b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051973_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051973_!W__!V_12009-11-20T10:10:17Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051973_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051973
IL3000051973
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
8 minuti e 53 secondi
DFI_avManifestation_Vhs-dm097
Vhs-dm097
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M009702.wmv
Original title
it
Italy
Gelsicoltura
I vari modi di coltivazione del gelso.
documentary
it
1 - una grande foglia di gelso e l'agronomo che la stropiccia per controllarla
2 - una piantagione di gelso ed il contadino che vi passeggia dentro
3 - un contadino arrampicato sulla scala raccoglie le bacche dalle fronde dell'albero, primo piano delle bacche nelle mani di un uomo
4 - il contadino strofina le bacche sotto l'acqua per far uscire tutti i semini che vengono trattenuti da un setaccio
5 - il lavvaggio viene ripetuto più volte
6 - i semi vengono sparsi sopra una carta assorbente per asciugare all'ombra, il contadino sparge pigiando i semini
7 - i semi vengono raccolti in sacchetti di garza bianca, un uomo rubicondo con baffi e cappello annoda il sacchetto sorridendo
8 - il terreno dove verranno seminati i chicchi delle piante di gelso deve essere ben concimato: alcuni contadini spargono sul terreno concime organico mentre due gallinelle razzolano soddisfatte
9 - su tutto viene sparsa una mistura di concime chimico che il contadino mescola ripetutamente prima di spargerla
10 - i contadini fanno con la vanga piccole buche distanziate tra loro, le gallinelle razzolano
11 - la zona di semina viene divisa in parti uguali con un lungo filo
12 - i contadini lo puntano da una parte all'altra del terreno e poi lo ricoprono di terra
13 - gli uomini scavano dei piccoli fossati, quindi compiono opera di sminuzzatura e pareggio della terra
14 - i contadini misurano ogni 20 cm un lunga riga
15 - mentre le donne seminano, ricurve, negli spazi, gli uomini continuano a formare le righe, le donne sono a piedi nudi
16 - un altro tipo di semina: lo spazio è più largo, dopo che l'uomo ha sparso i semini un contadino lo segue per coprirli
17 - dopo le semine si passa il rastrello leggermente per coprire i semi
18 - con un tronco di pietra il contadino rulla sul terreno
19 - due donne innaffiano la zona del semenzaio con un gettito leggero
20 - alcune contadine, in ginocchio, liberano i germogli di gelso delle erbacce infestanti
21 - primo piano di un germoglio di gelso in mano maschile
22 - la concimazione azotata dopo il disserbamento, un contadino porta un secchiello e sparge con la mano destra il concime chimico
23 - il contadino accorcia e pulisce le piantine per piantarle nel vivaio
24 - i contadini prendono le piantine dal secchio di legno
25 - usando un punteruolo, per bucare la terra, piantano le piccole piantine
26 - un uomo taglia ad una certa altezza le piantine
27 - operazione di innesto con il sistema a corona
28 - il contadino copre la pianta su cui è innestata la nuova pianta e pigia bene la terra
29 - le piante ben cresciute dopo un certo periodo, il contadino continua a spargere concime chimico
30 - le donne zappettano tra le piante
31 - donne ed uomini scacchiano le piante dai germogli
32 - la coltivazione del gelso ad alto fusto
33 - una piantagione di gelso con ceppaie a basso fusto
34 - quindi le ceppaie di medio fusto
35 - una coltura di gelsi a cespuglio
36 - l'agronomo misura la lunghezza del fusto del gelso e mostra una foglia
37 - la piantagione a cespuglio è frequente con le piante selvatiche
38 - una coltivazione a siepe che rimane utile anche come delimitazione del terreno
agricoltura
Politica rurale del fascismo
Ente Nazionale Serico
Italia