b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087327_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087327_!W__!V_12009-11-20T10:11:38Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087327_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087327 IL3000087327 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 46' DFI_avManifestation_VHS-D484 VHS-D484 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D048406.wmv video 977 Original title it Italy Nel Tibet occidentale - Primo, secondo e terzo tempo Documentario sulla spedizione scientifica nel Tibet occidentale, promossa dalla Reale Accademia d'Italia, sotto la guida di Giovanni Tucci. documentary it 1 - Carta geografica dell'India e del Tibet: freccette compaiono ad indicare la città di Bombay e il Pakistan 2 - rappresentazione grafica dell'itinerario della spedizione di Giuseppe Tucci nel Tibet occidentale con indicate le varie tappe: Sultampùr, Rotàn (m. 3800), Ciàndra, Spiti, Nanghial, Scipchi, Sciràn, Gartòk, Bogolà (m. 6000), Tolìn, Sutleg, Pu, Simla attraversando il Basciar 3 - [S.E. Tucci a cui la Reale Accademia d'Italia ha affidato il comando della spedizione, arrivato a Sultanpur, alle falde dell'Imalaia e all'estremo confine dei paesi civili, organizza la carovana preparandosi a penetrare nell'interno del mistico Tibet] didascalie 4 - un angolo di Sultanpur in India con via vai di mercanti 5 - Tucci conversa con un gruppo di mercanti indiani in un bazar di Sultanpur 6 - Tucci chiede informazioni ad un vecchio mercante 7 - i mercanti ripresi da vicino durante la conversazione con Tucci 8 - Tucci, sotto il portico di una casa, assiste all'operazione di pesatura dei bagagli prima della partenza 9 - un gruppo di indigeni pesa i bagagli sotto lo sguardo di Tucci 10 - un gruppo di donne indiane si esibisce, cantando e suonando, in una danza folcloristica 11 - un gruppo di pellegrini colto sulla via del ritorno dall'India verso il Tibet 12 - vedute panoramiche della catena montuosa dell'Himalaya con vette e valli innevate 13 - la carovana si prepara a partire 14 - la carovana attraversa una piana ghiacciata ai piedi di una montagna diretta verso il passo del Rotàn 15 - la carovana in marcia attraverso una landa innevata 16 - veduta panoramica della valle del Ciàndra 17 - la carovana procede lentamente e a fatica lungo un pendio scosceso e roccioso 18 - il gruppo della spedizione, con i muli carichi di masserizie, attraversa un corso d'acqua che scende a valle 19 - vasti panorami montani 20 - lo scorrere di un fiume, tra rive ghiacciate, in una vallata himalayana 21 - la carovana di Tucci colta nell'attraversare un corso d'acqua, un torrente, in una rocciosa zona alpestre 22 - una mandria di pecore trasporta sacchi di sale minerale 23 - un accampamento di mercanti tibetani lungo il tragitto 24 - veduta di un gruppo montuoso 25 - panoramica su un villaggio di Spiti 26 - due monaci tibetani colti in meditazione: uno di loro fa girare un oggetto detto il mulino della preghiera 27 - una bambina del villaggio si esibisce in una danza accompagnata dal suono di uno strumento a fiato e circondata da un gruppo di tibetani fra cui alcuni monaci buddisti 28 - un gruppo di donne del villaggio danza 29 - un concerto e una danza di monaci buddisti; sullo sfondo un agglomerato di case 30 - Tucci siede a terra, circondato da un gruppo di tibetani a cui chiede informazioni sulle sette religiose del Tibet 31 - un gruppo di donne tibetane e un monaco, partecipanti al colloquio con Tucci, colti dall'obbiettivo 32 - un mulino di preghiere, mosso dal vento, gira vorticosamente 33 - gli abitanti di un villaggio tibetano, Chibàr [grafia basata sull'ascolto], colti a banchetto presso un monastero; si intravede lo sventolio di una bandiera britannica 34 - una donna distribuisce acqua durante il banchetto 35 - un gruppo di tibetani, seduto a terra in un luogo desertico, mangia 36 - veduta panoramica della zona montuosa dominata dal villaggio di Chibar la danza religiosa di un gruppo di monaci in costumi tradizionali 37 - la danza tribale di uno stregone