b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000092861_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000092861_!W__!V_12009-11-20T10:12:14Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000092861_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000092861
IL3000092861
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
11'50''
DFI_avManifestation_VHS-D473
VHS-D473
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D047308.wmv
Original title
it
Italy
Il pollaio. La cova
IL_collection_Q2luZXRlY2FzY29sYXN0aWNh
Cineteca scolastica
series
Soggetto di carattere scientifico della cineteca scolastica dell'Istituto Nazionale Luce dedicato alla cova delle uova di gallina in un pollaio moderno e allo sviluppo dell'embrione nell'uovo sino alla nascita del pulcino. Il filmato risulta corredato da didascalie.
documentary
it
1 - [Le uova delle migliori galline vengono affidate ad una buona covatrice.] didascalia
2 - un uomo dispone uova di gallina sul giaciglio di un nido
3 - una gallina cova le uova nel nido
4 - [La chioccia, dati gli ultimi ritocchi al nido, vi si adagia, e vi resterà immobile per ventuno giorni.] didascalia
5 - la chioccia si sistema nel nido e inizia la cova
6 - [Penetriamo ora col nostro sgurado attraverso il guscio, e ammiriamo la meravigliosa evoluzione del germe nella formazione del nuovo individuo. La macchia germinativa.] didascalie
7 - l'interno dell'uovo
8 - messa a fuoco della macchia germinativa in via di sviluppo
9 - [Il lento sviluppo dell'embrione.] didascalia
10 - l'ingrandirsi della macchia germinativa all'interno dell'uovo e sviluppo dell'embrione
11 - [Dopo trenta ore, osservando con forte ingrandimento, si vedono le pieghe amniotiche che lentamente vanno formandosi.] didascalia
12 - l'embrione in via di sviluppo all'interno dell'uovo
13 - [Formazione dei somiti.]
14 - messa a fuoco del processo di formazione dei somiti nell'embrione
15 - [L'embrione prende forma e si accennano i primi battiti del cuore.] didascalia
16 - il battito del cuore dell'organismo in via di sviluppo
17 - [Le pulsazione del cuore si accentuano; ma ancora non esiste una vera circolazione del sangue.] didascalia
18 - il cuore dell'embrione batte a ritmo accelerato
19 - messa a fuoco dell'organo cardiaco che batte
20 - il dilatarsi di un appendice del cuore
21 - [La formazione dei vasi sanguigni.] didascalia
22 - il processo di formazione del sistema di circolazione sanguigna dell'embrione
23 - la ramificata struttura circolatoria dell'embrione
24 - [Al quarto giorno si vedono il cuore pulsante e la regolare circolazione del sangue.] didascalia
25 - il battito cardiaco dell'embrione
26 - il sangue circola nei vasi sanguigni dell'embrione
27 - il cuore pompa sangue nei vasi
28 - [L'embrione continua la sua evoluzione e si formano gli organi principali.] didascalia
29 - il graduale svilupparsi ed ingrandirsi dell'embrione
30 - [Al dodicesimo giorno tutte le parti del pulcino sono formate.] didascalia
31 - l'embrione, ormai sviluppato in tutte le sue parti, galleggia nel liquido amniotico
32 - [Al quattordicesimo giorno già in pieno sviluppo, il pulcino è mollemente sospeso nella sua amaca.] didascalia
33 - il pulcino raggomitolato all'interno dell'uovo
34 - il pulcino, raggomitalato nell'uovo, rivela uno stadio di sviluppo avanzato
35 - [Al ventunesimo giorno infrange le pareti del guscio] didascalia
36 - il pulcino colto nell'atto di rompere le pareti del guscio
37 - [Completata la schiusa, la chioccia scende trionfante dal nido, alla testa dei suoi piccoli.] didascalia
38 - la chioccia lascia il nido, seguita dai piccoli
39 - [L'incontro di due nuove famiglie è sempre qualcosa di grazioso.] didascalia
40 - l'incontro tra due chioccie e i loro piccoli in un'aia
41 - le chioccie, circondate dal branco di pulcini, beccano il terreno
42 - [Nella difesa della sua nidiata, la gallina trova impeti di vigorosa energia.] didascalia
43 - un uomo avvicina un gattino alla nidiata e la chioccia reagisce contro il piccolo felino
44 - [La chioccia ha per gli anatroccoli nati da uova da lei covate, le stesse cure che avrebbe per i suoi pulcini.] didascalia
45 - una gallina cammina lungo il bordo di una vasca piena d'acqua controllando, come una madre apprensiva, una nidiata di anatroccoli che sguazza nella vasca
46 - [E nutre per essi le stesse preoccupazioni. Non sembra infatti tranquilla che quando può radunare nuovamente intorno a sè la propria figliolanza.] didascalie
47 - la chioccia, sul margine della vasca, si abbevera mentre gli anatroccoli sguazzano intorno a lei
48 - [Nell'allevamento razionale, moderni sistemi consigliano di dare a ciascuna chioccia una piccola casa] didascalia
49 - galline camminano tra le cassette di un allevamento distribuite in un campo di ulivi
50 - [Le cassette di allevamento permettono ai pulcini di uscire all'aperto, ma imprigionano la chioccia...evitando così pericolose baruffe di vicinato.] didascalia
51 - pulcini adulti entrano in una cassetta di allevamento
52 - [A mitigare questa rigorosa disciplina non manca, però, a turno la libera uscita.] didascalia
53 - un allevatore smonta uno sportello della cassetta, permettendo alla chioccia e ai suoi piccoli di uscire all'aperto
54 - [Con questo sistema i pulcini crescono vispi e vigorosi nella letizia del sole benefico e nel sorriso della campagna fiorita.] didascalia
55 - un allevamento di galline.
allevamento di gallinacei
Biologia
Zoologia
Italia
Edizione per gli Istituti Superiori.