b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL5000011069_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL5000011069_!W__!V_12009-11-20T10:13:45Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL5000011069_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL5000011069
IL5000011069
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
00:01:33
DFI_avManifestation_SVHS-C00044
SVHS-C00044
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegI300/I021804.wmv
Original title
it
Italy
Importante scoperta archeologica: una casa dei tempi di Romolo sul Palatino. Scoperta una casa risalente all'VII sec. A. Cr. nella zona archeologica del Palatino.
1948
IL_collection_TGFTZXR0aW1hbmFJbmNvbTAwMjE4
La Settimana Incom 00218
series
I lavori di scavo, già iniziati nel '47 e diretti dal Prof. Puglisi, hanno riportato ala luce le fondamenta di una casa romana databile intorno all'VIII sec. A:Cr.
newsreel
1 - vista dei resti archeologici della zona del Palatino
2 - panoramica veduta della zona archeologica dei Fori Romani
3 - immagini delle fondamenta di case romane scoperte nella zona
4 - urna funeraria su cippo in un museo che riprende la forma della case romane del periodo
Archeologia
colle Palatino
Arco di Tito