b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052307_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052307_!W__!V_12009-11-20T10:10:37Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052307_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052307 IL3000052307 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 38 minuti e 19 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm148 Vhs-dm148 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M014802.wmv video 1629 Original title it Italy India documentary it 1 - la foto di un bassorilievo dove è riprodotto Brahama, il creatore, sdraiato 2 - la foto della statua di Visnù orante, il protettore delle creature 3 - la foto della statua di Siva, dio con il corpo di uomo e la testa di elefante, dotato di numerose braccia, il distruttore 4 - il sole che sorge tra le alte vette dei monti Himalaja, l'alba avviene sulle vette della montagna della Tigre a 2834 metri dal mare, le nevi dell'Everest si illuminano 5 - panoramica sui ghiacciai perenni 6 - il trenino sbuffando percorre la ferrovia che porta a Darjeeling ,alcune persone del luogo in attesa del treno presso la stazioncina 7 - panoramica su Darjeeling sotto il monte Kinchinjanga 8 - la cittadina di Darjeeling, al confine con il Tibet, con le sue case una attaccata all'altra e con la vita che si svolge per la strada 9 - uomini seduti sulle gradinate, le donne portano sulle spalle le gerle 10 - i negozi con le porte aperte ,vendono ogni tipo di oggetto 11 - i bambini giocano per la strada 12 - una donna carponi nel suo negozio prepara del cibo 13 - persone si fanno i capelli per strada: il cliente sta in ginocchio davanti al barbiere che invece è seduto 14 - ciabattini ambulanti aggiustano le scarpe per strada 15 - una donna lava i suo bambini in strada, la più grande delle figlie indossa un abito tipicamente indiano, ma scarpe europee 16 - quattro perdigiorno giocano ai dati stando seduti con le gambe incrociate 17 - le riprese vengono fatte dall'automobile 18 - primo piano di un indiano con la barba grigia ed un turbante molto alto 19 - una donna del luogo con molte collane al collo e orecchini di grandi dimensioni, i capelli raccolti in una lunghissima treccia 20 - la popolazione è di razza asiatica: hanno gli occhi a mandorla e la carnagione olivastra 21 - una giovane donna incinta è preceduta dalla figliola e porta sulle spalle una cesta su cui sta seduto il figlio più piccolo 22 - due sacerdoti per la via muovono lo juzu, il rosario che accompagna la preghiera 23 - un mendicante indossa una singolare maschera e saltella sui piedi, porta in braccio una bimbetta sporca e malvestita che tende la manina per l'elemosina 24 - alcune donne tagliano le pietre, primo piano di una di loro con un anello al naso 25 - Benares 26 - il treno corre veloce sulla ferrovia attraversando pianure coltivate a segale, grano e riso, i villaggi con le capanne di paglia e fango 27 - l'antica cattedrale che sorge sulle rive del Gange 28 - primi piani di persone incontrate in strada: uomini di carnagione olivastra con lunghe barbe ed avvolti in scialli bianchi 29 - i carretti di legno trainati da buoi sono il principale mezzo di trasporto 30 - immagini per le strette vie dove i fachiri mostrano la loro abilità 31 - i pellegrini si piegano davanti ad una statua rappresentante una vacca, alcune mucche sacre camminano per il tempio libere 32 - il grande tempio dedicato a Siva con le tre cupole laminate di oro 33 - il tempio dedicato alle scimmie, gli animali circolano per il tempio 34 - gli artigiani presentano le loro mercanzie stando sotto una tettoia provvisoria e traballante 35 - alcune persone fanno le pulizie ad altre, entrambi sono carponi 36 - lungo le rive del Gange la popolazione si bagna sia per igiene personale che per l'abluzione religiosa 37 - le gradinate che portano al fiume sono coperte di cabine e di ombrelloni dove i pellegrini, spesso malati, trovano riparo 38 - molti templi sono sulle rive del fiume, sia in ottime condizioni che distrutti 39 - la parte del fiume Gange dove vengono bruciati i corpi dei morti, una pira brucia ancora 40 - una barella con il corpo di un defunto, coperta di fiori, viene bagnata nel fiume Gange 41 - il corpo viene coperto di legni per essere bruciato, sullo sfondo una pira che già brucia 42 - secondo il rito induista, il vedovo gira intorno alla pira della moglie tre volte portanto in braccio il figlio 43 - il ponte di zattere per mettere in