b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000089865_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000089865_!W__!V_12009-11-20T10:12:02Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000089865_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000089865
IL3000089865
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
50'
DFI_avManifestation_VHS-D427
VHS-D427
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D042701.wmv
Original title
it
Italy
[Nascita di una città] [Latina]
documentary
it
1 - nuvole oscurano il sole
2 - raggi di sole illuminano uno stagno nelle paludi pontine
3 - riflesso di un raggio solare sull'acqua di uno stagno ricoperta di bollicine
4 - veduta di un tratto di palude con della lussureggiante vegetazione
5 - rami secchi di un albero si stagliano contro il cielo
6 - scorci del paesaggio
7 - schizzi d'acqua
8 - un masso rotola
9 - veduta delle capanne nella campagna laziale
10 - pioggia e vento si abbattono sulla vegetazione
11 - panoramica su alcune capanne
12 - i contorni delle nubi sono disegnati dalla luce improvvisa dei fulmini
13 - capanna con un maiale nero vicino a uno steccato
14 - un uomo con alcuni cavalli attraversa la palude
15 - l'acqua di palude
16 - raggi di sole filtrano tra le nubi
17 - scorci della palude e dell'acqua stagnante
18 - tratto di terraferma
19 - vicino a un recinto una contadina getta del mangime alle galline di fronte a una capanna
20 - titolo di testa: "Nascita di una città"
21 - panoramica sul paesaggio di terra ed acqua
22 - un cacciatore con il fucile imbracciato avanza nell'acqua paludosa insieme al cane
23 - inquadrature del cane da caccia che segue il padrone
24 - il cacciatore con il fucile imbracciato
25 - il cane in attesa con le zampe nell'acqua
26 - gli occhi del cacciatore mentre punta il fucile
27 - il cane inizia a correre
28 - l'uomo e il cane corrono
29 - un uomo si guarda intorno
30 - tre uomini in sella ai cavalli avanzano nell'acqua
31 - una mandria di bufale viene guidata, per la campagna, da un gruppo di uomini a cavallo
32 - le bufale al pascolo
33 - un gruppo di contadini è intento a spaccare la legna
34 - uno spaccalegna all'opera
35 - ripresa dal basso di un altro spaccalegna all'opera
36 - primo piano sul volto di un giovane
37 - contadini e mandriani sono riuniti all'aperto intorno a un fuoco
38 - gli uomini si riscaldano
39 - primi piani sui volti degli uomini
40 - gli uomini sono accovacciati intorno al focolare
41 - inquadratura di un'accetta con la lama nel taglio di un tronco
42 - gli uomini accovacciati sonnecchiano davanti alle fiamme
43 - chiome degli alberi si stagliano contro il cielo di sera
44 - l'edificio della stazione ferroviaria di Littoria
45 - un treno arriva e si ferma alla stazione
46 - coloni, uomini, donne e bambini scendono dal treno
47 - un gruppo di coloni fermi sul binario con bandiere tricolori in mano
48 - un bambino, in braccio alla madre, indossa la divisa da balilla
49 - gruppi di coloni attraversano i binari e si avviano all'uscita della stazione
50 - coloni a piedi o sulle automobili marciano per la campagna
51 - giovani coloni corrono con vanghe e badili in mano
52 - un gruppo di uomini e donne, in abiti folklorici, salutano
53 - gli uomini avanzano con le vanghe
54 - ripresa dal basso di donne, in abiti folklorici, che salutano con le braccia levate sorridendo felici
55 - un altro gruppo di donne in abiti tradizionali batte la mani
56 - uomini in marcia con vanghe e zappe levate in alto
57 - folla di uomini in marcia
58 - nubi in cielo squarciate dal sole
59 - panoramica della folla di uomini con zappe e vanghe
60 - gli uomini alzano le braccia in segno di saluto mostrando i loro attrezzi
61 - breve interruzione delle immagini
62 - una sostanza chimica viene spruzzata lungo la riva di uno stagno