a cui assistono gli abitanti di Chibar 38 - veduta di un monastero costruito su un dirupo roccioso 39 - Tucci e i suoi compagni incontrano ai piedi del monastero un gruppo di monaci 40 - il corpo di spedizione viene guidato dai monaci sulla strada verso il monastero 41 - i monaci, con indosso maschere, si esibiscono in danze in un piazzale del monastero 42 - due tibetani, ripresi a mezzo busto, ai piedi di un massiccio 43 - un pellegrino si prostra più volte a terra lungo la strada che porta ad uno dei monasteri più grandi di Spiti: Chi [grafia basata sull'ascolto] 44 - un gruppo di monaci del monastero suddetto si raccoglie all'ingresso e nell'atrio di un tempio 45 - Tucci e un suo compagno bevono una bevanda tipica seduti per terra in un locale del monastero 46 - i momenti di una danza rituale celebrata nel recinto del monastero: danzatori in costume, con il volto coperto da maschere, ballano accompagnati da un gruppo di monaci intenti a suonare strumenti vari 47 - veduta della capitale di Spiti arroccata su un massiccio roccioso a 3800 m. 48 - veduta, in controluce, del massiccio su cui sorge la capitale di Spiti 49 - la carovana ferma lungo un sentiero 50 - il corpo di spedizione percorre, con difficoltà, aspri sentieri attraversando una zona arida e rocciosa, diretto verso il più antico convento di Spiti, Tabo [grafia basata sull'ascolto] 51 - la carovana sulla strada che porta al convento 52 - la carovana procede lungo la riva di un impetuoso corso d'acqua 53 - uno schieramento di tibetani colto dall'obbiettivo 54 - due donne del luogo, sorridenti, riprese a mezzo busto 55 - una vecchia donna, seduta a terra, tenta di srotolare una sorta di stuoia 56 - veduta panoramica di picchi rocciosi avvolti da cumuli di nubi 57 - [Fine Primo Tempo] 58 - [Fine rullo] 59 - [Secondo Tempo] 60 - Tucci e il suo gruppo scende per impervi sentieri tra pareti rocciose 61 - Tucci, con quattro suoi compagni indigeni, attraversa un corso d'acqua percorrendo un rustico ponticello in pietra 62 - un corso d'acqua scende a valle lungo le pendici di un massiccio roccioso 63 - un accampamento di nomadi tibetani 64 - un gruppo di gente del luogo, in posa davanti all'obbiettivo, sorride 65 - Tucci, circondato da un gruppo di donne tibetane, posa, sorridente, davanti alla cinepresa 66 - resti di cadaveri umani in un cimitero tibetano 67 - un gruppo di tibetani colto nel celebrare una cerimonia funebre in un cimitero 68 - veduta panoramica di un passo montano coperto di nubi 69 - vette avvolte da nubi 70 - veduta di un centro abitato costruito in una landa deserta, rocciosa 71 - un villaggio di case ai piedi di una parete rocciosa 72 - panoramica sui resti di una grande città tibetana a 4300 m. 73 - il picco roccioso su cui sorge, dominando una valle selvaggia, il castello dei re di Guge 74 - Tucci e i suoi compagni di spedizione scavano tombe antiche alla ricerca di suppellettili archeologiche 75 - veduta panoramica del pianoro di Dumbara [grafia basata sull'ascolto] occupato da accampamenti 76 - un accampamento tibetano 77 - una famiglia tibetana colta fuori di una tenda 78 - un accampamento dove tibetani accumulano e raccolgono mucchi di sale 79 - Tucci conversa con un tibetano dell'accampamento 80 - la carovana discende verso un fiume 81 - un mandria di pecore carica di sacchi di sale 82 - la carovana di Tucci, salendo un pendio roccioso, incontra un gregge di pecore 83 - Tucci e i suoi compagni salgono sentieri impervi tra pareti rocciose 84 - vedute panoramiche di una distesa desertica 85 - la carovana procede in una zona arida e assolata 86 - panorami di una zona desertica del Tibet occidentale 87 - un eclissi di sole 88 - vedute di una zona rupestre con grotte 89 - caratteristici massicci rocciosi 90 - grotte rupestri 91 - una tenda allestita ai piedi di un grosso monastero a 4200 m. 92 - il massiccio su cui sorge il suddetto monastero 93 - Tucci e i suoi compagni visitano il monastero 94 - veduta dall'alto del complesso 95 - angoli del monastero 96 - un accampamento ai piedi di un villaggio tibetano, Sciantsè [grafia