi di guerra aereo giapponese Nakajima B5N2 marina militare giapponese Imperialismo e autoritarismo in Giappone Relazioni internazionali 3 rapporti russo-giapponesi La rivoluzione sovietica e lo stalinismo (1917-1939) Esercito britannico manifestazioni di piazza Esercito Sovietico prigionieri di guerra esercito della Cina nazionalista Vita nelle retrovie Cina Grande Muraglia porto di Shanghai Shanghai Manciuria fiume Yangtze Manchukuo Nanchang Nanchino Sogg. (film di repertorio) in "Catalogo Storico" di E.G.Laura, datato 1940. Degli avvenimenti presentati nel documentario, in alcuni casi, è possibile fornire una datazione più circostanziata: l'attacco del Giappone alla Cina risale all'agosto del 1937; la revoca delle concessioni ai paesi occidentali fu decisa dal governo di Tokyo nel luglio del 1939, mentre la presa della città di Nan-chang è del novembre dello stesso anno. Il governo collaborazionista di Wang-ching-wei si costituì nei primi mesi del 1940. documentary Il documentario narra, per tappe scandite cronologicamente, la guerra cino-giapponese, dall'occupazione di Shangai (1937), alla formazione del governo collaborazionista di Wang-ghin-wei a Nanchino, nei primi mesi del 1940. Nel documentario, sono sottolineati, in particolar modo, l'importanza strategica dell'occupazione della città di Nan-chang e l'aggravarsi delle tensioni internazionali che coinvolgono direttamente l'impero nipponico: il filmato si sofferma, infatti, sui conflitti con l'Unione sovietica al confine della Manciuria e sulla revoca delle concessioni alle potenze occidentali, accusate dal governo di Tokyo di prestare aiuto all'esercito nazionalista di Chang-Kai-Shek. it