63 - un uomo, a piedi nudi nell'acqua, rimuove il fango con la vanga
64 - riprese, da diverse angolazioni, degli uomini intenti a spalare terra e fango a piedi nudi
65 - le immagini scorrono sul lavoro di rimozione della terra e di costruzione di argini nella palude
66 - veduta di una vasca d'acqua rettangolare
67 - gli uomini al lavoro
68 - un giovane, a torso nudo, beve dell'acqua dalla cannuccia che sporge da una botte
69 - panoramica di un gruppo di casette in legno
70 - scorcio di un piccolo caseggiato in legno all'ingresso del quale si legge l'insegna: "Gran bazar"
71 - banco di un commerciante sotto un ombrellone con degli uomini intorno
72 - giovani uomini osservano la merce esposta sul banco
73 - un bambino e suo padre sono intenti a pulire delle scarpe seduti di fronte a un banchetto
74 - il piede dell'uomo in attesa di riavere le proprie scarpe
75 - il calzolaio pulisce e inchioda la suola della scarpa
76 - un uomo prende un giornale a un botteghino
77 - la telecamera gira intorno a un gruppo di giovani uomini intenti a leggere la pagina del giornale: "Ai rurali"
78 - l'insegna di un: "Meccanico cicli"
79 - gruppo di meccanici lavora alle ruote di moto e di biciclette di fronte all'officina
80 - delle persone camminano o corrono per la campagna mentre all'orizzonte esplodono delle mine
81 - panoramica di un gruppo di uomini intento a infilare delle lunghe aste nei buchi nel terreno penetrando in profondità
82 - della dinamite viene calata in un buco e quindi viene interrata
83 - ripresa dal basso verso l'alto di un uomo dal volto serio
84 - una miccia viene accesa
85 - l'uomo suona una specie corno per avvertire dell'imminenza dell'esplosione
86 - un gruppo di uomini al lavoro in un cantiere si ferma
87 - l'uomo si volta suonando il corno in direzioni diverse
88 - gli uomini al lavoro nel cantiere lasciano tutto e corrono via
89 - le mine esplodono
90 - panoramica degli uomini al lavoro nella campagna con zappe e vanghe
91 - gli uomini lavorano alla costruzione di un largo canale
92 - del carburante viene immesso nel serbatoio di un camion
93 - il guidatore dell'automezzo manovra la leva del cambio e parte
94 - terra in una carriola
95 - gli uomini portano via la terra sulle carriole attraversando un canale d'acqua su una tavola posta di traverso
96 - le ombre dei lavoratori si proiettano sulla superficie dell'acqua
97 - un gruppo di uomini solleva in alto un masso con delle funi, quindi lo lascia cadere su un palo
98 - gruppo di lavoratori intenti a conficcare pali in un canale
99 - gli ingranaggi di un'idrovora in funzione nelle acque paludose
100 - un operaio manovra una leva nella cabina di guida del macchinario
101 - le ruote del macchinario girano vorticosamente rimuovendo l'erba e la melma
102 - uomini intenti a zappare e a rimuovere erba e melma
103 - vedute degli ingrannagi della macchina in funzione
104 - l'operaio nella cabina solleva delle leve
105 - dalla bocca di una pompa esce fango
106 - uomini e macchinari rimuovono il fango
107 - giovani al lavoro a torso nudo
108 - carriole piene di fango vengono portate via
109 - il braccio di una gru in funzione
110 - breve interruzione delle immagini
111 - scorcio del canale in costruzione con i lavori in corso
112 - da un veicolo in corsa veduta della campagna con degli uomini che salutano accanto a dei covoni che bruciano
113 - uomini immersi nell'acqua di palude fino alle ginocchia spalano la terra, la melma e il fango
114 - con la carriola agganciata all' argano di una macchina viene rimosso il fango dalle acque stagnanti
115 - il braccio della gru dal quale pende la carriola gira
116 - veduta dell'uomo nella cabina di manovra
117 - le immagini scorrono sul lavoro degli uomini che zappano e spalano il fango
118 - un treno di vagoncini carichi di terra
