b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000095778_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000095778_!W__!V_12009-11-20T10:12:16Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000095778_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000095778
IL3000095778
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
36'20"
DFI_avManifestation_Vhs-dm116
Vhs-dm116
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M011601.wmv
video
1180
Original title
it
Italy
La conciliazione fra l'Italia e il Vaticano
Unico documentario autorizzato dello storico avvenimento.
I Plenipotenziari delle due Parti - La cerimonia della firma dell'atto di conciliazione nel Palazzo Lateranense (11 Febbraio 1929-VII) - La solenne funzione nella Basilica di S. Pietro nel VII anniversario dell'incoronazione del Pontefice (12 Febbraio 1929) - La dimostrazione della folla in piazza S. Pietro e al Quirinale - La Città del Vaticano: i giardini, i palazzi Apostolici, i Corpi armati.
documentary
it
1 - didascalia: "'L'anno VII vedrà eventi formidabili ed opere gigantesche' (Benito Mussolini nel settimo annuale della rivoluzione fascista)"
2 - il Colosseo e l'Arco di Costantino
3 - piazza del Popolo, le chiese gemelle e l'obelisco
4 - piazza San Pietro vista dal colonnato
5 - il Campidoglio e il palazzo dei Conservatori
6 - il tempio di Vesta e la fontana con i tritoni dalle code intrecciate
7 - la basilica di San Giovanni in Laterano
8 - tempietto di Esculapio a Villa Borghese
9 - piazza del Popolo vista dal Pincio
10 - didascalia: "Pio XI Pontefice Massimo"
11 - foto di Pio XI
12 - didascalia: "Vittorio Emanuele III Re d'Italia"
13 - foto di Vittorio Emanuele III
14 - didascalia: "11 febbraio 1929: anno VII del pontificato di Pio XI°, anno VII dell'era fascista, plenipotenziari per l'accordo"
15 - didascalia: "S. Em. il caridnale Pietro Gasparri, segretario di stato di S.S."
16 - foto del cardinale Gasparri
17 - didascalia: "Il cardinale Gasparri nella semplicità della nativa Ussita. La passeggiata quotidiana..."
18 - il cardinale passeggia con altri due prelati
19 - i tre si fermano vicino ad una fonte e il cardinale mette il bastone sotto l'acqua
20 - i tre salgono in carrozza
21 - didascalia: "...la casa dove il cardinale ebbe i natali..."
22 - la facciata della casa
23 - didascalia: "...la chiesa..."
24 - la chiesa di Ussita
25 - didascalia: "...il cimitero..."
26 - l'entrata del cimitero
27 - didascalia: "...la tomba di famiglia"
28 - la tomba di famiglia e sullo sfondo la chiesa
29 - una lapide del cimitero
30 - alcune persone sono affacciate ad una finestra dove sventola la bandiera italiana
31 - didascalia: "...la storica firma dell'11 febbraio 1929"
32 - didascalia: "Attorno al Palazzo Apostolico Lateranense"
33 - Pio XI benedice un gruppo di prelati, tra di loro forse padre Wlodzimierz Ledochowski, generale della Compagnia di Gesù
34 - Mussolini cammina con monsignor Pizzardo, Pacelli, Giunta, Sardi
35 - Mussolini e Pizzardo si stringono la mano
36 - Mussolini sottoscrive l'accordo e lo passa al cardinal Gasparri
37 - alle loro spalle in piedi Borgoncini Duca e Pacelli li assistono durante la firma
38 - il documento viene timbrato con la cera dall'ambasciatore presso la Santa Sede Mameli
39 - Rocco e Borgoncini Duca firmano il documento
40 - Mussolini e il cardinal Gasparri parlano in piedi in disparte
41 - Mussolini e il cardinale seguiti da Rocco, Giunta, Pacelli e Grandi si incamminano
42 - Pizzardo, Borgoncini Duca ed una altra persona sfogliano delle carte
43 - un uomo si inginocchia all'arrivo di un'auto, sullo sfondo San Pietro
44 - il Palazzo Lateranense con l'obelisco
45 - un gruppo di scolari accompagnati da un prete passano davanti all'entrata del palazzo
46 - immagini del cortile del palazzo
47 - galleria con soffitto a volta affrescato piena di sarcofagi
48 - il guardaportone del palazzo nel cortile
49 - un gruppo di suore passa nel cortile
50 - didascalia: "Nonostante il mistero che fino all'ultimo momento ha circondato l'ora del grande avvenimento, la folla da ogni parte accorre a S. Giovanni"
51 - la folla accorsa a San Giovanni
52 - didascalia: "Sotto l'obelisco di Sisto V"
53 - la folla vicino all'obelisco
54 - didascalia: "Moltitudine di fotografi e di operatori cinematografici"
55 - operatori e fotografi sotto l'obelisco
56 - operatore sul tetto di un'auto
57 - operatori e fotografi nei pressi delle auto delle autorità
58 - didascalia: "Giunge S.E. Mussolini, accompagnato dalle L.L. E.E. Rocco, Giunta e Grandi..."
