b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000089838_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000089838_!W__!V_12009-11-20T10:12:02Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000089838_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000089838
IL3000089838
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
6'38''
DFI_avManifestation_Vhs-dm199
Vhs-dm199
Cinecittà Luce S.p.A.
video
Original title
it
Italy
Istruzione tecnica su un pezzo da 75
Si tratta di un breve filmato d'istruzione tecnico-militare che illustra il funzionamento di un pezzo di artiglieria, di un cannone provvisto di scudo protettivo.
documentary
it
1 - Un giovane soldato in piedi accanto ad un cannone, provvisto di scudo, inizia a illustrarne il funzionamento
2 - il soldato durante la spiegazione manovra l'arma
3 - il soldato, preso in mano un grosso proiettile, mostra come deve essere introdotto nel cannone
4 - il giovane milite continua la sua esposizione indicando alcuni congegni del cannone
5 - di nuovo prende in mano il proiettile
6 - il militare mostra il foro in cui deve essere introdotto il proiettile
7 - il soldato carica l'arma, introducendo il proiettile
8 - presa in mano una sorta di cordicella attaccata alla culatta, compie il gesto di tirarla verso di sè
9 - il soldato, quindi, tira fuori il proiettile mostrandone il fondo
10 - di nuovo, compie l'azione del caricamento dell'arma
11 - primo piano della culatta: il militare smonta alcuni pezzi che formano questa parte del cannone mostrandone le caratteristiche
12 - il soldato indica la circonferenza della culatta e la sua struttura interna
13 - primo piano del congegno che chiude ed apre il foro d'entrata del proiettile: il soldato ne illustra le caratteristiche.
armi
Esercito italiano
Italia
Il filmato, di cui non possediamo riscontro cartaceo, è databile 1924-31.