119 - su un nastro trasportatore scorrono dei recipienti che raccolgono meccanicamente il fango in fondo a un canale depositandolo ai lati
120 - le immagini scorrono sul macchinario in funzione
121 - veduta panoramica dall'alto dei cantieri
122 - gli uomini zappano e riempiono i vagoni
123 - le immagini scorrono sui macchinari in funzione e sul lavoro degli operai che vangano e portano via carriole e vagoni pieni di terra e sassi
124 - le immagini iniziano a mostrare il lavoro di costruzione degli edifici nel territorio di Latina
125 - operai al lavoro in un cantiere
126 - veduta del nastro trasportatore in funzione
127 - muratori al lavoro sui ponteggi di un edificio in costruzione
128 - lungo il braccio di un macchinario scorre della terra che viene gettata in un altro punto
129 - operai al lavoro sui ponteggi sollevano, incastrano e fissano con funi e chiodi, i pali
130 - le immagini scorrono sul lavoro degli operai
131 - un altro gruppo di operai al lavoro in un altro cantiere
132 - panoramica del terrapieno in costruzione
133 - uomini spingono un vagone carico su dei binari
134 - panoramica delle macchine a vapore incolonnate utilizzate per prosciugare i canali
135 - le immagini scorrono sui lavori di bonifica
136 - le macchine a vapore sbuffano
137 - su una macchina in funzione è sistemato un cartello con l'intestazione dell' "Opera nazionale combattenti"
138 - gli ingranaggi della macchina girano
139 - una fune tesa sulle zolle di terra
140 - il ceppo di un tronco d'albero viene sradicato
141 - grossi aratri meccanici bilame all'opera
142 - altri aratri
143 - panoramica delle macchine allineate ai bordi di un vasto campo
144 - inquadrature di alcuni ingranaggi
145 - vedute ripetute delle macchine
146 - breve interruzione delle immagini
147 - una fila di trattori che traina aratri parte per dissodare il terreno
148 - i trattori, ripresi da diverse angolazioni, percorrono il vasto campo
149 - altri macchinari percorrono il campo tracciando dei solchi profondi
150 - le immagini scorrono sulle fasi del dissodamento del terreno
151 - degli uomini in abito scuro seguono il procedere dei lavori
152 - macchine sbuffanti ferme mentre gli aratri meccanici sopraggiungono
153 - veduta panoramica dei cantieri di lavoro di un grande edificio
154 - la malta gira nella macina
155 - particolare di una grande macchina in movimento
156 - operai picconano sassi
157 - particolari di ingranaggi in funzione
158 - operai al lavoro
159 - operai rastrellano lo strato sassoso del fondo stradale in costruzione
160 - il cilindro di una pressa percorre il lastricato di sassi
161 - un macchinario sbuffante in funzione
162 - gli operai scendono di corsa per le scale in legno dei ponteggi e si avviano
163 - sull'insegna di un capannone si legge: "Dispensa romana. Vino dei Castelli"
164 - gli operai in cammino
165 - sull'insegna di un altro capannone: "Dispensa del Vesuvio"
166 - gli operai in cammino
167 - altra insegna :"Dispensa Tre Venezie"
168 - operai in cammino
169 - altra insegna: "Dispensa cucina senese"
170 - gli operai salgono sui sellini delle biciclette e partono
171 - altra insegna: "Dispensa operaia. Vino cucina pizzicheria"
172 - gli operai in cammino
173 - veduta di una casa colonica
174 - una giovane donna è intenta a intrecciare del filo spinato ai rami
175 - donne e uomini intenti a sistemare un recinto
176 - veduta di un altro podere
177 - una donna in cucina è intenta a fare la pasta
178 - una donna tiene in braccio un neonato sistemandogli una cuffietta in testa
179 - primo piano sul volto del piccino
180 - un altro neonato in braccio a una donna
181 - coppia di buoi traina un aratro
182 - una coppia di giovani coloni mostra i propri gemelli neonati
183 - il padre accarezza uno dei due gemellini rivolgendo loro parole affettuose
184 - un neonato steso su una coperta
185 - veduta del podere n.1132 con buoi davanti all'ingresso e un carro che transita