basata sull'ascolto] 97 - Tucci posa davanti all'obbiettivo con il prefetto della provincia, cinese nel volto e nelle vesti 98 - due uomini della spedizione Tucci cucinano presso una tenda allestita ai piedi di un villaggio rupestre 99 - la carovana di Tucci fa una sosta a 5580 m. in un clima glaciale 100 - l'accampamento di Tucci allestito nei pressi di Gartòk, la capitale estiva del Tibet occidentale 101 - la vita nell'accampamento 102 - i partecipanti alla spedizione Tucci issano la bandiera italiana nell'accampamento, facendo il saluto fascista 103 - la bandiera italiana sventola su un altopiano a 4560 m.; sullo sfondo l'imponente catena montuosa del Kailas 104 - Tucci colto all'ingresso di una tenda dell'accampamento 105 - Tucci e il governatore, seduti nell'accampamento, conversano 106 - un villaggio di tende nel pianoro che si estende ai piedi del Kailas 107 - due abitanti del villaggio colti all'aperto formano, arrotolando della stoffa, un cordone 108 - Tucci si intrattiene, conversa, con un gruppo di abitanti della tendopoli 109 - tibetani della tendopoli impegnati in un lavoro manuale 110 - tre pellegrini, provenienti dai confini della Cina, in posa davanti alla cinepresa, suonano particolari strumenti musicali 111 - [Fine del secondo tempo] 112 - [Fine rullo] 113 - una montagna coperta di neve 114 - la carovana sulla strada montana per Bogolà 115 - veduta panoramica di una catena montuosa con cime innevate 116 - la carovana di Tucci valica il passo di Bogolà a 6000 m. attraversando campi di neve 117 - la carovana fa una sosta in cima ad una montagna innevata 118 - le rovine di un castello, in cima ad uno sperone roccioso, in una zona del Tibet occidentale caratterizzata da gole sabbiose ed assolate 119 - due tibetani si allontanano dal monastero di Tolìn [grafia basata sull'ascolto, probabilmente si tratta di Toling], il più antico e ricco monastero del Tibet occidentale 120 - le architetture del monastero 121 - i templi del complesso monastico 122 - sculture all'interno di un tempio del monastero 123 - un interno del monastero decorato con pitture e sculture d'arte tibetana 124 - particolare di una decorazione plastica e pittorica: una figura votiva scolpita 125 - angoli del monastero 126 - la danza rituale di un gruppo di monaci del monastero di Tolìn 127 - gli ingressi di alcuni edifici del monastero 128 - panoramica sulle rovine del monastero 129 - un tempio 130 - veduta dall'alto di una tendopoli nelle vicinanze del monastero 131 - la carovana di Tucci, sulla via del ritorno, sosta nei pressi delle rovine di Zapràn [grafia basata sull'ascolto], detta la città morta 132 - la zona rupestre dove sorge la città morta 133 - le rovine della città morta riprese dall'alto 134 - Tucci e i suoi compagni visitano le rovine della città tibetana 135 - un asceta tibetano, inquadrato a mezzo busto, porta un'armatura fatta di ossa umana 136 - un asceta tibetano danza e suona diversi strumenti fra cui una tromba fatta con ossa umane 137 - l'asceta si esibisce in una zona desertica 138 - la carovana percorre sentieri aspri e selvaggi lungo uno scosceso pendio roccioso 139 - due uomini della spedizione Tucci guadano un fiume, la Sutleg [grafia basata sull'ascolto, probabilmente si tratta del fiume Sutlej] 140 - i cavalli della carovana guadano il fiume 141 - panorama montano 142 - ripresa dall'alto della carovana che attraversa un corso d'acqua 143 - le case di un villaggio, Cini [grafia basata sull'ascolto], arroccato sulle pendici di una montagna, fuori dei confini del Tibet in India 144 - un gruppo di abitanti del villaggio raccolto all'esterno di una casa 145 - un'architettura del villaggio 146 - alcuni abitanti del villaggio escono da un tempio 147 - un tempio del villaggio 148 - la danza folcloristica degli abitanti del villaggio indiano 149 - panorami del gruppo montuoso del Kailas, coperto di ghiacci, sacro agli indiani e ai tibetani. etnografia ed etnologia esplorazioni e colonie danze folcloristiche Buddhismo Architettura Arti figurative Tibet India Sistema montuoso dell'Himalaya Sogg. 10900, p. 305.