b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090637_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090637_!W__!V_12009-11-20T10:12:08Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090637_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090637
IL3000090637
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
18' e 55"
DFI_avManifestation_VHS-D485
VHS-D485
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D048508.wmv
Original title
it
Italy
Premilitari del mare - campi premarinari a. XX -
documentary
it
1 - Il campo - tende e il canale di sbocco al lago
2 - giovane sentinella di ronda
3 - il campanile, la torre civica e la chiesa di Sabaudia
4 - l'ingresso del Campo premarinaro "Costanzo Ciano"
5 - le tende nel bosco
6 - un tricolore sventola tra due bandiere nere del fascio
7 - il comandante del campo riceve nella sua tenda l'ufficiale di ispezione e gli impartisce ordini
8 - il militare chiama un marinaio del corpo di guardia che suona l'adunata
9 - i premarinari, in pantaloncini neri e maglietta bianca con la M e la scritta del corpo Gil, escono a passo di corsa dalle tende, si radunano sul piazzale antistante la tenda - Comando e si sistemano in battaglioni
10 - il comandante passa in rassegna i ragazzi e tiene loro un breve discorso
11 - i ragazzi rompono le righe dopo il saluto fascista e rientrano nelle tende
12 - alcuni leggono le cartoline ricevute
13 - un premarinaro intento a lucidarsi uno scarponcino, un altro a cucire un bottone
14 - i giovani escono a torso nudo dal campo, passano davanti al Collegio marinaro della Gil
15 - un bambino - sentinella si irrigidisce sull'attenti
16 - i premarinari si imbarcano su lance, prendono posto tra i banchi e alzano i remi
17 - si sciolgono gli ormeggi
18 - esercitazioni di voga sul lago
19 - altri premarinari seguono le spiegazioni sul funzionamento del motore nautico
20 - ragazzi si esercitano con le "rondini marine", mini imbarcazioni animate dallo sforzo muscolare delle gambe di chi le pilota
21 - esercitazioni di vela a terra, sul brigantino-scuola
22 - i premarinari si arrampicano veloci sulle sartìe, sui punti sosta dei pennoni di trinchetto, distribuendosi sull'alberatura
23 - le vele vengono calate tutte insieme
24 - un gruppo fatica per alare le drizze dei fiocchi
25 - esercitazione con le bandiere di segnalazione a bordo del brigantino in secca e da uno dei torrioni all'ingresso del campo
26 - rientrando i giovani sfilano davanti ai rappresentanti di una missione militare ungherese salutano
27 - i cuochi preparano il pranzo in pignatte sobollenti sotto strutture coperte
28 - l'ufficiale di ispezione accompagna i premarinari che portano al comandante un assaggio del rancio
29 - l'ufficiale mangia e beve prima di autorizzare la distribuzione alle truppe
30 - i capi - rancio [sic] in fila
31 - dopo la consegna di un apposito gettone, i giovani ritirano le gamelle
32 - il capo - rancio distribuisce le porzioni di pasta e fagioli al gruppo seduto in circolo
33 - alla fine del pasto due premarinari fumano una sigaretta e leggono una copia del giornale illustrato "Prore armate"
34 - momenti di pausa
35 - sfilata in parata dei battaglioni al termine degli addestramenti pomeridiani
36 - al suono di "attenti" della tromba i ragazzi si scoprono il capo e si irrigidiscono sull'attenti
37 - il cadetto di servizio legge da un foglio
38 - cerimonia dell'ammaina bandiera
39 - i premarinari si ritirano nelle tende, si spogliano e si preparanoi per la notte rileggendo la posta o guardando fotografie
40 - sagoma in controluce di una sentinella sul lago
Marina militare italiana
rapporti italo-ungheresi
Sabaudia
Campo premarinaro Costanzo Ciano a Sabaudia
lago di Sabaudia
IL_person_R2FsbG8sVml0dG9yaW8=
Gallo, Vittorio
realizzazione
IL_person_U2FsbHVzdHksTWFzc2ltbw==
Sallusty, Massimo
fotografia
Realizzato a cura del Ministero della marina - divisione premarinara