186 - una donna manovra una leva pompando l'acqua che riempe un fontanile
187 - una donna tiene in braccio un neonato
188 - primo piano sul volto addormentato del neonato
189 - contadini ammassano il fieno
190 - uomini al lavoro in un podere
191 - buoi in primo piano mentre dietro un fabbro martella su un'incudine
192 - un mandriano incita un gruppo di buoi
193 - un cavallo dietro un recinto
194 - panoramica, dall'alto, del mercato dei buoi
195 - i buoi allineati e legati
196 - primi piani sui musi degli animali
197 - giovani buoi
198 - degli uomini si stringono le mani sollevandole ripetutamente, sigillando in tal modo un contratto di vendita e/o acquisto
199 - veduta di un cavallo da tiro
200 - il muso del cavallo
201 - maialini in vendita
202 - i buoi allineati su due file, una di fronte all'altra
203 - veduta di un toro da monta
204 - gruppo di mandriani al galoppo sui cavalli
205 - dei cavalli vengono guidati verso un recinto
206 - mandria di buoi in corsa
207 - i mandriani al galoppo sui cavalli
208 - i buoi si accalcano all'ingresso di un recinto
209 - i buoi nei recinti
210 - un vitello viene steso a terra e marchiato a fuoco
211 - un gruppo di giovani donne sorridenti
212 - i cavalli vengono incanalati
213 - un cavallo selvatico corre nel recinto mentre i mandriani tentano di afferrarlo
214 - un cavallo incastrato tra i pali del recinto viene marchiato
215 - un cavallo indomato, tenuto con una fune, viene fatto girare intorno a un palo
216 - un uomo cerca di salire in groppa al cavallo
217 - l'uomo doma il cavallo
218 - uomini sui cavalli lanciati al galoppo
219 - veduta di un podere con donne e uomini in attività
220 - il podere n.286 con i coloni intorno a un carro trainato da buoi
221 - il podere n.462
222 - una coppia di buoi traina un aratro multilame lungo un campo
223 - un trattore con un altro macchinario per un altro campo
224 - contadini zappano ai margini di un campo coltivato per costruire un canale
225 - due contadini zappano in un campo
226 - spighe di grano mosse dal vento
227 - panoramica di un gruppo di caseggiati e una segheria
228 - un trenino con i vagoncini colmi di zolle di terra transita seguito da un altro trenino che trasporta grossi cilindri di cemento
229 - il trenino viaggia a ridosso di una strada
230 - su un'asta sventola la bandiera tricolore di fronte a un edificio di recente costruzione
231 - un gruppo di bambini corre nei pressi di una chiesa
232 - una giovane donna allatta un neonato
233 - gruppo di uomini
234 - primi piani sui volti degli uomini
235 - il sacerdote, ripreso di spalle, celebra una funzione religiosa all'aperto
236 - una donna è inginocchiata e prega
237 - inquadrature di altre persone intente a seguire la funzione religiosa
238 - altre persone intente a seguire la cerimonia
239 - una donna in abito scuro e con il fazzoletto in testa fa il segno della croce
240 - altre persone fanno il segno della croce
241 - inquadratura di un dettaglio architettonico sul muro della chiesa
242 - gli uomini giocano a bocce
243 - le immagini scorrono sul gioco delle bocce a cui partecipano molti uomini veduta di un lago con scorcio del mare tra i tronchi delle palme
244 - anatre e papere in acqua
245 - uomini in barca
246 - cacciatori sulle barche
247 - i caciatori sparano alle folaghe
248 - gli uccelli cadono in acqua
249 - gli uomini a terra si avviano portando mazzi di uccelli morti
250 - breve interruzione delle immagini
251 - la bandiera tricolore sventola in primo piano mentre scorre una panoramica dei caseggiati di recente costruzione
252 - una torre con l'orologio con delle persone davanti all'ingresso
253 - un sacerdote in abiti sacri, con le autorità locali, si reca a benedire la prima pietra
254 - la scritta sulla prima pietra:"Opera nazionale per i combattenti - fondazione di Littoria A.X".
