b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000089572_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000089572_!W__!V_12009-11-20T10:12:01Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000089572_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000089572
IL3000089572
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
11'05''
DFI_avManifestation_VHS-D406
VHS-D406
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D040604.wmv
Original title
it
Italy
Donne del Risorgimento.
Il documentario illustra la partecipazione delle donne ai moti risorgimentali attraverso i quadri dell'epoca.
La produzione ringrazia per la gentile collaborazione il Museo Centrale del Risorgimento di Roma, Milano, Genova, Torino, Pavia e il Museo San Martino di Napoli.
Ricerche storiche di Franco Di Tondo.
documentary
it
1 - una cartina dell'Italia alla fine del '700
2 - quadri dell'epoca
3 - quadri in cui sono rappresentate donne
4 - panoramica del Golfo di Napoli
5 - il Maschio Angioino
6 - ritratto di Eleonora de Fonseca Pimentel
7 - quadri che rappresentano i moti risorgimentali del napoletano, l'ammiraglio Caracciolo
8 - la prigione della Vicarìa
9 - ritratto di Luisa di Sanfelice
10 - quadro che rappresenta l'esecuzione dei patrioti napoletani
11 - cartina dell'Italia dopo il Congresso di Vienna
12 - stemma austriaco
13 - duomo di Milano, statua della Madonnina
14 - quadri rappresentanti la Milano risorgimentale
15 - targa in onore della patriota contessa Clara Maffei, di Teresa e Federico Confalonieri
16 - ritratto della contessa
17 - ritratto di Teresa Confalonieri
18 - teca in cui è conservata la sentenza di condanna a morte dei carbonari emessa dal governo austriaco
19 - quadri che rappresentano la vicenda di Teresa e Federico Confalonieri
20 - quadri che rappresentano alcuni momenti della vita della madre di Mazzini, Maria Drago
21 - Genova
22 - quadro della fortezza di Savona in cui fu rinchiuso Mazzini
23 - le cella della prigione di Mazzini
24 - un foglio della Giovane Italia
25 - ritratto di un'altra patriota in esilio Giuditta Sidoli
26 - la tomba di Mazzini
27 - ritratto dei fratelli Bandiera, la cui madre Anna fu anch'essa ardente patriota
28 - quadri dei moti risorgimentali del 1848
29 - ritratti di donne che combatterono per l'indipendenza dell'Italia tra cui Adelaide Ristori, Giuseppina Lazzaroni, Giuseppina Battistotti, Costanza Trotti Arconati, Cristina Belgioioso
30 - ritratto di Garibaldi
31 - quadro che rappresenta le giornate di Milano
32 - ritratto di Laura Mantegazza
33 - il palazzo di Maddalena Montalbana a Venezia trasformato in ospedale durante i moti risorgimentali
34 - carceri veneziane in cui fu rinchiusa la patriota
35 - Villa Pamphili
36 - quadro che rappresenta la lotta della repubblica romana
37 - quadro di Colomba Antonietti che muore a Porta San Pancrazio vicino al marito
38 - Porta San Pancrazio a Roma
39 - quadri che mostrano esercitazioni con il fucile di donne risorgimentali
40 - statua sul Gianicolo di Anita Garibaldi
41 - quadri che mostrano le vicende di Anita insieme a Giuseppe Garibaldi
42 - ritratto di Adelaide Cairoli con un bambino piccolo in braccio
43 - quadri che rappresentano la vita dei fratelli Cairoli
44 - quadro della spedizione dei Mille
45 - ritratti di donne che si sono unite alla spedizione garibaldina
46 - quadri che rappresentano l'avanzata di Garibaldi
47 - quadro della Roma ottocentesca
48 - ritratto della giovane patriota Giuditta Tavani Arquati
49 - Trastevere, campanile di Santa Maria in Trastevere
50 - targa che ricorda lei e tutta la sua famiglia, busto di Giuditta
51 - Ponte Milvio
52 - quadro della battaglia dei Cairoli a Villa Glori
53 - ritratto di Adelaide Cairoli ormai anziana
54 - la casa dei Cairoli
55 - panoramica di Roma
Arti figurative
rievocazioni storiche
la donna
rievocazione dei fratelli Cairoli
Italia
golfo di Napoli
Maschio Angioino a Napoli
Duomo di Milano
Genova
Venezia
Roma
Villa Pamphili a Roma
Porta San Pancrazio a Roma
Gianicolo
Trastevere
Chiesa di Santa Maria in Trastevere
Ponte Milvio a Roma
statua di Anita Garibaldi in piazza del Gianicolo
IL_corporate_QmVscGVkaW8sU29maWE=
Belpedio, Sofia
montaggio
IL_person_TWFyYW50byxGcmFuY2E=
Maranto, Franca
soggetto e sceneggiatura
IL_person_QW5nZWxpbGxpLFBhb2xh
Angelilli, Paola
soggetto e sceneggiatura
IL_person_QmFydG9saSxMaWJpbw==
Bartoli, Libio
fotografia
IL_person_UGVndXJpLEdpbm8=
Peguri, Gino
musica
Manca il riscontro cartaceo.
Il documentario è realizzato con i mezzi tecnici dell'Istituto Nazionale Luce.