b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000083077_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000083077_!W__!V_12009-11-20T10:11:17Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000083077_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000083077
IL3000083077
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
4'11''
DFI_avManifestation_VHS-D311
VHS-D311
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D031103.wmv
Original title
it
Italy
La costruzione della centrale idroelettrica.
Il documentario illustra alcune fasi della realizzazione della centrale idroelettrica a Trivero (Piemonte) in funzione degli stabilimenti del lanificio dei F.lli Zegna; seguono le immagini dell'inaugurazione degli impianti e quelle relative alla visita di Mussolini all'industria tessile "Zegna".
documentary
it
1 - in una cava nei pressi dell'abitato di Trivero degli operai al lavorano, nell'ottobre 1938, per la realizzazione di un centrale idroelettrica
2 - fasi della realizzazione di tubi, canali, tunnel, messa in opera di attrezzature e impianti
3 - un fotografo riprende alcune immagini
4 - momenti delle attività che fervono nel cantiere
5 - compare la didascalia: "L'inaugurazione dell'impianto con la presenza di S.E. Cobolli Gigli"
6 - inquadrature dell'edificio della centrale idroelettrica del lanificio dei F.lli Zegna
7 - il gruppo delle autorità in visita all'impianto
8 - momenti della visita all'impianto
9 - le autorità visitano gli stabilimenti del lanificio Zegna
10 - momenti della visita
11 - su alcuni macchinari si legge la scritta: "Salve Duce"
12 - inquadrature delle attrezzature e degli impianti all'interno dello stabilimento tessile
13 - compare la didascalia: "Il duce visita gli stabilimenti"
14 - veduta degli stabilimenti Zegna a Trivero
15 - operai al lavoro nel reparto tessile
16 - Mussolini e altre autorità fasciste visitano i diversi reparti
17 - operaie salutano Mussolini
18 - Mussolini esce dallo stabilimento acclamato dalla gente
19 - Mussolini, in piedi sull'automobili, visita il dopolavoro tra i saluti e le acclamazioni degli operai
20 - inquadratura di una scritta sul muro di un edificio: "Hanno diritto all'impero i popoli fecondi. M"
21 - altre scritte inneggianti a Mussolini
infrastrutture
Dall'Impero alla guerra (1935-1939)
processi produttivi
industria idroelettrica
lavori pubblici
Italia
Trivero
Non è stato possibile inserire alcuni dati per mancanza di documentazione cartacea relativa al filmato.