b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052881_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052881_!W__!V_12009-11-20T10:11:07Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052881_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052881
IL3000052881
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
5'
DFI_avManifestation_Vhs-dm198
Vhs-dm198
Cinecittà Luce S.p.A.
video
video
256
Original title
it
Italy
Roma 7 giugno VII - Lo scambio delle ratifiche del trattato tra l'Italia e il Vaticano La ratifica dei Patti Lateranensi (7 giugno 1929)
cortile di San Damaso
Città del Vaticano
rapporti con il Vaticano
Il regime fascista (1926-1935)
Guardia Svizzera Pontificia
arma dei carabinieri
Patti Lateranensi
Chiesa cattolica 3
Il filmato ripercorre i momenti salienti della cerimonia di ratifica dei Patti Lateranensi: l'arrivo di Mussolini in Vaticano, lo scambio delle ratifiche nella sala delle Congregazioni, la foto di gruppo delle autorità che hanno preso parte alla solenne cerimonia, le consegne fra le truppe italiane e la Guardia Svizzera.
documentary
it
Sogg. "Avvenimenti diplomatici e politici", n. 774 (p. 24). Un ampio resoconto e una ricca documentazione fotografica dell'evento si trovano nell'Illustrazione Italiana del 16 giugno 1929 (anno LVI, n. 24).
1 - Corteo di automobili di rappresentanza attraversa la città del Vaticano
2 - Guardie Svizzere nei pressi di un portone del Vaticano
3 - le automobili attraversano il portone di ingresso del cortile di San Damaso
4 - il cortile di San Damaso affollato
5 - Guardie Svizzere con il loro comandante colonnello Hirschbuhl
6 - la Guardia Svizzera pontificia scende dal braccio di Carlomagno per prendere possesso dei nuovi territori vaticani
7 - Mussolini in alta uniforme con feluca scende dall'automobile nel cortile di San Damaso, lo accolgono l'avvocato Pacelli e altre autorità vaticane
8 - le autorità riunite per lo scambio delle ratifiche nella sala delle Congregazioni in Vaticano: il sottosegretario Francesco Giunta, i ministri Rocco e Mosconi per il governo italiano, il monsignor Borgoncini Duca, il monsignor Pizzardo e l'avvocato Francesco Pacelli per il Vaticano
9 - Mussolini, Gasparri e le altre autorità posano per la foto di gruppo nella Loggia Vaticana
10 - in piedi da sinistra: il capitano Mameli, il ministro Mosconi, monsignor Pizzardo, l'avvocato Pacelli, monsignor Borgoncini Duca, il sottosegretario Francesco Giunta, il ministro Alfredo Rocco e monsignor Testa
11 - Mussolini lascia la Loggia Vaticana
12 - Mussolini scende le scale accompagnato da monsignor Pizzardo e dall'avvocato Francesco Pacelli
13 - Mussolini si rimette la feluca e sale in automobile
14 - il corteo di automobili di rappresentanza esce dal Vaticano
15 - folla adunata su una scalinata applaude al passaggio delle automobili
16 - l'apertura del portone di bronzo
17 - Gaurdie Svizzere attraversano un corridoio a passo di marcia
18 - folla vista dall'alto
19 - una Guardia Svizzera stringe la mano a un carabiniere
20 - applausi e ilarità dei presenti
21 - la Guardia Svizzera pontificia scende dal braccio di Carlomagno per
22 - prendere possesso dei nuovi territori vaticani
23 - gruppo di uomini tra cui un monsignore e il colonnello Hirschbuhl, comandante della Guardia Svizzera pontificia
24 - le Guardie Svizzere schierate sull'attenti nei pressi dell'arco delle Campane, folla attorno ai gendarmi pontifici
25 - dopo la consegna dei nuovi territori alla Città del Vaticano la folla si disperde