b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052361_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052361_!W__!V_12009-11-20T10:10:39Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052361_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052361 IL3000052361 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 31 minuti DFI_avManifestation_VHS-D467 VHS-D467 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D046702.wmv Original title it Italy Documentario di guerra sul fronte dell'Africa Settentrionale documentary it 1 - le immagini scorrono su un bombardamento da parte dell'aviazione militare inglese contro l'artiglieria italiana nei pressi di Tobruk 2 - i cannoni italiani sparano da terra verso gli aerei degli alleati 3 - un soldato con il megafono ordina di cessare il fuoco 4 - un soldato consegna la posta agli artiglieri 5 - i soldati leggono le lettere o puliscono alcuni pezzi d'artiglieria 6 - un artigliere si appoggia ad un palo e inizia a leggere "Il Popolo d'Italia" 7 - alcuni soldati scrivono 8 - un soldato si lava 9 - distribuzione delle razioni d'acqua 10 - un soldato fa la barba ad un compagno 11 - un legionario risuola gli scarponi dei militari 12 - un ufficiale consegna a due soldati l'autorizzazione per la licenza 13 - i due soldati in licenza salgono a bordo di un camion 14 - immagini del paesaggio africano dal camion in corsa 15 - sosta del camion: alcuni soldati scendono e salutano 16 - il camion riparte per le strade del Gebel Cirenaico 17 - arrivo del camion in un villaggio 18 - un soldato scende e abbraccia un bambino piccolo che gli corre incontro 19 - le campane della chiesa suonano 20 - i soldati in abiti civili consumano un pasto all'aperto colloquiando con i propri famigliari 21 - inquadrature dei volti delle persone 22 - ripresa aerea di una località nel deserto 23 - immagini di una stazione radio italiana in un campo militare 24 - un soldato trascrive un messaggio che sta arrivando, il cui contenuto compare scritto in sovraimpressione: "Trasmette Giarabub - sono ferito - viva l'Italia - colonnello Castagna" 25 - veduta dall'alto di Giarabub 26 - vedute del cielo e delle nuvole 27 - una coppia di contadini italiani 28 - immagini delle rovine di un abitato dopo il bombardamento 29 - un treno a vapore distrutto dai bombardamenti 30 - rovine nella sala di un museo dove sono visibili alcune statue romane 31 - esterni di un abitato bombardato 32 - una donna è seduta in strada con un bambino in braccio e guarda nel vuoto 33 - case distrutte 34 - un'altra donna con un bambino in braccio 35 - le immagini scorrono sulle rovine dell'abitato 36 - mobili e suppellettili in terra 37 - un donna osserva la tomba di un proprio familiare 38 - un'altra donna davanti alla tomba del marito 39 - reparti dell'esercito italiano attraversano un paese 40 - carri armati in corsa per le strade 41 - i soldati salutano la popolazione 42 - la gente corre e saluta i carri armati e gli altri reparti dell'esercito che circolano per l'abitato 43 - veduta della chiesa e del campanile con le campane che suonano a festa 44 - un gruppo di ragazze consegna qualcosa ai bersaglieri sui camion 45 - degli aerei sorvolano la zona 46 - uomini e donne solloquiano seduti a mangiare all'aperto 47 - camion militari in marcia per una strada in salita lungo la parete di una collina desertica 48 - le immagini scorrono sui lavori in corso lungo la strada 49 - gli operai picconano e tagliano la pietra per ampliare la strada percorribile 50 - la colonna di camion esce per un tratto dalla pista quindi riprende la via Balbia che conduce al fronte 51 - vedute dei campi avanzati nati ai bordi delle strade 52 - panoramica su una fila di siluri appoggiati in terra 53 - in un campo d'aviazione di fortuna atterrano degli aerei 54 - vedute di alcuni atterraggi difficoltosi 55 - aerei tedeschi decollano dagli stessi campi 56 - squadriglia aerea tedesca in volo 57 - immagini dall'aereo in volo di alcuni bombardamenti a terra 58 - fasi dei bombardamenti aerei sia a terra che in mare 59 - altri aerei decollano 60 - fasi dei bombardamenti e dei mitragliamenti 61 - immagini della guerra a terra 62 - l'artiglieria italiana spara contro una catena di fortini che difende Tobruk 63 - i soldati sparano con i mortai 64 - un soldato riprende con la cinepresa le immagini 65 - i soldati avanzano correndo e genttandosi a terra tra il fumo dei bombardamenti e degli spari 66 - i soldati lanciato bombe a mano 67 - un gruppo di alleati si arrende e corre a braccia alzate verso i soldati italiani che li prendono in consegna 68 - i guastatori italiani adoperano lanciafiamme 69 - soldati alleati morti giacciono a terra, nel filo spinato o avvolti dalle fiamme 70 - volti sorridenti dei soldati italiani 71 - un soldato mostra una pistola al compagno 72 - i prigionieri inglesi vengono caricati sui camion per essere mandati verso le retrovie 73 - la colonna di camion parte 74 - sul fronte di Solum(?) cannoni anticarro sono messi in postazione contro i carri armati inglesi 75 - bombardieri in picchiata bombardano a terra 76 - squadriglia di CR42 in volo 77 - i carri armati inglesi vengono bombardati e mitragliati dagli aerei 78 - fasi della battaglia 79 - i soldati italiani sparano a terra con i mortai 80 - un carro armato inglese esplode 81 - al termine della battaglia le immagini scorrono sui soldati alleati morti e sui loro carri armati distrutti 82 - i soldati italiani seppelliscono i compagni caduti 83 - immagini della trebbiatura del grano nel Gebel 84 - soldati e donne intenti alla trebbiatura 85 - un bambino accarezza, tra il grano, un cucciolo di cane 86 - contadini al lavoro di raccolto del grano 87 - un soldato in licenza con una giovane donna raccolgono il grano uno accanto all'altra 88 - a licenza finita il soldato riparte accompagnato dalla famiglia al convoglio 89 - il soldato saluta i famigliari e sale sul camion La guerra in Africa La Seconda guerra mondiale (1939-1945) aviazione militare italiana Aviazione militare britannica Aviazione militare tedesca Arma di artiglieria italiana esercito italiano carri armati Il Popolo d'Italia la famiglia Il fronte interno aereo caccia CR42 Fiat agricoltura Africa Tobruk Gebel el Achdar IL_person_TWFyY2VsbGluaSxSb21vbG8= Marcellini, Romolo Realizzazione IL_person_QXJ0aWVyaSxHaW92YW5uaQ== Artieri, Giovanni scenario IL_person_RnJhbmNoaW5hLEJhc2lsaW8= Franchina, Basilio Montaggio IL_person_Q2hpdGksVmlyZ2lsaW8= Chiti, Virgilio Adattamento musicale IL_person_Qm9uaWNhdHRpLE1hcmlv Bonicatti, Mario operatore IL_person_RGFsbCdBZ2xpbyxMLg== Dall'Aglio, L. operatore IL_person_UGVydWdpbmksUi4= Perugini, R. operatore IL_person_VmVudGltaWdsaWEsR2lvdmFubmk= Ventimiglia, Giovanni operatore Dopo i titoli di testa compare la scritta: "I mitragliamenti aerei sono stati eseguiti dal reparto cinematografico di volo del Ministero dell'Aeronautica"