b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051430_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051430_!W__!V_12009-11-20T10:09:41Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051430_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051430
IL3000051430
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
5 minuti circa.
DFI_avManifestation_Vhs-dm065
Vhs-dm065
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M006503.wmv
Original title
it
Italy
Tripoli figlia d'Italia
Tripoli
Politica coloniale del fascismo
fiere ed esposizioni
documentario che mostra Tripoli visitata dal Governatore De Bono in occasione dell'inaugurazione della locale Fiera Campionaria .
documentary
In testa compare la sigla "Istituto Nazionale Luce - Scientia Lumen Vitae" con la citazione del R.D.L. del 1926 che rese obbligatoria la proiezione delle pellicole Luce nelle sale cinematografiche del regno d'Italia
1 - viste panoramiche dall'aereo della città di Tripoli e del porto
2 - i mercati e i caravanserragli della città vecchia
3 - visione di piccole fontane all'interno di un cortile
4 - vecchi cannoni in disuso
5 - alcune immagini della cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Tripoli con il discorso tenuto dal Governatore della Libia De Bono
6 - Il Governatore, l'On. Bolzon e il Duca delle Puglie in visita agli stand della Fiera
7 - alcuni articoli presenti nei vari stand
8 - visione del padiglione con la scritta Ufficio Opere Pubbliche
9 - fasi di alcune corse automobilistiche nei pressi di Tripoli
10 - la zona archeologica nei pressi di Tripoli
11 - fasi dei lavori di scavo
12 - riprese particolari di alcuni monumenti
13 - visione panoramica di una grande concessione
14 - la raccolta d'acqua da un pozzo
15 - tubi di scarico dell'acqua
16 - il lavoro nei campi con vecchi aratri trainati da cammelli
17 - le grandi distese coltivate ad orzo
18 - orti coltivati a frutteti
19 - allevamenti di pecore al pascolo
20 - artigiani intenti ad impagliare sedie
21 - bambino indigeno accanto ad una piccola fontana
22 - carica dei cavalieri libici nel deserto
23 - gli artiglieri in azione
24 - il Duca delle Puglie assiste alla cerimonia
25 - sfilano le truppe libiche cammellate
26 - sventola la bandiera dei Savoia sull'accampamento delle truppe libiche cammellate