b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052264_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052264_!W__!V_12009-11-20T10:10:35Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052264_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052264
IL3000052264
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
11 minuti e cinquantacinque secondi
DFI_avManifestation_VHS-D075
VHS-D075
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D007504.wmv
Original title
it
Italy
Nuovo Ordine in Asia Orientale Sintesi documentaria girata al seguito delle truppe nipponiche operanti in Cina durante la seconda guerra mondiale. Rievocazione di alcuni momenti della storia cinese
Cina
Shanghai
Nanchino
IL_person_RnJhbmNpLEdpdXNlcHBl
Franci, Giuseppe
Montaggio
Esercito della Cina nazionalista
Esercito giapponese
Guerra cino-giapponese
Il fronte interno
economia di guerra
Documentario propagandistico filo-giapponese sulla occupazione dei territori cinesi fino a Nanchino e Shangai durante la guerra cino-giapponese scoppiata nel 1937. Esaltazione dell'operato del nuovo governo nazionale cinese di Nanchino sotto la protezione giapponese dal punto di vista organizzativo, del potenziamento dell'economia cinese e del mantenimento della popolazione civile.
documentary
Il documentario in questione è citato in "L'occhio del regime" di M. Argentieri, Firenze 1979, pp. 155-156, come documentario del 1942 di provenienza nipponica approdato sugli schermi italiani tramite l'Istituto Nazionale Luce
1 - una cartina dell'Asia Orientale con particolare attenzione alla Cina
2 - il testo del rapporto della Commissione di inchiesta della Lega della Nazioni sulla disputa cino-giapponese con relativa documentazione fotografica su devastazioni e massacri contro i giapponesi
3 - libri di testo destinati all'infanzia cinese
4 - i cinesi leggono le pagine di un quotidiano affisse su un muro
5 - episodi che preludono lo scoppio della guerra cino-giapponese
6 - pagina di un quotidiano in lingua inglese relativa allo scoppio della guerra
7 - Shangai: l'assassinio del figlio del capitano Oiama e di un altro membro della marina nipponica (trascrizione da ascolto)
8 - una strada di una città cinese [Shangai] affollatissima
9 - una cartina indicante il territorio occupato dalle truppe nipponiche: Italia, Germania e Spagna messe insieme
10 - incendi in una città [imputate dallo speaker alle truppe "comuniste"di Chiang Kai Shek]
11 - devastazioni e macerie causate dalla guerra nei territori occupati dal Giappone
12 - fabbriche ed impianti industriali ridotti ad un cumulo di macerie
13 - ponti interrotti e strade danneggiate
14 - bambini, vecchi e donne dopo l'occupazione ricevono cibo dai soldati giapponesi
15 - operai- soldati nipponici riattivano le vie di comunicazione ferroviarie
16 - potenziamento anche del traffico fluviale di vettovaglie e merci
17 - prigionieri cinesi sotto la sorveglianza di soldati giapponesi lavorano alla riattivazione o alla costruzione di una nuova strada
18 - le strade riattivate percorse da automezzi nipponici per la distribuzioni di viveri nei villaggi cinesi
19 - cinesi mentre mangiano nell'abbondanza di cibo
20 - impianti radiofonici installati nelle zone occupate
21 - un concerto radiofonico con una cantante cinese
22 - cinesi per le strade di un villaggio ascoltano il concerto radiofonico da un altoparlante
23 - un rigoglioso mercato cinese con abbondanza e varietà di cibo esposto
24 - bambini cinesi sorridenti
25 - una scuola per bambini cinesi aperta dai giapponesi
26 - bambini cinesi a scuola recitano a voce alta una poesia
27 - contadini cinesi al lavoro sotto la protezione dei nipponici
28 - modello di industria frutto della collaborazione cino-giapponese con particolare attenzione all'apporto tecnologico ed organizzativo dei nipponici
29 - una miniera di carbone di una provincia settentrionale della Cina
30 - l'estrazione del ferro in una zona montuosa di una provincia centrale della Cina potenziata e organizzata dai nipponici
31 - una industria metallurgica
32 - le truppe nipponiche [del tennò] impegnate contro Ciang Kai Shek
33 - soldati giapponesi di vedetta in un fortino