b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000089843_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000089843_!W__!V_12009-11-20T10:12:02Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000089843_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000089843 IL3000089843 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. DFI_avManifestation_VHS-D421 VHS-D421 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D042103.wmv 10' it Original title it Italy Presa di Macallè Un'altra tappa dell'avanzata italiana nell'Africa Orientale 1 - veduta panoramica di una catena montuosa 2 - accampamento dei legionari italiani della "28 ottobre" 3 - un monumento dedicato a Mussolini 4 - la testa scolpita di Mussolini 5 - iscrizione sulla base della scultura: "A ogni tappa delle CC.NN. questo è segnale di sicuro sbalzo verso l'impero di Roma sabauda e fascista" 6 - la testa di Mussolini ripresa di lato 7 - gruppo di legionari saluta agitando i cappelli 8 - un automezzo traina un pezzo d'artiglieria 9 - la colonna dei legionari in marcia 10 - in primo piano veduta di una mandria di bovini con la colonna di soldati e cavalli in marcia sullo sfondo 11 - i legionari in cammino 12 - seguono altre vedute, frontali o laterali, più o meno ravvicinate, dei legionari in marcia 13 - le truppe in marcia lungo un altopiano in salita 14 - una truppa del corpo degli ascari in marcia 15 - gruppo di legionari percorre un campo 16 - soldati marciano a gruppi sparsi per l'altopiano 17 - fasi dell'avanzata 18 - una colonna arriva ad un accampamento nei pressi di un fiume 19 - gli ascari lavorano alla costruzione di un passaggio di sassi e rocce nel fiume per agevolare il guado della colonna militare e degli automezzi 20 - carri armati avanzano 21 - i soldati guadano il fiume 22 - fasi del passaggio della colonna e dei carri armati 23 - panoramica di un accampamento 24 - soldati abissini nell'accampamento 25 - Selassié è seduto in terra accanto a militari italiani 26 - truppe del corpo degli ascari in sosta 27 - colonna di legionari italiani in marcia 28 - gruppo di abissini armati si riposano all'ombra di un albero 29 - legionari italiani in marcia 30 - veduta di un paesaggio fluviale 31 - vedute panoramiche del paesaggio ricco di vegetazione tropicale 32 - veduta panoramica di Macallè 33 - i legionari italiani in prossimità dell'ingresso alla città 34 - veduta del castello della città 35 - arrivo delle truppe italiane nella città 36 - i legionari marciano davanti al comandante a cavallo 37 - le truppe italiane camminano per una via della città 38 - vedute delle costruzioni realizzate dagli italiani nel secolo precedente 39 - una donna seduta sul tetto di una casa in pietra 40 - arrivo di altre truppe di legionari 41 - donne e bambini sorridono seduti in terra a ridosso di un muro in pietra 42 - gli italiani nella città 43 - i dromedari carichi di masserizie arrivano 44 - persone per le strade di Macallè 45 - armati abissini arrivano in una grande piazza 46 - gli abissini improvvisano una danza 47 - un aereo sorvola la zona 48 - la bandiera italiana sventola sui ruderi in pietra del forte di Macallè 49 - un comandante italiano tiene un discorso ai soldati 50 - soldati italiani portano una bandiera tricolore 51 - gli italiani con bandieri e stendardi in cima al forte 52 - la bandiera italiana sventola 53 - soldati sull'attenti 54 - la bandiera italiana sventola in cima al forte con due legionari e un soldato di colore intorno sogg. 8 pag. 16. Prima del titolo di testa compare il logo dell' "Official film mid 2840 war department". documentary it Africa Orientale Italiana Dall'Impero alla guerra (1935-1939) Corpo degli Ascari Macallé