b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051407_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051407_!W__!V_12009-11-20T10:09:41Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051407_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051407 IL3000051407 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 00:05:58 DFI_avManifestation_Vhs-dm058 Vhs-dm058 Cinecittà Luce S.p.A. video Original title it Italy Federazione Nazionale Italiana per la lotta contro la tubercolosi Vita di un sanatorio Italia Medicina sanità Croce Rossa Italiana Il documentario descrive la vita nei sanatori usando come pretesto un racconto di fiction: una donna si reca in un ambulatorio dove un medico le dice che è ammalata di tubercolosi. Il medico per tranquillizzarla la fa parlare con un suo paziente che è guarito grazie alle cure somministrategli nel Sanatorio Alfieri. Il paziente inizia a raccontare la sua vicenda e da lì partono le sequenze dedicate al sanatorio. Poi la scena torna nell'ambulatorio dove la donna decide di farsi ricoverare. La sua scelta sarà però inutile perchè non riuscirà a ricoverarsi per mancanza di posti letto nei sanatori della sua zona. Alla fine compare una didascalia che lamenta la scarsa presenza di sanatori in Italia e che informa gli spettatori del fatto che ogni anno 50.000 persone muoiono di TBC. documentary it 1 - fiction: un medico visita una donna nell'ambulatorio di un ospedale, il medico osculta la donna con lo stetoscopio 2 - il medico parla alla giovane donna e le dice che è malata di tubercolosi 3 - la donna prende la mano al medico e gli parla 4 - il medico consola la donna e la assicura che in un sanatorio potrà guarire 5 - entra un'infermiera, la donna si riveste mentre l'infermiera chiama un uomo in sala d'aspetto 6 - l'uomo entra nell'ambulatorio, il medico dice alla donna che anche il signore appena entrato era malato di tubercolosi ma che è completamente guarito dopo le cure in sanatorio 7 - l'uomo parla alla donna e conferma il resoconto del medico 8 - le immagini seguenti raccontano l'esperienza del signore che è guarito dalla tubercolosi: un uomo suona il campanello al cancello del Sanatorio Cesare Battisti della Croce Rossa Italiana 9 - il parco che circonda il sanatorio 10 - il cancello si apre e l'uomo entra nella villa dirigendosi verso il sanatorio 11 - l'interno del sanatorio, l'uomo viene accompagnato nella sua stanza da alcune infermiere 12 - una delle infermiere mostra la stanza al malato 13 - persone passeggiano lungo un viale alberato nel parco del sanatorio 14 - le verande dove riposano i malati 15 - i malati sdraiati nei letti all'interno delle verande, un grammofono suona 16 - una suora parla a un ammalato 17 - gli ammalati pranzano nei tavolini della mensa 18 - un gruppo di musicisti tiene un concerto all'aperto con chitarre e mandolini, gli ospiti del sanatorio ascoltano la musica 19 - gli ospiti del sanatorio giocano a bocce 20 - momenti della partita a bocce 21 - l'uomo arrivato da poco durante una visita medica, l'uomo sale su una bilancia e constata di essere aumentato di peso 22 - il medico e una suora parlano al paziente 23 - il medico stringe la mano al paziente, l'uomo fa un respiro a pieni polmoni e assume un'espressione soddisfatta 24 - l'uomo ormai guarito saluta amici e infermiere e sale in automobile con la moglie 25 - l'automobile parte 26 - il narratore con il medico e la donna ammalata di tubercolosi nell'ambulatorio parlano ancora e la donna assume un'espressione più tranquilla 27 - i tre si dirigono verso la scrivania del medico 28 - il medico e la sua paziente firmano i documenti per il ricovero sotto gli occhi dell'altro paziente e di un'infermiera 29 - la donna stringe la mano al medico 30 - la donna nella sua casa legge una lettera che le comunica che non può entrare nel sanatorio per mancanza di posti 31 - la donna tossisce seduta in una poltrona 32 - la donna legge un'altra lettera e ricomincia a tossire violentemente 33 - la donna prega e si accascia sulla poltrona 34 - compare una scritta che dice che i sanatori sono troppo pochi in Italia e che ogni anno nel paese 50.000 persone muoiono di tubercolosi