b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052023_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052023_!W__!V_12009-11-20T10:10:18Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052023_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052023 IL3000052023 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 8 minuti e 38 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm112 Vhs-dm112 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M011205.wmv video 343 Original title it Italy La maggiore industria petrolifera italiana in Fiume d'Italia La R.O.M.S.A. Raffineria di olio minerale S.A. sezione industriale della azienda generale italiana petroli I processi produttivi della industria petrolifera con sede a Fiume. documentary it 1 - panoramica sullo stabilimento di estrazione 2 - i grandi contenitori di benzina sulle sponde del mare 3 - la nave che trasporta il greggio da raffinare attraccata al porticciolo 4 - la prua della nave petrolifera Marghera 5 - i marinai scaricano i barili dal treno merci e li caricano sulla nave 6 - grandi contenitori di ferro vengono svuotati di carbone dentro vagoni merci 7 - la parte dello stabilimento dove sono le pompe, un operaio apre i rubinetti delle condutture 8 - un operaio sale le scale che uniscono due grandi silos contenenti greggio 9 - panoramica sulle caldaie di distillazione 10 - un interno dello stabilimento con macchinari che si chiamano lanterne 11 - lo sportello della lanterna è aperto e si vede l'olio distillato che scorre 12 - un altra caldaia dove si distilla la benzina e il petrolio 13 - operai alimentano le caldaie con il carbon coke 14 - le caldaie alto vuoto e le macchine che le fanno funzionare 15 - un operaio olia gli ingranaggi con un bricco 16 - i grandi serbatoi che contengono i prodotti distillati, due tecnici prelevano i campioni per il controllo 17 - la parte dello stabilimento dove si fabbrica la paraffina: le macchine e i compressori ad ammoniaca 18 - i cristallizzatori di paraffina fredda, le condutture tutte bianche 19 - la paraffina cruda in un vagoncino, l'operaio lo svuota 20 - la seconda operazione di cristallizzazione 21 - l'olio che trasuda dalle tubazioni 22 - un operaio toglie da grandi vasche pezzi di paraffina cruda 23 - due contenitori gemelli per la raffinazione, operai chiudono gli sportelli dei serbatoi camminando sul ballatoio a grande altezza 24 - la parte dello stabilimento dove si fabbricano gli oli lubrificanti 25 - il locale della raffinazione con il tino colmo di olio 26 - il reparto dove si riempiono i tini e le taniche di olio lubrificato direttamente dalla vasche di mescolazione 27 - un operaio lavora ad una macchina che chioda le tavole di legno per la costruzione di contenitori 28 - i fusti di legno vengono cerchiati con una particolare macchina 29 - il tino viene riempito di olio lubrificante fumante, attappato e mescolato vivacemente dall'operaio 30 - un colpo di martello ed il tappo vola via sotto la pressione dell'olio così mescolato 31 - i tini vengono lavati con spazzole dentro piccole vasche, quindi bagnati con acqua bollente 32 - un giovane operaio batte sul coperchio della botte con un pesante timbro che lascia sulla botte un logos, la taratura 33 - il magazzino dove vengono radunati i fusti e le taniche per la spedizione 34 - il parco delle cisterne: le cisterne che sono sui treni merci vengono riempite e trasferite 35 - quattro tecnici al lavoro nel laboratorio chimico 36 - operai al lavoro nell'officina meccanica dove si stanno preparando degli oleodotti 37 - un operaio, con il volto coperto dalla maschera, lavora con la fiamma ossidrica 38 - il garage dove sono ricoverate le auto della fabbrica 39 - nello spazio aperto dello stabilimento il movimento di mezzi, uomini ed animali che ogni giorno vi lavorano 40 - i grandi nuovi impianti di cracking visti da diversi punti 41 - una parte del nuovo impianto: la fornace tubolare 42 - le caldaie verticali di reazione 43 - in costruzione la sala delle pompe e del controllo 44 - panoramica dall'alto del nuovo impianto industria petrolifera AGIP politica economica del fascismo Fiume Istria sogg. 1331