59 - la folla si dirige verso l'entrata del Palazzo Lateranense
60 - un'auto si dirige verso l'entrata
61 - i carabinieri contengono la folla
62 - un prete legge alla folla il comunicato ufficiale
63 - la folla ascolta sotto la pioggia
64 - didascalia: "Tra gli applausi il Cardinal Gasparri..."
65 - esce l'auto del cardinale
66 - didascalia: "E il Duce lasciano il Laterano"
67 - esce l'auto di Mussolini e si allontana velocemente scortata da un'altra
68 - gli uomini della folla si rimettono i cappelli con i quali avevano salutato le autorità
69 - alcune persone si allontanano
70 - riprese aeree del Vaticano
71 - San Pietro e i palazzi vaticani
72 - le guardie svizzere a un ingresso del Vaticano
73 - una guardia avanza con una lancia
74 - ad un altro ingresso del Vaticano una guardia si fa da parte per lasciar passare un'auto
75 - la guardia chiude il portone
76 - uno dei palazzi vaticani ripreso dai giardini
77 - didascalia: "Quando vi è un colonnato del Bernini..."
78 - piazza San Pietro
79 - due donne camminano nel colonnato
80 - didascalia: "...una cupola di Michelangiolo..."
81 - la cupola
82 - didascalia: "...tesori di scienza nei giardini..."
83 - l'Accademia delle scienze
84 - una delle torri medievali
85 - telescopio
86 - un uomo scopre una lente del telescopio
87 - il telescopio viene direzionato
88 - didascalia: "...e nella biblioteca..."
89 - immagini della biblioteca
90 - didascalia: "...tesori d'arte nei musei e gallerie..."
91 - scalone dei musei
92 - il museo Pio-Clementino
93 - la sala circolare con le sculture
94 - galleria con sculture
95 - galleria con sculture al centro dei sarcofagi
96 - galleria di statue, in fondo l'Arianna dormiente
97 - un visitatore osserva le opere in una galleria di statue
98 - il braccio nuovo dei musei
99 - la pinacoteca
100 - le stanze di Raffaello, Stanza della Segnatura con la "Scuola d'Atene"
101 - la loggia di Raffaello
102 - il cortile della Pigna
103 - il cortile di San Damaso
104 - didascalia: "...e, soprattutto, la tomba del principe degli apostoli..."
105 - il Baldacchino di San Pietro del Bernini
106 - didascalia: "...assolutamente, non c'è territorio più squisitamente prezioso"
107 - piazza San Pietro
108 - la guardia svizzera in grande uniforme viene passata in rassegna
109 - un drappello di guardia svizzera preceduto da due tamburini esce da una porta
110 - didascalia: "La guardia palatina torna dalla festa nei giardini vaticani"
111 - la guardia pontificia preceduta dalla banda esce forse dall'atrio dei Quattro Cancelli e cammina sul lato di uno dei palazzi vaticani
112 - didascalia: "I gendarmi pontifici in tenuta ordinaria..."
