b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000095426_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000095426_!W__!V_12009-11-20T10:12:16Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000095426_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000095426 IL3000095426 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 25'53'' DFI_avManifestation_Vhs-dm172 Vhs-dm172 Cinecittà Luce S.p.A. video Original title it Italy Costantinopoli e il Bosforo Vedute di Istanbul, l'antica Costantinopoli, e dintorni. documentary it 1 - [La formazione dei mari] didascalia 2 - una cartina che illustra la zona di confluenza tra il Bosforo, il Corno d'Oro e il Mar di Marmara; compiono a segnare la carta le seguenti scritte: "Bosporus", "Goldenes Horn"; "Maramara-Meer"; vengono evidenziate le rive, le sponde europee e asiatiche su cui sorgono "Stambul", i quartieri di "Galata", "Pera" e "Skutari" 3 - disegno animato che illustra, medinte l'ausilio di didascalie, la formazione dei seguenti mari: "Schwarzes Meer" (Mar Nero); "Marmara M." separati dallo stretto del "Bosporus" 4 - [Costantinopoli - Veduta di Stambul, Scutari di Asia e Galata.] didascalia 5 - panoramica dalla riva del Bosforo, su cui sorge Istanbul, alla riva asiatica opposta; navi ormeggiate nelle acque dello stretto 6 - veduta di uno dei quartieri della città 7 - [I resti del muro doppio Teodosiano costruito nel 441] didascalia 8 - pnoramica su una delle zone di Istanbul attraversata dalle antiche mura terrestri 9 - un tratto dell'antica cinta muraria con i suoi bastioni 10 - ruderi, resti di una torre 11 - persone camminano ai piedi delle diroccate mura teodosiane 12 - [Scavando si trovano i resti dell'epoca romano-bizantina] 13 - lavori di scavo in una zona archeologica della città: un gruppo di turchi tira alla fune un pezzo di scavo rinvenuto in un'area archeologica sotto la direzione dei responsabili dello scavo 14 - al termine della faticosa operazione di tiro, i lavoratori estraggono e tentano di traspostare un grosso pilastro 15 - [Sullo stretto circondato da località, case, giardini si ammira il Corno d'Oro.] didascalia 16 - le rive del Corno d'Oro 17 - vedute di Istanbul dall'alto di un collina 18 - imbarcazioni a vela nelle acque del Corno d'Oro 19 - [La vecchia Scutari di Asia] didascalia 20 - vie, piazze, rive del quartiere di Scutari frequentate dai locali 21 - [Nel porto di Galata.] didascalia 22 - una banchina del porto di Galata con via vai di gente 23 - [Facchini turchi o Hammals in attesa di lavoro nel quai del porto] didascalia 24 - un gruppo di facchini turchi, seduto in una zona del porto di Galata, attende guardando incuriosita verso l'obiettivo 25 - [Il vecchio ponte fra Stambul e Galata.] didascalia 26 - passanti, carri, veicoli colti sul ponte di Galata 27 - [Fine della prima parte] 28 - [Costantinopoli e il Bosforo] didascalia 29 - [Parte Seconda] 30 - [L'oriente e l'occidente imprimono le loro caratteristiche alla città] didascalia 31 - veduta di un quartiere della città con tram in transito e via vai di gente 32 - [Il Ministero della guerra] didascalia 33 - esterni del palazzo sede del ministero della guerra (attuale università di Beyazit) 34 - la porta d'ingresso al palazzo sulla piazza di Beyazit Meydani 35 - veduta dell'edificio attraverso gli archi moreschi del portale 36 - [L'"As-Meidan" (ippodromo) con la fontana donata da Guglielmo II nel 1900] didascalia 37 - veduta dell'estremità nord-orientale del parco dell'ippodromo - piazzale At Meydani - con la fontana donata dal Kaiser Guglielmo II 38 - [Il "grande Bazar" quartiere con strade coperte, nelle quali il levantino conclude i suoi affari] didascalia 39 - mercanti locali in una strada del gran bazar 40 - un gruppo di turchi seduti in un vicolo del mercato 41 - l'entrata di una bottega 42 - venditori del gran bazar seduti all'ingresso delle loro botteghe 43 - un'affollata strada del gran bazar 44 - [Il lustrascarpe] didascalia 45 - un lustrascarpe al lavoro in un angolo del mercato; giovani turchi guardano incuriositi verso l'obiettivo 46 - [Lo scrivano pubblico esibisce a buon mercato la sua arte calligrafica] didascalia 47 - uno scrivano pubblico, seduto all'aperto davanti al suo tavolino, circondato da un gruppo di persone, scrive una lettera dettatagli da un giovane turco accovacciato accanto a lui 48 - uno scrivano colto dall'obiettivo seduto davanti al suo scrittoio, circondato da vecchi e giovani turchi 49 - [L'arrotino] didascalia 50 - un arrotino colto al lavoro in una strada di Istanbul; vecchi e bambini sono raccolti intorno all'artigiano 51 - [Venditori ambulanti] didascalia 52 - un gruppo di venditori ambulanti riceve soldi da un acquirente in un mercato 53 - scorci, dominati dalle cupole di moschee, vicoli e case tradizionali in legno del quartiere del Gran Bazar 54 - mercanti scaricano merci in una strada 55 - una scena di mercato 56 - [La famosa "Aja Sophia"costruita nel VI secolo come chiesa cristiana, e mutata, nel XV secolo, in moschea] didascalia 57 - esterni della Santa Sofia con le sue cupole e minareti 58 - [La moschea del sultano Achmed costruita nel 1609-1614] didascalia 59 - vedute esterne della moschea Blu costruita per ordine del sultano Ahmet [Il cimitero di Ejub, luogo di sepoltura dei maomettani in Europa] didascalia 60 - panoramica sul cimitero di Eyup con le sue lapidi all'ombra di cipressi 61 - un angolo del cimitero 62 - panoramica sul cimitero con la sua folla di stele funerarie ottomane; donne coperte camminano per i viali del cimitero 63 - [Le carovane si recano cariche di merce, sulle vie commerciali dell'impero ottomano] didascalia 64 - una carovana di cammelli carica di merci colta in marcia lungo una strada che costeggia un cimitero 65 - [Fine della seconda parte] 66 - [Costantinopoli e il Bosforo] didascalia 67 - [Parte Terza] 68 - disegno animato che illustra la formazione dello stretto del Bosforo; compaiono, quindi, sulla carta del Bosforo, didascalie in successione a indicare le diverse parti, quartieri della città di Istanbul e le varie località, villaggi, monumenti che si affacciano sulle rive europea e asiatica del Bosforo 69 - [Sul porto s'innalza l'edificio dell'amministrazione delle ferrovie dell'Anatolia] didascalia 70 - il monumentale, eclettico edificio dell'Amministrazione delle ferrovie nella zona del porto 71 - imbarcazioni a vela nelle acque del porto 72 - vedute di Istanbul dalle acque del Corno d'Oro 73 - turchi, a bordo dei loro caicchi, attendono presso una riva del Corno d'Oro; bambini e facchini sulla banchina 74 - imbarcazioni ormeggiate nelle acque di Istanbul 75 - una barca di pescatori 76 - panoramica su una piccola baia con spiaggia e barche ormeggiate 77 - pescatori locali colti su una spiaggia 78 - barche di pescatori ormeggiate nelle acque del Bosforo 79 - [I pescatori di sgombri] didascalia 80 - pescatori di sgombri colti a bordo delle loro imbarcazioni 81 - veduta di una sponda collinosa del Bosforo 82 - [Beiler Bei Serai, costruito nel 1865 da Abdul Aziz, in stile saraceno] didascalia 83 - il palazzo di Beylerbeyi sulla riva asiatica del Bosforo ripreso da un battello in navigazione nelle acque dello stretto 84 - il palazzo con le sue facciate in stile classicheggiante 85 - [Il villaggio di Kandili] didascalia 86 - l'abitato di Kandilli ripreso da un battello in transito nel Bosforo 87 - [Anatolu Hissar (castello asiatico)] didascalia 88 - veduta del villaggio di Anadolu Hisari con le sue case raggruppate introno alla fortezza d'Asia 89 - [Rumeli Hissar] didascalia 90 - veduta in lontananza, da un battello in navigazione sul Bosforo, della riva europea su cui sorge la fortezza in rovina di Rumeli Hisari 91 - vedute della fortezza, con la sua cinta muraria, e del villaggio sorto nei pressi del castello 92 - la fortezza, con i suoi bastioni e le sue mura, arroccata sulle pendici di una collina 93 - la stazione di approdo del villaggio di Rumeli Hisari 94 - [Therapia, la residenza estiva degli Europei] didascalia 95 - il villaggio di Therapia (attuale Tarabya) 96 - [Bujukderé] didascalia 97 - il villaggio di Buyukdere sulla riva europea del Bosforo con il suo porticciolo 98 - palazzi e case del suddetto villaggio che, costruito sulle pendici di un collina, si affaccia sulle acque dello stretto 99 - un tratto di costa con palazzi 100 - le rive del Bosforo colte alla luce del tramonto da una barca in navigazione nelle acque dello stretto. 101 - 102 - Archeologia vita metropolitana Architettura etnografia ed etnologia viaggi e vacanze religione islamica Bosforo Scutari Galata moschea di Santa Sofia a Istambul Istambul Gran Bazar a Istambul Corno d'Oro cimitero di Eyup Kandilli Anadolu Hisari Rumeli Hisari Tarabya Buyukdere Documentario edito, probabilmente, dal neonato Istituto Nazionale Luce nei primi anni Venti (post 1924), ma prodotto negli anni Dieci. Le scritte che corredano le cartine geografiche sono in lingua tedesca.