b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000082778_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000082778_!W__!V_12009-11-20T10:11:16Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000082778_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000082778 IL3000082778 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 8'23'' DFI_avManifestation_VHS-D305 VHS-D305 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D030501.wmv it Original title it Italy Ritmi Canzoni e Danze al teatro Valle di Roma 1 - le immagini scorrono sulle onde del mare mosso 2 - nel teatro Valle a Roma un gruppo di bambini e ragazzi, in parte in costume e in parte in divisa, si esibisce cantando "Giovinezza" 3 - momenti dell'esibizione del gruppo 4 - inquadrature del pubblico seduto in platea 5 - inquadratura dei componenti dell'orchestra di Gorizia 6 - i musicisti osservano ballare una giovane ragazza 7 - momenti dell'esibizione della giovane 8 - inquadrature del pubblico sui palchi e in platea 9 - una coppia di ragazze, di cui una interpreta il partner maschile, propone uno spettacolo di danza classica 10 - una bambina canta 11 - alcuni componenti dell'orchestra 12 - un'altra bambina si esibisce cantando 13 - la bambina si avvicina al pianoforte e ascolta il musicista 14 - la bambina riprende a cantare 15 - applausi del pubblico 16 - un gruppo di ragazze in abiti folklorici interpreta un ballo popolare 17 - applausi del pubblico 18 - coppie di uomini e donne in abiti folklorici si esibisce cantando ballate popolari 19 - panoramica sul pubblico 20 - applausi documentary it Roma Teatro Valle a Roma Gorizia Mare Adriatico Dall'Impero alla guerra (1935-1939) musica leggera spettacolo di varietà Gioventù italiana del littorio danze folcloristiche Danza amatoriale Opera nazionale dopolavoro Non è stato possibile inserire alcuni dati per mancanza della documentazione cartacea relativa al filmato. Il documentario è presentato dall'Opera nazionale dopolavoro di Gorizia. Dopo i titoli di testa compare la scritta: "La federazione dei fasci di combattimento di Gorizia ha allestito, con la collaborazione del dopolavoro provinciale, un complesso di arte varia per una serie di spettacoli da darsi al pubblico delle varie città in favore dell'assistenza alle forze armate. A coronamento del ciclo di tali spettacoli il complesso goriziano, accompagnato dal federale Luigi Molino, è stato ricevuto a palazzo littorio dal vice segretario del partito naz. fascista Mario Farnesi che ha rivolto a tutti gli esecutori il cordiale apprezzamento del partito per la lodevole iniziativa."