b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000093001_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000093001_!W__!V_12009-11-20T10:12:14Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000093001_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000093001
IL3000093001
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
5'45''
DFI_avManifestation_VHS-D484
VHS-D484
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D048405.wmv
video
166
Original title
it
Italy
Venezia. La speciale organizzazione nautica dei pompieri Pompieri di Venezia
Il film dimostra la speciale organizzazione nautica del corpo dei pompieri di Venezia, che permette loro di svolgere con la necessaria celerità il servizio di soccorso, superando gli ostacoli frapposti dalla speciale configurazione della città lagunare. Al termine del filmato, un comandante dei vigili del fuoco di Venezia ringrazia l'Istituto Nazionale Luce.
documentary
it
1 - Un pompiere sorveglia l'entrata di un palazzo sul Canal Grande
2 - la centrale operativa dei pompieri
3 - il pompiere di sentinella cammina su e giù
4 - un pompiere della centrale operativa risponde ad una telefonata di soccorso, ordina ad un suo collega di dare l'allarme e scrive una nota su un registro
5 - i pompieri indossano la divisa ed escono di corsa dalla centrale
6 - squadre di pompieri raggiungono le barche ormeggiate presso il molo antistante la sede veneziana dei vigili del fuoco
7 - le imbarcazioni dei vigili del fuoco lasciano la banchina in direzione del ponte di Rialto che si intravede sullo sfondo
8 - le barche a motore dei pompieri sfrecciano, suonando le sirene, per il Canal Grande e per i canali della città, passando sotto alcuni ponti
9 - le imbarcazioni dei vigili del fuoco attraversano il bacino di San Marco
10 - i pompieri, ormeggiate le barche presso una banchina - forse sull'isola di San Giorgio -, intervengono con gli idranti dalle imbarcazioni e da terra
11 - un comandante dei vigili del fuoco impartisce ordini
12 - i vigili, schierati lungo una riva, puntano gli idranti verso l'alto
13 - il comandante incita la sua squadra
14 - i pompieri tengono gli idranti puntati verso l'alto; il getto fuoriesce potente dagli idranti
15 - la squadra, al termine dell'operazione, posa per l'obbiettivo; il comandante in piedi, al centro, ringrazia, elogiandolo, l'Istituto Nazionale Luce per aver dato la possibilità ai pompieri di Venezia di far conoscere il loro speciale servizio di soccorso
16 - inquadratura ravvicinata del comandante circondato dai componenti della sua squadra.
Vigili del fuoco italiani
Il regime fascista (1926-1935)
Venezia
Canal Grande
Sogg. sonoro 9105 p. 371. Cfr. il servizio dal titolo analogo nel Giornale Luce B0023 del 1931.