b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090170_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090170_!W__!V_12009-11-20T10:12:06Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090170_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090170 IL3000090170 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 10'34'' DFI_avManifestation_VHS-D458 VHS-D458 Cinecittà Luce S.p.A. video it Original title it Italy Mafai, mio padre IL_corporate_THVjZQ== Luce edizioni musicali IL_person_UGljY2lyaWxsaSxFbWFudWVsZQ== Piccirilli, Emanuele fotografia IL_person_TW9uZm9ydGVzZSxBbmdlbGE= Monfortese, Angela montaggio IL_person_R2VsbWV0dGksR2lhbmx1aWdp Gelmetti, Gianluigi musica opere di Mario Mafai Arti figurative pittura Roma 1 - L'interno dello studio, con sculture e pitture, di Antonietta Raphael Mafai 2 - Antonietta, circondata dalle sue opere - sculture di figure femminili e dipinti dai vivaci colori - s'intrattiene nello studio 3 - Giulia Mafai entra nello studio e colloca su un cavalletto un dipinto con il ritratto del padre 4 - primo piano di Giulia che tocca il dipinto, affermando che l'uomo raffigurato a mezzo busto è suo padre 5 - compaiono, sullo sfondo del malinconico "Autoritratto" di Mario Mafai, i titoli di testa 6 - la cinepresa scorre su alcuni particolari dell' "Autoritratto" 7 - dai particolari si passa all'inquadratura generale del dipinto 8 - l'obbiettivo scorre e si appunta sui particolari di un dipinto con una veduta di Roma: si tratta di "Ponte Garibaldi" del 1929 9 - particolari di paesaggi romani dipinti da Mafai 10 - l'obbiettivo si appunta sul particolare di un quadro: si tratta della zona del Platino resa con vibrante, denso fare pittorico 11 - l'immagine pittorica del Palatino 12 - la cinepresa inquadra nei particolari e nell'insieme un dipinto con una veduta di Roma dal Gianicolo 13 - particolare del suddetto quadro 14 - la cinepresa scorre, rivelando la pennellata dell'artista, sui particolari pittorici di una tela raffigurante una donna in abito nero distesa su un letto 15 - inquadratura del suddetto dipinto 16 - insieme e particolare di un'opera che rappresenta un nudo femminile mollemente disteso su un letto 17 - particolare di un dipinto: due ignude bambine giocano in un prato 18 - particolare di un'opera pittorica con due nudi maschili che si tengono per mano, colpiti dalla luce del tramonto 19 - particolare di un quadro: il volto roseo di un ragazzo sullo sfondo di una parete di color viola 20 - la cinepresa si sofferma su un dipinto dominato dalla figura nuda di un adolescente con una palla colorata in mano 21 - particolari di un dipinto del 1931 con tre "bambine" sommariamente rese - si tratta delle tre figlie di Mafai - 22 - il ritratto di una donna 23 - particolari del ritratto 24 - particolari di dipinti con nature morte di fiori secchi rese con delicate, chiare tonalità di colore 25 - ripresa ravvicinata di opere che raffigurano mazzi e vasi dai fiori variopinti 26 - messa a fuoco di "fiori", dai sottili steli, resi mediante una densa, vibrante stesura del colore 27 - l'obbiettivo s'appunta sul ritratto a figura intera di Antonietta Raphael Mafai nel suo studio 28 - particolari e veduta d'insieme di un dipinto con un nudo femminile sdraiato su un letto rosso 29 - particolari di un dipinto in cui è colto l'atto quotidiano, compiuto da due ignude donne, dello stendere i panni al sole 30 - l'obbiettivo si sofferma sui particolari del dipinto degli anni Trenta: "Lezione di pianoforte" 31 - carrellata su alcuni dipinti appartenenti alla serie - realizzata intorno al 1935 - delle "Demolizioni" 32 - particolari di un dipinto, realizzato da Mafai negli anni della guerra: un gruppo di soldati è colto nella quotidianità di un interno con fare espressionista 33 - i dettagli e l'insieme di una composizione pittorica incompiuta in cui ad emergere è una battaglia di ignudi dai sommari, scuri contorni 34 - particolari di opere in cui dominano gruppi di nudi sospesi in atmosfere surreali, allucinate 35 - dettagli di figure grottesche 36 - particolari di un dipinto di Mafai del periodo bellico con soldati e cannoni 37 - particolare di un quadro: il volto di un uomo con cappello 38 - ripresa ravvicinata del ritratto di un regista, di origini ebraiche, amico della famiglia Mafai 39 - i dettagli, resi con foga pittorica espressionistica, di un ritratto di donna in abito blu 40 - una natura morta con candelabro ebraico caratterizzata da delicate, violacee gradazioni tonali 41 - particolari e insieme di una natura morta, d'ispirazione metafisica, con armature e manichini 42 - l'obbiettivo rivela gradatamente gli oggetti che compongono una natura morta con maschera in gesso 43 - particolare di un dipinto che rappresenta nudi maschili intenti a vestirsi in un interno 44 - dettagli di paesaggi romani dipinti da Mafai nell'immediato dopoguerra 45 - particolari di dipinti con paesaggi di periferia in cui emerge il mutamento stilistico del Mafai postbellico 46 - inquadratura di un "Autoritratto" reso con una pennallata costruttiva 47 - messa a fuoco di un dipinto che riproduce una distesa di campi coltivati 48 - i dettagli di paesaggi di campagna resi mediante una vivace tavolozza 49 - particolari di paesaggi urbani risolti mediante una stesura pittorica a tasselli di vivaci colori 50 - una distesa multicolore, informale di case suggerita mediante rapide, brevi, sommarie pennellate 51 - primi piani di dipinti carratterizzati da un groviglio informale di segni colorati 52 - dettagli di alcuni dipinti che rivelano l'approdo di Mafai ad una pittura informale fatta di sciabolate di colore 53 - particolare di un'opera caratterizzata da macchie di colore informi 54 - carrellata su una serie di dipinti astratti in cui a dominare sono grovigli, matasse di segni filiformi 55 - messa a fuoco di un dipinto con grovigli di corde annodate e distribuite su uno sfondo nero 56 - particolare di una delle opere tarde di Mafai 57 - la firma del pittore apposta su una tela. documentary La vita e le opere del pittore Mafai, e la sua personalità artistica, ricostruite attraverso la testimonianza della figlia. it Sogg. in "Catalogo dell'Istituto Luce" (1970), datato 1969.