b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000096359_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000096359_!W__!V_12009-11-20T10:12:19Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000096359_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000096359
IL3000096359
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
Original title
it
Italy
Documentari SetteG
Piccolo gruppo di documentari degli anni Settanta presentato dal "7G rotocalco cinematografico" d'attualità. La testata cinegiornalistica 7G, edita negli anni Sessanta e Settanta, fu acquisita dall'Istituto Luce per arricchire il suo archivio cinematografico plausibilmente insieme a questi cortometraggi d'attualità. La collezione - allo stato attuale - comprende: due pellicole realizzate sotto gli auspici del Ministero del Commercio con l'estero al fine di promuovere l'immagine dell'Italia come "patria della calzatura" e dell'abbigliamento in pelle; due cortometraggi di propaganda politica socialista; un resoconto relativo alla legge sul divorzio e al referendum abrogativo; e un documentario dedicato a vedute e bellezze di Napoli e dintorni
documentary
I due corti sui prodotti e i processi dell'industria italiana delle calzature e dell'abbigliamento in pelle esportati e diffusi in tutto il mondo, e il resoconto cinematografico intitolato al "41° Congresso del PSI" del 1978, realizzato a cura della sezione propaganda della direzione del PSI, risultano diretti dalla regista Bianca Bisegna. In "Calabria Avanti!", sulla modernizzazione della regione sostenuta dal P.S.I., un'esplicita propaganda politica informa e commenta le immagini, mentre in "Napoli Napoli" l'obiettivo si sofferma sugli aspetti culturali, storico-artistici e naturalistici del capoluogo partenopeo. In "Divorzio sì e no" interviste e immagini dei servizi della testata 7G tornano composte in una sorta di numero unico rissuntivo delle vicende della legge e del referendum sul divorzio