comunicazione le due rive del sacro fiume 44 - Sarnath 45 - panoramica sui ruderi delle antiche vestigia della città che ha dato i natali al buddismo 46 - bassorilievi, sculture e fregi antichi 47 - il luminosissimo palazzo del Maharajà a Gwalior costruito dall'architetto italiano Filosi 48 - i giardini interni al palazzo, primo piano del Maharajà 49 - alcuni europei usano gli elefanti del Maharajà: una coppia sale su un baldacchino 50 - i ricchi abiti dell'animale 51 - antiche carrozze in mostra, alcuni intarsi in oro 52 - in contrasto con la vita lussuosa del palazzo reale la vita degli umili: un ammaestratore con il suo orso bruno che balla al suono di uno strumento simile alle maracas 53 - l'orso si aggrappa all'uomo ed insieme mimano una lotta 54 - in scena per la strada la lotta tra la mangusta e il cobra 55 - in una aspra e sterile altura sorge il possente forte di Gwalior 56 - inquadrature varie sul castello fortificato 57 - un gruppo di elefanti attrezzati per trasportare sulla soma diverse persone che visitano il castello 58 - dal castello si discende in un tempio sotterraneo scavato nella montagna 59 - alcune imponenti statue scavate nella roccia 60 - primo piano di un indiano 61 - Agra 62 - le mura e i torrioni di Agra che fu residenza del gran Mogol 63 - il castello con le mura costeggiate dal fiume Jumma 64 - le imponenti costruzioni hanno una architettura ricca di portali, torrioni e cortili interni 65 - un gruppo di persone con alcuni piccoli somarelli escono dal castello 66 - davanti l'ingresso del castello giocolieri, santoni e fachiri: due incantatori di serpenti 67 - la moschea delle perle chiamata Moti Masiid 68 - il cortile interno della moschea con lavori di intarsi in marmi colorati 69 - la moschea si compone di diverse strutture architettoniche 70 - nel forte c'è anche il mausoleo di Akbar 71 - una alta torretta di protezione in riva al fiume 72 - l'ingresso del mausoleo con le torri coperte, tutto con fregi e mattonelle lavorate 73 - una grata traforata di forme geometriche a stella ed esagonali 74 - l'edificio in esterno ed interno dove sono i sarcofaghi 75 - fine prima parte 12 minuti e 8 secondi 76 - interruzione di 7 secondi 77 - inizio seconda parte a 12 minuti e 15 secondi 78 - Delhi 79 - la moschea Jama Massid nella parte musulmana della città 80 - panoramica sulla grande moschea, i fedeli si tolgono le scarpe prima di entrare 81 - i fedeli passano davanti una piccola costruzione che contiene un prezioso reliquiario 82 - uomini e bambini seduti sulle gradinate della moschea, due fanciulli portano sulle spalle grandi orci di acqua 83 - gli artigiani al lavoro per la strada: un sarto cuce un paio di pantaloni 84 - venditori di cotone seduti carponi vicino alle balle con i fiocchi 85 - il cardatore di cotone lavora dentro un casottino fatto di bandoni 86 - venditori di medicine ambulanti, un venditore di rettili con gli animali esposti 87 - un uomo vende cibo fritto in una padella bollente e fumante 88 - sempre in strada alcuni infilatori di collane: attaccati i fili ad un bastoncino con un arpioncino le perle vengono velocemente infilate una dietro l'altra 89 - primo piano dell'artigiano al lavoro: la testa calva, la barba, seduto annoda la collana 90 - movimento di carretti trainati da cammelli 91 - un vecchio e stanco bufalo tira la pietra che macina la calce 92 - passaggio di famiglie e singole persone a piedi o a dorso di bufalo sulla strada che costeggia il fiume Jumma 93 - la pira brucia il corpo di un morto, il fachiro nudo accanto alla fiamma 94 - la cenere dell'uomo cremato viene usata dal fachiro per coprirsi tutto 95 - i colonnati e le magnifiche volte del forte di Delhi 96 - splendidi giardini con molti alberi e prati verdi 97 - le forme delle colonne e delle volte sono di tipo arabo, le cupole a cipolla, i ricchi fregi a traforo 98 - donne musulmane interamente chiuse in una cappa bianca dai capelli sino ai piedi 99 - una delicata e dolcissima bimba induista completamente nuda, indossa soltanto una collona sulla pancia, i bracciali ai polsi ed un anello al naso 100 - la porta di entrata e parte delle mura dell'antica fortificazione 101 - ruderi della città antica che fu molte volte distrutta 102 - tra le rovine il forte di Purana Kili 103 - il minareto di Kutab-minar si innalza per 75 metri 104 - alcune persone tra i ruderi dell'antica moschea 105 - primo piano di una famiglia di religione musulmana 106 - i disegni e le scritte in arabo sulle