b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052884_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052884_!W__!V_12009-11-20T10:11:07Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052884_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052884
IL3000052884
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
6 minuti e 10"
DFI_avManifestation_VHS-D271
VHS-D271
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D027104.wmv
Original title
it
Italy
Le fauste nozze di S. M. Re Zog I
documentary
it
1 - Panorama delle propaggini periferiche di Tirana
2 - picchetto d'onore composto da militari ed ufficiali dell'esercito albanese schierato all'aeroporto insieme a membri del governoi locale
3 - giovani del Fascio italiano "Duca degli Abruzzi di Tirana" in divisa fascista
4 - l'aereo in fase di atterraggio
5 - Ciano scende sorridendo dal velivolo ed esegue il saluto romano
6 - festose accoglienze dei politici, degli alti ufficiali albanesi e del personale della legazione italiana al ministro degli esteri appena giunto
7 - rappresentanti dei Fasci italiani di Tirana, Durazzo e di Syak eseguono il saluto fascista
8 - uomini in costume caratteristico, donne e bambine battono le mani
9 - ingresso del Pales Auguste
10 - schiere di piccole fasciste e figli della lupa (forse albanesi) applaudono
11 - inaugurazione della strada asfaltata Tirana-Durazzo: personalità del mondo civile, politico e militare, il presidente del consiglio albanese e Ciano tra la folla
12 - pietra squadrata con iscrizione datata 25 aprile 1938
13 - il ministro Ciano parla con Kotta ed altre autorità del governo di Tirana
14 - Ciano passa in rassegna i picchetti d'onore di varie organizzazioni fasciste ed armi dell'esercito in attesa del principe sabaudo
15 - lo sbarco del duca di Bergamo
16 - dame in abito lungo, uomini in uniforme ed in frac fanno il loro ingresso al ricevimento dei fidanzati
17 - le sorelle del re ed altri invitati conversano in sala
18 - la Apponyi, re Zog e la madre assistono alla sfilata dell'esercito, tra cui un corpo interamente femminile
19 - soldati di artiglieria, corpo a cavallo, somari da soma
20 - il giorno delle nozze: veduta di Tirana ed in particolare del palazzo reale
21 - riprese dall'alto del corteo di automobili
22 - gli illustri invitati attendono all'esterno di una palazzina
23 - membri dell'antica nobiltà magiara sono intervenuti in antico abito tradizionale
24 - il popolo albanese ai lati delle strade
25 - corteo delle automobili aperto dall'automobile scoperta del re Zog e di sua moglie
26 - l'auto dei reali viene salutata con applausi ed acclamazioni della popolazione durante il passaggio in piazza Skandenberg
27 - un aeroplano compie evoluzioni acrobatiche
28 - quattro valletti in divisa reggono il lungo velo della sposa
29 - gli sposi fanno il loro ingresso: la Apponyi in abito bianco con veli , re Zog con l'uniforme grigioverde di capo dell'esercito albanese, porta il Gran Collare d'Albania ed il Collare dell'Annunziata
30 - fasi del rito civile: firme degli sposi e dei loro testimoni di nozze, tra i quali Ciano
31 - la coppia di sposi circondata dagli invitati, riceve le congratulazioni
32 - posa dei due sposi per le foto ricordo all'aperto insieme alle damigelle velate
rapporti italo-albanesi
matrimoni
esercito albanese
celebrazioni militari
Fasci Italiani all'Estero
Tirana
Aeroporto di Tirana
Palazzo Reale a Tirana
porto di Durazzo
IL_corporate_SXN0aXR1dG9OYXppb25hbGVMdWNl
Istituto Nazionale Luce
distribuzione
Le nozze si svolgono con rito civile poichè Zogu I è di religione musulmana, mentre la Apponyi cattolica