113 - un drappello di gendarmi attraversa il Cortile di San Damaso
114 - didascalia: "...e in tenuta di gala"
115 - gendarmi in tenuta di gala nel cortile del Belvedere
116 - didascalia: "Fuori della Città del Vaticano le basiliche e i palazzi apostolici"
117 - didascalia: "La Basilica papale di S. Giovanni in Laterano
118 - riprese aeree dei palazzi lateranensi e della Basilica
119 - Pio XI parla con alcuni frati
120 - didascalia: "Nella Città del Vaticano i corpi armati pontifici prestano il servizio d'onore e di sicurezza al pontefice"
121 - didascalia: "La guardia nobile"
122 - un drappello di guardie nobili passa nelle logge raffaellesche
123 - la facciata di San Giovanni in Laterano
124 - campane in azione
125 - facciata di San Pietro, folla di fedeli converge nella basilica
126 - su piazza San Pietro transitano molte auto
127 - didascalia: "Aristocrazia e popolo, ricchi e poveri, stranieri e italiani, accomunati dalla stessa fede e dallo stesso entusiasmo"
128 - fedeli in attesa in Piazza San Pietro
129 - una donna porge un cappello ad un'altra donna
130 - folla accalcata ai piedi della scalinata di San Pietro
131 - alcune persone si avvicinano correndo
132 - un uomo conta delle monete
133 - un gruppo di persone si accalca intorno ad un prete
134 - un uomo ed una donna anziana tengono per mano una bambina
135 - alcune persone addossate ad un muro
136 - una donna acquista dei biglietti
137 - operatori sulla scalinata
138 - operatori sotto l'obelisco
139 - rivenditrici di sgabelli pieghevoli
140 - due signore acquistano gli sgabelli
141 - didascalia: "Il pontefice assiste alla celebrazione della messa solenne"
142 - il papa seduto sul soglio assiste alla messa circondato da alti prelati
143 - didascalia: "Nella piazza la folla aumenta sempre"
144 - riprese dalla cupola di piazza San Pietro brulicante di folla e il Borgo
145 - didascalia: "I gagliardetti dei fasci"
146 - i fasci avanzano tra la folla portando i gagliardetti
147 - la piazza gremita
148 - i fasci avanzano preceduti dalla banda
149 - i soldati schierati ai piedi della scalinata per contenere la folla lasciano passare i fasci
150 - alcune persone si sono arrampicate sui lampioni
151 - la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale schierata vicino ad altri uomini in divisa
152 - carabinieri schierati
153 - le campane in azione (immagine montata al contrario)
154 - didascalia: "Il quadrato delle truppe sulla spianata del tempio"
155 - riprese dall'alto della folla e delle truppe schierate ai piedi della scalinata
156 - didascalia: "Comincia a piovere..."
157 - la folla apre gli ombrelli
158 - didascalia: "...ma la folla attende sperando che il Papa si affacci a benedirla"
159 - le campane continuano a suonare
160 - didascalia: "Squilla l'attenti"
161 - un soldato suona la tromba
162 - i carabinieri sull'attenti con i fucili in mano
163 - la folla sventola dei fazzoletti bianchi
164 - didascalia: "Sotto la pioggia torrenziale"
165 - soldati sull'attenti sotto la pioggia
166 - il papa si affaccia insieme ad alti prelati
167 - il papa benedice la folla
168 - la folla lo acclama
169 - didascalia: "Pio XI° per la terza volta benedice il popolo e l'esercito"
170 - il papa benedice la folla
171 - didascalia: "La piazza si sfolla"
172 - la folla inizia a disperdersi
173 - didascalia: "A sera, al Quirinale, il popolo riafferma al sovrano la sua devozione"
174 - la folla riunita sotto il palazzo del Quirinale acclama il re che si affaccia al balcone
175 - didascalia: "Il Duce non appare. Sul balcone stanno le due bandiere"
176 - sul balcone di Palazzo Chigi la bandiera italiana e quella del Vaticano
Il regime fascista (1926-1935)
Patti Lateranensi
arma dei carabinieri
Guardia Svizzera Pontificia
Scultura
pittura
opere di Raffaello
opere di Gian Lorenzo Bernini
Guardia Palatina
Religione cattolica
Esercito italiano
Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale
rapporti con il Vaticano
Roma
Colosseo
Arco di Costantino
Piazza del Popolo a Roma
Piazza San Pietro a Città del Vaticano
Campidoglio
Tempio di Vesta a Roma
Basilica di San Giovanni in Laterano
Villa Borghese a Roma
Ussita
Città del Vaticano
Musei Vaticani
logge di Raffaello
Cortile della Pigna in Vaticano
cortile di San Damaso
Basilica di San Pietro
Giardini Vaticani
Cortile del Belvedere del Vaticano
Palazzo del Quirinale a Roma
Palazzo Chigi a Roma
Sogg. n. 1563, pag. 24. Presente nel "Catalogo storico" di E.G: Laura. Il documentario non segue l'ordine del soggetto. Il servizio del 1929 n. 92 "Concordato Italia-S. Sede - firma del trattato a Palazzo Lateranense 11-02-1929" dell'Archivio Fotografico, contiene molte immagini sull'evento. "Guardia palatina nei giardini vaticani", presente nella VHS/D419 ripropone quasi totalmente le stesse immagini e didascalie dell'ultima parte di questo documentario.