b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051483_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051483_!W__!V_12009-11-20T10:09:43Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051483_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051483
IL3000051483
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
7 minuti
DFI_avManifestation_Vhs-dm050
Vhs-dm050
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M005001.wmv
Original title
it
Italy
Il caucciù in Malesia
Malaysia
Artigianato
etnografia ed etnologia
Il filmato illustra le diverse fasi dell'estrazione e lavorazione del caucciù
documentary
In coda compare la sigla "Scientia Lumen Vitae - Istituto Nazionale Luce"
1 - Malesia: barconi carichi di mano d'opera locale
2 - mano d'opera impiegata nei boschi dell'arcipelago nella estrazione del
3 - caucciù dagli alberi abbattuti
4 - un campo incendiato dopo la raccolta del caucciù
5 - semi nelle mani di un indù
6 - si procede alla semina
7 - le pianticelle di sei mesi sostenute con pali
8 - poi viene dato diserbante per altre piante infestanti
9 - segue la distruzione delle formiche
10 - tronchi di più di 4 anni vengoni incisi per l'estrazione del caucciù
11 - il caucciù goccia dalle incisioni dentro apposito recipiente sistemato sul tronco
12 - mano d'opera malese al lavoro
13 - trasporto dei bidoni di caucciù in un recipiente comume
14 - segue il filtraggio della sostanza e le altre lavorazioni artigianali
15 - malesi impastano il caucciù che viene poi messo in apposite macchine
16 - il caucciù esce in fogli e viene arrotolato e confezionato nelle scatole per le spedizioni
17 - i carichi vengono issati sulle navi