possenti colonne 107 - il grande edificio che è la tomba di Humayum 108 - immagini da diversi parti della tomba 109 - la nuova Delhi 110 - i nuovi edifici governativi costruiti molto grandi in spazi piuttosto ampi 111 - Japur 112 - la caratteristica di questa città che fu fatta costruire dal Maharajà Suvari Jai Sink è che il colore predominante delle costruzioni è il rosa 113 - panoramica dall'alto di un bel giardino 114 - un vigile metropolitano dirige il traffico cittadino stando riparato da una ringhiera di legno, come in un box per neonati 115 - il traffico cittadino per le vie principali di Japur 116 - sulla strada si vende di tutto, il mercato: una grossa bilancia per pesare sacchi di iuta, un fumatore di pipa ad acqua 117 - alcuni cesellatori usano un punteruolo ed un bastone di legno per incidere i bordi di vasi 118 - una scuola all'aperto con i fanciulli seduti a terra con le gambe incrociate che scrivono su lavagnette con il gesso 119 - donne portano sulla testa degli orci che caricano di acqua ad una fontana moderna 120 - un adulto ed un bambino con le braccia alzate tengono dei setacci per pulire il grano 121 - il palazzo del museo di Japur 122 - il palazzo del Maharajà di Japur: alcuni musici suonano il sitar e i tamburi, un armigero che fa da sentinella, primo piano del soldato 123 - il suonatore di sitar 124 - il corteo di elefanti dipinti sul muso e con addobbi ricchi 125 - cavalieri con cavalli bardati e accompagnatori del corteo, qualcuno porta i grandi ventagli per fare vento 126 - il corteo si organizza: le preziose lettighe portate a braccia ancora vuote 127 - carrozze di strana forma trainate da buoi bardati 128 - il plotone di soldati armati di lance e scudi con divise a pantaloni corti e turbante bianco in testa, hanno tutti i piedi scalzi 129 - panoramica sui musi e le proboscidi dipinte degli elefanti 130 - il grande osservatorio astronomico di Japur: costruzioni di un bianco abbagliante, scale con gradini stretti che si innalzano verso il cielo 131 - gli strumenti dell'osservatorio 132 - Amber 133 - l'antica città ormai completamente abbandonata, visitatori europei l'attraversano a dorso di elefante 134 - un indiano si fa sollevare dalla proboscide di uno degli elefanti 135 - panoramica sulla città morta, famiglie randagie vivono ancora li 136 - fine seconda parte 18 minuti e 34 secondi 137 - interruzione di 13 secondi 138 - inizio terza parte a 18 minuti e 45 secondi 139 - Calcutta 140 - il fiume Hugli nei pressi di Calcutta 141 - un volo di numerosi corvi su un piroscafo a vapore che naviga nel fiume 142 - il porto di Calcutta è un luogo dove si uniscono traffici europei con quelli indiani 143 - l'esterno del mausoleo eretto in onore della regina Vittoria 144 - l'interno del mausoleo con la statua marmorea della regina britannica 145 - il profilo della possente statua della regina Vittoria seduta, sui bassorilievi la storia della conquista inglese 146 - il palazzo di giustizia riprende le architetture britanniche 147 - la città appare come quella più europea, i due mondi camminano paralleli 148 - automobili accanto a carretti trainati da buoi 149 - traffico intenso di automobili private ed un carro carico di sacchi di iuta che rallenta la circolazione 150 - immagini di vita quotidiana con uomini che trasportano sulla testa grandi balle di canapa 151 - una vacca sacra circola indisturbata per le vie 152 - il ponte di Howrah sul fiume Hugli dove la vita cittadina è molto intensa 153 - le immagini riprese sul ponte sono da una automobile in movimento: pedoni, carretti carichi o vuoti ed automobili 154 - il laghetto del giardino zoologico: un esemplare di tapiro, alcuni cervi sdraiati, un possente rinnoceronte che prende cibo dai visitatori, un padre ippopotamo accanto al filglioletto, la giraffa allunga il suo collo fuori dalla gabbia 155 - il bucato, lavaggi personali ed abluzioni nell'altro fiume sacro l'Higli 156 - un bambino riceve sulla fronte il simbolo della casta di appartenenza 157 - un anziano indiano si strofina su tutto il corpo per l'abluzione 158 - un uomo nudo, sdraiato sulla pancia, viene massaggiato da un altro uomo che gli passa il ginocchio su tutta la colonna vertebrale 159 - primo piano di un santone con il volto dipinto, la lunga barba e i capelli annodati sulla testa 160 - un fachiro tutto bianco con numerose collane al collo suona per la gente 161 - un ciabattino sistema una scarpa, il cliente gli sta davanti in attesa 162 - un quartiere povero di Calcutta: il venditore di tè, molte persone consumano la bevanda 163 - uno dei clienti versa il tè nel piattino e poi beve dal piattino 164 - una chiesa della religione zaista (mazdaismo ?) 