255 - gli abitanti del villaggio e le maestranze assistono alla cerimonia: la folla nelle strade, sui tetti, sui pali delle impalcature
256 - le bandiere sono ovunque
257 - la lettura del discorso inaugurale
258 - i presenti applaudono
259 - varie inquadrature sul pubblico
260 - l'argano cala la pietra nel fosso
261 - panoramica sul villaggio di Littoria prima della creazione della città
262 - panoramiche, da un aereo in volo, dei campi e del terreno intorno a Littoria
263 - veduta dall'aereo di una strada
264 - vedute aeree dei campi coltivati e dei poderi
265 - riprese aeree dei nuovi edifici in costruzione
266 - ripresa da terra di uno stabile in costruzione
267 - operai scavano un fossato
268 - le immagini scorrono sui cantieri edili allestiti in vari punti della nascente città
269 - i tetti degli edifici in costruzione
270 - panoramica degli edifici pubblici e privati in costruzione
271 - panoramica dei ponteggi sulla facciata di un edificio
272 - operai al lavoro
273 - uno spaccapietre al lavoro
274 - le immagini scorrono sulle attività in corso nei diversi cantieri
275 - gli edifici in costruzione circondati dai ponteggi
276 - scorcio dei nuovi edifici, appena ultimati, di Littoria
277 - inquadratura dal basso di un neonato ripreso accanto alla torre con l'orologio, in cima alla quale sventola il tricolore
278 - la cinepresa gira intorno alla torre
279 - veduta panoramica della nuova città
280 - un capannone industriale, di recente costruzione, davanti al quale sventola una bandiera tricolore
281 - gli operai escono dallo "Zuccherificio di Littoria", come si legge sulle colonne del cancello d'ingresso
282 - coppie di buoi trainano carri che trasportano barbabietole da zucchero
283 - operai spalano barbietole
284 - le barbabietole scorrono sui nastri trasportatori all'interno della fabbrica
285 - le barbietole vengono lavate automaticamente
286 - le immagini scorrono sui processi di lavorazione delle barbietole
287 - attività nel settore: "Diffusione"
288 - ingranaggi di macchinari industriali in funzione
289 - vedute di altri reparti dello stabilimento
290 - dalle bocche di una macchina esce del liquido fumante
291 - liquido in ebollizione in un altro macchinario
292 - su alcune grosse cisterne si leggono i cartelli: "Concentrazione" e "Cottura"
293 - particolari di ingranaggi in funzione
294 - scorcio esterno della città di Latina
295 - ponteggi intorno ad altri edifici in costruzione
296 - veduta dall'alto della città
297 - macchine con rulli compressori percorrono il selciato
298 - le immagini scorrono sulle attività in corso nelle strade, intorno agli edifici
299 - vedute dall'alto dei nuovi stabili in costruzione
300 - veduta di Littoria
301 - automezzi transitano nella piazza principale della città
302 - il pullman della linea Velletri-Cisterna-Littoria-Sabaudia
303 - persone in attesa intorno all'automezzo
304 - veduta del cielo coperto di nubi sulla palude
305 - spighe di grano mosse dal vento
306 - i contadini avanzano curvi falciando le spighe
307 - spighe di grano
308 - cavalli selvatici al galoppo nella campagna
Il regime fascista (1926-1935)
propaganda politica
Politica rurale del fascismo
camicie nere
manifestazioni del regime fascista
la famiglia
Esercito italiano
bonifiche agricole
bonifica paludi pontine
agricoltura
allevamento di bovini
artigianato
urbanistica
Politica coloniale del fascismo
Architettura
lavori pubblici
infrastrutture
Opere pubbliche del fascismo
Opera Nazionale Combattenti
politica demografica del fascismo
fiere ed esposizioni
industria alimentare
processi produttivi
Italia
Lazio
Latina
Il titolo è assegnato. Cfr. sullo stesso tema il Catalogo Generale dei soggetti cinematografici, "Bonifica e colonizzazione interna", sogg. n.12113, n. 9093, n.10540, pag. 172