b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051809_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051809_!W__!V_12009-11-20T10:09:56Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051809_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051809 IL3000051809 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 1 minuto e 16 secondi DFI_avManifestation_vhs-dm100 vhs-dm100 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M010003.wmv Original title it Italy Mestre. S. E. Di Crollalanza ministro dei lavori pubblici visita gli impianti idroelettrici./ Settembre 1931 IX documentary it 1 - la scia sul mare lasciata da una nave 2 - edifici in costruzione lungo una costa 3 - autorità scendono da un motoscafo 4 - gruppo di autorità lungo il margine di una grande vasca 5 - panoramica dell'area della centrale idroelettrica 6 - la sede della Società Adriatica di elettricità 7 - autorità scendono le scale esterne dell'edificio 8 - l'autista si ferma davanti all'edificio, Di Crollalanza, (si intravede di spalle), indossa il cappello industria energetica Società Adriatica di elettricità Mestre