165 - in un bellissimo giardino con laghetto alcuni chiostri molto lavorati: quattro colonne, un tetto spiovento e sotto la statua di un elefante che porta due persone 166 - primo piano di un uomo davanti all'ingresso della chiesa accanto ad uno strano oggetto fatto con rami di legno contorti 167 - Anurathapura 168 - la città millenaria dove la vita scorre nel silenzio 169 - i resti dell'antica città tra gli alberi di un bosco 170 - il monastero di Bragen ed il tempio di Rack Dagobas 171 - pellegrini seguono un mancorrente di corda per giungere sino al tempio 172 - Mittintale, poco rimane delle antiche vestigia 173 - muri, colonne altissime, statue di leoni di pietra 174 - due fanciulle indiane pregano in ginocchio con la testa rivolta verso terra e con le mani giunte dinanzi la fronte su un pezzolina di cotone 175 - un villaggio poverissimo nei pressi di Madura 176 - case di paglia con il tetto coperto dalle frasche di palme in una landa sabbiosa 177 - il tempio induista più grande dell'India a Madura , primo piano delle sculture che si trovano nell'arco del porticato 178 - grandiosi Gapuram trionfano in possenza 179 - il tempio dedicato al dio Sabhapati, il portico del Mandapani con le numerose e riccamente lavorate colonne 180 - le statue di divinità mostruose arricchiscono le mura e le colonne 181 - alcuni visitatori europei ammirano una scultura di pavone tutto dorato 182 - nel tempio si trovano alcuni elefanti considerati sacri 183 - il fastoso tribunale della giustizia, persone dentro l'edificio 184 - un tempio singolare fatto con il tetto di paglia nella cittadina di Trichinopoli 185 - primo piano di un elefante con la fronte, la proboscide e le orecchie dipinte 186 - venditori ambulanti di collane all'ingresso di un edificio con colonne dipinte 187 - cavalli con le zampe anteriori alzate sono i basamenti di alcune colonne 188 - il tempio dedicato a Visnù nella città di Tangore, l'altissimo Gapuram 189 - la statua di Visnù su una parete all'ingresso del tempio 190 - panoramica sull'interno del tempio con la statua della sacra vacca Yo in un altare all'aperto 191 - una donna porta sulle spalle il suo bambino mentre le vacche vagano libere nel tempio 192 - Madras 193 - un edificio con la bandiera britannica, da questa città partì la dominazione inglese in India 194 - due cannoni nei giardini dell'edificio, un gruppo di giovani indiane con alcuni bambini 195 - primo piano del cannone con la bocca a forma di tigre 196 - venditori ambulanti seduti sulla strada per le vie di Madras 197 - fanciulli seminudi corrono per la strada 198 - un indiano accanto ad una piccola scultura di elefante 199 - una madre con due figlie davanti ad un negozio 200 - un bufalo trasporta il carretto di legno 201 - due fanciulli bevono ad una fontanella pubblica 202 - un angolo di un mercato con le donne che espongono le proprie mercanzie, un bel giovane indiano vicino a sacchi di iuta 203 - due spazzini pubblici, sono considerati dei paria e chiunque li tocchi o si lascia toccare da loro è considerato contaminato 204 - una donna, piegata sulle ginocchia, stende della pasta su una pietra 205 - l'edificio del senato: la facciata, veduta dall'alto 206 - Udaipur 207 - i palazzi della città sorgono sull'acqua del lago Pichola 208 - visioni dal lago della cittadina: il palazzo del Maharajà, bianchissimo e ricco di giardini, persone affacciate alle finestre 209 - panoramica dall'alto di un palazzo con mura di cinta al centro del lago 210 - un chiostro al centro della vasca nel giardino delle schiave 211 - delicati e lunghissimi gettiti d'acqua di una fontana 212 - la fontana con le statue degli elefanti 213 - la vita neri cortili del palazzo: tre indiani danno del cibo ad antilopi, pavoni bianchi e multicolori passeggiano insieme ad un cerbiatto 214 - il tramonto scende su Udaipur turismo Architettura vita metropolitana i bambini la donna etnografia ed etnologia Istruzione Buddhismo Induismo religione islamica arti e mestieri Artigianato uomini e animali India Darjeeling Benares Agra Delhi Calcutta Udaipur fiume Gange sogg. 1317 Si tratta del documentario girato a seguito della Crociera in India della Lega Navale Italiana organizzato dal senatore Ettore Conti e con la presenza di Edda Mussolini. vedi fotografie